• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Digital Sound Projector: YSP 4000 vs 2200

Esiste un trasmettitore wireless airwired munito di connessioni RCA? Sul sito vedo solo quelli per ipod
il problema è che vorrei collegare il pre phono situato dall'altra parte della stanza alla soundbar
 
Ultima modifica:
ok, ho portato a casa la 4100 di un utente del forum, nella mia attuale taverna non riesce a ricreare i sorround, però ho divano attaccato al muro, e la barra è posizionata decentrata, 1m da una parte e quasi 5 dall' altra, tra qualche settimana la porterò nella casa nuova
 
Ricordati che, soprattutto per fare delle prove di questo tipo, di usare il sistema di autocalibrazione con il microfono! Perché se non-calibrato o calibrato sulla casa di qualcun altro, il risultato solitamente non va bene! Se non hai la possibilità di farlo con il microfono, almeno prova di settare il proiettore manualmente ogni beam separato! Ascoltare un Sound Projector senza calibrazione è uguale che vedere un film su un videoproiettore fuori focus! Buon divertimento! :)
 
il microfono l' ho usato, terminata l' autocalibrazione però sono dovuto intervenire in manuale sull' angolo dei sorround, altrimenti sembrava quasi invertito il canale dx con il sx
 
Sto valutando seriamente di acquistare il modello 4300 (o il 5100 o successivi modelli)...

Sto studiando come poter installare il tutto avvalendomi dell'ausilio del manuale... ecco il mio dubbio:
- Nel manuale non viene indicato a quale altezza posizionare il 4300 per un ascolto ottimale, a rigor di logica dovrebbe essere posizionato ad altezza orecchi, ma diventa complicato considerando che a tale altezza sarà presente il TV.

Risolto questo dubbio passo alle altre domande... Grazie mille a chiunque mi possa aiutare...
 
Adesso ho il 4100 a 30 cm da terra e non noto problemi... 4100 e 5100 possono direzionare i beam anche sul piano verticale, io ho un 64" o la si mette a 40cm da terra o a 140cm.....
 
Un'altra cosa importante che non riesco a trovare in rete e che dalle immagini del manuale non si capisce, in riferimento al modello 4300: dovendo passare anche il cavo di alimentazione in un tubo creato ad HOC avrei la necessità che questo fosse removibile e non fissato al retro... nel caso (speriamo) sia removibile, che tipo di connettore si aggancia al 4300..

Grazie mille a tutti...
 
salve a tutti... sto seguendo questa discussione con interesse perchè ho da poco acquistato un ysp 2200 yamaha... l'ho posizionato nella mia sala ed ho eseguito l'installazione automatica tramite microfono, purtroppo non riesco ad avvertire gli effetti sorround e la separazione tra i canali (soprattutto quelli posteriori, non sento i suoni provenire da dietro).. non so se questo sia dovuto a qualche errore nell'installazione o alla struttura della stanza e a i mobili che vi sono in essa.
vi posto una piantina tridimensionale della stanza, ho scritto alcune misure ma non so se sono abbastanza chiare... cmq il divano dista dal muro posteriore circa 85 centimetri sul quale vi sono al centro una libreria, sulla sinistra una pianta, e sulla destra una lampada, la lampada arriva a un altezza di circa 140 cm dal pavimento e non so se questo possa ostacolare i suoni (cmq tra la libreria e la lampada cè quasi un metro di spazio nel muro posteriore) , mentre la pianta è molto piu bassa e non dovrebbe dar fastidio...la tv si trova sopra al mobile di fronte al divano, molto spostata sul lato sinistro poichè su quello destro ci sono dei soprammobili e un quadro, il proiettore l'ho posizionato davanti alla tv a 80 cm da terra e a circa 270 cm dal punto di ascolto, durante l'installazione il microfono l'ho messo al centro del divano ( pero vorrei che gli effetti si percepiscano anche sedendosi a desrtra e a sinistra nel divano perche spesso la tv la guardiamo in 2 o in 3), il divano ha dei poggiatesta che arrivano a 90 cm di altezza e non so se questo possa ostacolare i suoni visto che la barra si trova a circa 80 cm da terra. sul lato destro ci sono due finestre e nel pezzo di muro tra di esse cè uno specchio, le finestre hanno le relative tende, mentre sul lato sinistro il muro è aperto quindi la distanza è maggiore rispetto al lato destro, cmq vi è una porta scorrevole la quale rimane sempre chiusa. il subwoofer invece l'ho messo sotto al tavolinetto che si trova sul lato sinistro del mobile.
spero che qualcuno possa darmi qualche consiglio su come ottimizzare il proiettore e la sua posizione per ottenere il miglior effetto sorround possibile (sempre che la struttura della stanza renda possibile averlo! :( ) grazie

qusta è la piantina della stanza: img0051.jpgimg0051.jpg
 
Ultima modifica:
La tua stanza non è adatta..... però devi provare a intervenire manualmente sugli angoli, neanche io nella attuale stanza provvisorio non ero riuscito a cavare nulla di buono con l' autocalibrazione, addirittura i sorround li sentivo invertiti, modificando gli angoli manualmente a "sentimento" è migliorato molto
 
grazie mille per la risposta dragone... purtroppo è quello che temevo :( ... il settaggio manuale sinceramente mi rimane abbastanza complicato ma cercherò di fare qualche prova sperando di ottenere un risultato decente.
se posso vorrei porre anche un altra domanda, siccome ho collegato una playstation 4 al ysp 2200, con la quale gioco e guardo i film,.. nei settaggi dell uscita audio della playstation si puo impostare pcm lineare, bitstream dolby, bitstream dts.. lasciando impostato pcm l indicatore sorround del ysp 2200 diventa blu (cosa che dovrebbe indicare un formato audio hd) ma nella voce audio decoder compre sempre pcm! .. mentre impostando bitstream dolby la spia torna arancione e in audio decoder compare la voce dolby digital... qual è secondo voi l'impostazione migliore da lasciare selezionata? devo cambiare l impostazione da dolby a dts a seconda dell audio del film che sto guardando? e se avessi un blu ray con audio hd.. quale delle 3 opzioni dovrei selezionare? scusate l'ignoranza ma non ci ho capito molto su questo punto
 
Mi intrometto qui, visto che si parla di YSP.

Nei modelli YSP-4300 ed YSP-3300, a che cosa serve la porta RS232?

Speravo che in modelli così avanzati fosse presente una porta LAN, invece hanno messo questa, a cosa serve?

Grazie
 
shark03 il cavo di alimentazione è fisso. Potresti fare una prolunga con un cavo tuo nel tubo.

Grazie infinite Tony per il consiglio...

Ormai ho deciso per la SoundBar Project YSP4300 (o eventualmente un modello successivo e "migliore" previsto in uscita nel 2014).
Potresti dare un'occhiata al mio thread?? Secondo te con quella pianta di casa la YSP4300 (o successive) riesce nell'intento di riprodurre l'effetto surround?

Sono della provincia di Messina, dove posso andare a provare ed ascoltare questa soundbar? Nei vari Centri commerciali non si trova..

Grazie infinite
 
Ciao a tutti, voglio prendere anche io uno di questi proiettori sonori, io ho diversi problemi in camera tra cui il divano contro il muro, la finestra e le tende da un lato e in genere una stanza che è più larga che lunga, ma a parte questo il problema maggiore è l'altezza del posizionamento, in pratica per stare dietro la tv sono costretto a metterla fissata a muro a circa 1,80 metri di altezza, la domanda è: visto che si tratta di proiezione sonore, posso fissala su mensola a leggermente inclinata verso il basso ?

Teoricamente i raggi sonori in questo modo tenderebbero a puntare verso le orecchie di una persona seduta nel divano... Ho solo un po' paura di quello che succede alle onde che riflettono sui muri, ma del resto non ho letto da nessuna parte che il prodotto debba stare perfettamente orizzontale in "bolla" voi che ne pensate ?
 
Buonasera a tutti, sarei interessato al modello 3300 da collegare ad un Samsung f8500. Vorrei pertanto sapere se collegando il proiettore sonoro nella Hdmi Arc posso controllare il volume col telecomando del tv (è una mia fissa non avere telecomandi aggiuntivi!) ed accenderlo e spegnerlo. Grazie :-)
 
Non trovi la distanza max perché il subwoofer non è wireless. Il primo sound projector con sub wireless è YSP-3300. YSP-2200 lavora con un cavo di potenza, perché l'amplificatore del subwoofer è incorporato nel proiettore. Si tratta di un progetto speciale il sub, perché il problema più grande non è quanto scende, ma quanto sale. YSP-2200 non ha mi..........[CUT]

Ciao Tony,
Ho letto che con la 2200 e' consigliabile che il sub stia più vicino possibile al proiettore in quanto i medi escono dal sub stesso:

Quale è la distanza massima?

Sistemando il sub a lato destro del proiettore ad una distanza di circa 2 mt sentirei i medi solo dal lato destro?

Per un tv 55 pollici larghezza 124 cm va bene?
 
Ultima modifica:
Top