• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DIGIFAST ONE Plus e VOYAGER

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
x Marco

Ciao, volevo sapere se è possibile utilizzare il Digifast anche come preamplificatore collegandolo direttamente ad un amplificatore finale di potenza.

Avendo il nostro apparecchio un controllo di volume, utilizzando l'opzione uscite analogiche è sicuramente possibile collegarsi direttamente ad un finale, previa la nostra consulenza per controllare che il tuo finale abbia la giusta sensibilità per essere pilotato correttamente.

In caso contrario sarà preferibile utilizzare un pre come buffer e/o controllo di volume esterno.

Saluti
Marco
 
Confermo, con la telecamera, che è senza hdcp, si può entrare direttamente nel DIGIFAST, altrimenti bisogna passare dallo scatolotto...
 
Avendo il nostro apparecchio un controllo di volume, utilizzando l'opzione uscite analogiche è sicuramente possibile collegarsi direttamente ad un finale, previa la nostra consulenza per controllare che il tuo finale abbia la giusta sensibilità per essere pilotato correttamente.

In caso contrario sarà preferibile utilizzare un pre come buffer e/..........[CUT]
Grazie per la risposta. Ho fatto questa domanda perché, chi come me non può cambiare così frequentemente le elettroniche, sarebbe una soluzione molto interessante. Con il Digifast si rimane aggiornati con le ultime codifiche audio video (nel caso di novità si può sostituire una scheda). Se uno riesce a trovare un finale o dei finali di potenza che ben si accoppiano con le proprie casse può rimanere per molto tempo con questa soluzione. Il vostro prodotto è davvero molto completo. Se avesse anche la funzione di preamplificatore sarebbe davvero l'oggetto dei sogni che permetterebbe a molti di avere una catena abbastanza definitiva. So che questa cosa è già possibile farla con l'Oppo 105 (usarlo come pre con il suo controllo di volume) ma sembra non dare gli stessi risultati di una soluzione con pre separato. Magari potrebbe essere un'idea che potete implementare per una futura nuova versione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top