MauroHOP
New member
Questa è cattiva informazione.
In primis io con il bi wiring ho ottenuto una risposta più lineare ed equilibrata. Provato sia con Jamo 606, B&W 683 S2, Monitor audio RX6 e Canton SLS 790. Eravamo in 4 a fare queste prove e la cosa era palese a tutti.
In secondo luogo il cavo fà e come! Detta così sembra che un cavo da 6 euro è uguale a uno da 400 euro. Quando non è minimamente così. Ogni cavo fà storia a sè e va preso secondo esigenze soggettive per limare qua e là l'impianto.
C'è rame e rame...OFC, OCC, Argento, schermatura ecc. Ogni marchio poi ha il suo trademark ben distinto. Paragonare un Monster cable ad esempio ad un Kimber di pari fascia ce ne vuole.
Chi dice queste cose non ha fatto nè prove come si deve tra bi wiring e mono wiring nè ha provato cavi di qualità sul proprio impianto andando a notare differenze nè tantomeno ne ha la voglia o chissà che altro. Sono cose talmente palesi...
In primis io con il bi wiring ho ottenuto una risposta più lineare ed equilibrata. Provato sia con Jamo 606, B&W 683 S2, Monitor audio RX6 e Canton SLS 790. Eravamo in 4 a fare queste prove e la cosa era palese a tutti.
In secondo luogo il cavo fà e come! Detta così sembra che un cavo da 6 euro è uguale a uno da 400 euro. Quando non è minimamente così. Ogni cavo fà storia a sè e va preso secondo esigenze soggettive per limare qua e là l'impianto.
C'è rame e rame...OFC, OCC, Argento, schermatura ecc. Ogni marchio poi ha il suo trademark ben distinto. Paragonare un Monster cable ad esempio ad un Kimber di pari fascia ce ne vuole.
Chi dice queste cose non ha fatto nè prove come si deve tra bi wiring e mono wiring nè ha provato cavi di qualità sul proprio impianto andando a notare differenze nè tantomeno ne ha la voglia o chissà che altro. Sono cose talmente palesi...
Ultima modifica: