• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Dimensione AVR dalle specifiche del sito, vostre esperienze?

  • Autore discussione Autore discussione l4sty
  • Data d'inizio Data d'inizio

l4sty

New member
Ciao ragazzi,

domanda sulla base delle vostre esperienze.

Quando guardo le dimensioni di un AVR sul sito del produttore, in merito alla profondità, si considerano incluse in quelle misure anche le Manopole (generalmente profonde 2cm circa) ed i connettori (generalmente profondi 1cm)? Oppure si indica la sola profondità dello chassis?

Il mio problema, nello specifico riguarda la profondità dell'AVR Yamaha RX-A850 che dal sito si legge "profondità 38,2 cm" e lo spazio dove metterlo ha profondità pari a 37,5 cm (limitato dalla schiena del mobile, davanti è aperto).

Grazie mille come sempre.
 
Coi cavi e tutto il resto, dovresti calcolare un bel po' di più come profondità, io direi almeno un 10-15 cm per evitare cavi di segnale schiacciati, senza dimenticare che un amplificatore ha sempre bisogno di respirare, un minimo di aria intorno e sopra la deve avere.
 
Coi cavi e tutto il resto, dovresti calcolare un bel po' di più come profondità, io direi almeno un 10-15 cm per evitare cavi di segnale schiacciati, senza dimenticare che un amplificatore ha sempre bisogno di respirare, un minimo di aria intorno e sopra la deve avere.

Ma in merito alla profondità dichiarata sul sito comprende anche manopole e connettori?
 
scarica il manuale del sinto che ti interessa, e guarda se trovi in quello il disegno con le misure riportate per ogni lato inclusi i connettori.

Denon/Marantz riportano tutte le quote di misura, con e senza connettori, e con e senza antenne wifi/bt installate per esempio... Oltre a riportare le quote di misura/distanza dei piedini di supporto e quant'altro può esser utile.

Se sul manuale che trovi non è presente il disegno con le quote, la misura di profondità massima dichiarata è (o dovrebbe essere) quella inclusiva di ogni eventuale "protuberanza" presente sul dispositivo (quindi anche i connettori casse e antenne incluse nello scatolo).
 
Penso di sì, almeno per il mio Onkyo 876 ho verificato ed è così: per la profondità riportata sul manuale hanno considerato sia la manopolona frontale sia i connettori dietro.
Resto perplesso sul fatto di voler inserire un sintoamplificatore in una nicchia chiusa sul fondo e ai lati, come farai non lo so per non parlare poi di come dissiperai il calore emesso dall'amplificatore.
 
Ultima modifica:
solitamente almeno ai lati l'aria deve poter passare agevolmente (è da li, e da sotto, che i sinto pescano l'aria per dissipare).

sopra puoi anche avere meno spazio, basta che ce ne sia abbastanza da far uscire l'aria dalla paratia superiore.
ma se l'aria non entra, non esce nemmeno, e allora son problemi.

nel caso specifico, per me non riesci a metterlo dove vuoi.

conta che i connettori hdmi sono circa da 2 a 3cm di ingombro da aggiungere alla paratia. ai quali vanno considerati anche la rigidezza del cavo hdmi stesso che non può essere piegato più di tanto (pena rischiar danni alla presa sul sinto).
se contavi di usare connettori banana sul sinto, non puoi, sono altri 2cm circa da aggiungere altrimenti.

stesso problema per eventuali altre connessioni RCA-toslink

sarebbe da vedere la quota dimensionale dei piedini di appoggio del sinto.
in caso lo metti "sporgente" dal mobile, ossia a filo con i piedini anteriori, in base a come sono posizionati rispetto alla scocca, potresti guadagnare qualche centimetro... questo perchè escludi dalla misura della profondità le manopole sul frontale e parte del frontale stesso.
 
Intanto grazie per le risposte! :) ...sono/dovrei essere più tranquillo e vi spiego:

lo spazio a disposizione è l'interno di un mobile con davanti aperto, dietro "da aprire" (taglio la schiena).

La base di appoggio (ripiano) è di 35,6 cm ma il mobile è profondo 37,5 (sino alla "schiena" da tagliare se necessario).

Altezza del "buco" è di 22,5 cm (l'avr è alto 17,2 cm), Larghezza 46 cm (l'avr è largo 43 cm).

Secondo le indicazioni del sito abbiamo una profondità massima di 38,2 cm.

Quindi 2 cm di manopole (??) e 1 cm di connettori (??), lo chassis dovrebbe essere profondo 35,2 cm ed i piedini ancora meno..

...teoricamente dovrei stare tranquillo!?
 
Ultima modifica:
Top