• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Disperazione in formato panoramico...

killerfabber

New member
Ragazzi ho un problema assurdo!!! nel mio bunker si sono arrestati i lavori!!! è arrivato il vpr (tw600), è tutto pronto, ma incredibile a dirsi, non riesco a trovare da NESSUNA parte uno schermo a cornice fissa!!!!! :cry:
ma è possibile? ci vogliono almeno 40gg per farlo fare, ho sentito noti siti online, store locali.... niente di niente....
solo motorizzati :mad:
è quì che entrate in gioco voi... non mi sono mai interessato degli schermi motorizzati (non ne ho la necessità) ma a questo punto la scelta è d'obbligo, visto che tra 10 giorni vado in ferie, mia figlia va al mare con la nonna e avevo programmato una scorpacciata di film!!!!
c'è parecchia differenza tra uno schermo fisso e uno motorizzato?
come devo prenderlo? bordo nero o no? (la parete di fondo è tutta nera, come il resto della stanza) qualche precauzione nello sceglierlo?
devo aspettare la cornice? molti di voi hanno il motorizzato, tanto male non sarà....... credo.
per favore aiutatemi
mamma mia che casino :cry:
 
scusami, ma l'ansia mi ha fatto dimenticare di inserire quest'informazione.

io volevo 210 di base, ma se è 220 o 200 è uguale....
la distanza del divano è quasi 400, mentre il vpr qualche cm più indietro
ho fatto le prove con un lenzuolo :eek:
consigli?
 
Io andrei su un 220 cm di base (io vedo un 244 da poco più di 4 mt e mezzo, qualche mio ospite preferisce la fila di poltrone dietro a 6 mt circa). Il motorizzato lo devi comunque fare tensionato e meglio con il retro nero (a mio avviso non c'è bisogno di telecomandi particolari, basta un interruttore saliscendi; alcune consolidate scuole di pensiero sostengono la mascheratura variabile, imperativi comunque i bordi neri e il drop nero in alto): ci sono parecchie aziende che lo vendono (le trovi anche sul forum con qualche ricerca), io non posso non consigliarti la marca che trovi in firma.
Ciao
 
Antiestetico, francamente direi di no (considera che io lo tengo in una sala dedicata, quindi hanno senso estetico anche delle piramidi al soffitto in pvc semiespanso con carta fonoassorbente all'interno :D). Necessari sono i bordi neri perché aumentano il contrasto (nello stesso senso la mascheratura variabile): in alto quando deve scendere lo fai un pezzo nero e un pezzo sopra bianco?
Considera che quando stai al buio qualsiasi piccola luce o spia accesa che non sia parte della proiezione ti dà fastidio. Pensa che io ho preferito le elettroniche sotto lo schermo (e il plasma) e poi ho faticato a coprire tutto con tende scorrevoli blu scuro come la sala. Probabilmente colgono nel segno quelli che sistemano le elettroniche dietro (anche se devono canalizzare tanti più cavi di me e mi disturberebbe usare telecomandi verso il fondo della sala).
Per tornare allo schermo motorizzato, non dimenticare che lo puoi allineare al fronte sonoro meglio di un rigido a parete (secondo le casse, lo spazio dietro serve), e ti consente di rivestire in modo adeguato la parete della sala forse più delicata sul piano dell'audio (risonanze, ecc.).
Ciao
 
killerfabber ha detto:
Ragazzi ho un problema assurdo!!! nel mio bunker si sono arrestati i lavori!!! è arrivato il vpr (tw600), è tutto pronto, ma incredibile a dirsi, non riesco a trovare da NESSUNA parte uno schermo a cornice fissa!!!!! :cry:
cut
devo aspettare la cornice? molti di voi hanno il motorizzato, tanto male non sarà....... credo.
per favore aiutatemi
mamma mia che casino :cry:
Se eri orientato verso un telo fisso, evidentemente hai una parete a dispozione dove puoi lasciarlo esposto ;), a questo punto evita il motorizzato, retro nero e pure tensionato che ti costa un botto :eek:
Se hai fretta, prendi una tela al metro (ne ho a comprata in questi giorni una proprio da uno sponsor di questo forum): spenderai una settantina di euro, forse meno con le misure tue. Con un po' di pazienza ti fai il telaio e lo fissi alla parete ed il gioco è fatto nel giro di 5 - 7 giorni ;).
Ci sono vari progetti realizzati dai forumer che potrai utilizzare per migliorare con calma la realizzazione (ma intanto ti fai la scorpacciata di film).
Se poi vuoi spendere di più, fai tu :p
mandi
Paolo
 
schermo

killerfabber ha detto:
grazie mille ragazzi
siete davvero gentili!!!!
ma soprattutto grazie a greenhornet!!!
sul quel sito ce l'hanno!!!!!
Di nulla figurati e poi io l'ho visto grazie al nostro mitico forum.
 
Top