Per tutti: ho verificato io stesso il settaggio dell'OPPO rispetto al DIGIFAST alcune settimane fa, in fase di upgrade del Digifast installato ad Andrea13. L'OPPO è configurato per uscire in modalità "Tone Mapped", ovvero SDR con curva di Tone Mapping selezionabile. I livelli video sono stati verificati per essere parificati a quelli del Digifast. Il confronto è quindi valido ed equo. Sicuramente, MEG in 4K HDR è un film tra i più complessi da riprodurre, causa le peculiari scelte di fotografia/ripresa. Rappresenta quindi un banco di prova assai probante per mettere in rilievo le differenze tra un trattamento statico dei metadati HDR10 (OPPO e gli altri player in commercio) e uno dinamico (DIGIFAST). Tra un player come il DIGIFAST, utilizzante il renderer MADVR ottimizzato al massimo, e qualsiasi altro riproduttore la differenza in questi casi è addirittura abissale. L'abbiamo scritto noi, l'hanno scritto gli appassionati/tecnici avanzati di mezzo mondo (Emidio compreso), l'hanno potuto toccare con mano i nostri clienti. Non vi è possibilità di errore. Occorre mettersi il cuore in pace e farsene una ragione.