• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

diffusori a tromba e biamplificazione tramite xover elettronico

Ecco il grande Ciro, aspettavo il tuo intervento...
Mi sono informato bene, aveva ragione Antani, avevo un datasheet sbagliato, il taglio di frequenza è a 500hz.
Ho 2 crossover eletronici, uno un "bgw systems model 20" che uso
per triamplificare un "sistema jbl" composto da 4 unità jbl 4560, 2 trombe 2350 con driver 2441 e 2 sub (in firma visibili nelle foto del mio ht) con 2 woofer da 15" ciascuno, di cui non ho ancora capito il modello (sempre jbl, e se hai idea di che modello sia mi piacerebbe molto saperlo....) ed un altro xover un "ramsa wz2441-e" prodotto dalla Panasonic, che ho provato ad usare per le a7.
Il problema sta nel fatto che il ramsa, non so per quale motivo (me lo hanno regalato) non permette di selezionare liberamente i tagli di frequenza ma, come già detto sopra, posso solo decidere tra 100hz, 160 e 1.2k.
Ho provato ad aprire il case e nonostante un'ottima impressione
relativamente alla costruzione e circuitazione non ci sono switch o possibilità di scegliere come suddividere le frequenze ai vari componenti (ma perchè? a cosa può servire una cosa così "standard" che non permette di scegliere?)
il bgw systems invece da questa possibilità, selezionando ciò che si preferisce tramite appositi switch e infatti appena posso provo anche questo sulle Altec.
Non è possibile cambiare qualche componente del Ramsa al fine di ottimizzare i tagli di frequenza x le Altec?
 
Marco scrive:"Non è possibile cambiare qualche componente del Ramsa al fine di ottimizzare i tagli di frequenza x le Altec?"

Devi contattare un buon tecnico..io ne conosco uno molto bravo, ma abita quì vicino a dove vivo io...
 
-

Ciao Marco,
prova a vedere qualche cross-over della Beheringer, forse fanno un modello adatto a Te. Tra l'altro non sono molto costosi. Per cambiare qualche componente sul tuo Ramsa, bisogna avere lo schema elettrico dell'apparecchio, e vedere se è possibile farlo. Siamo troppo lontani, altrimenti Ti avrei aggiustato io per le "feste".
Saluti.

Ciro da Salerno.

http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
 
Grazie Ciro, sapevo della necessità dello schema. Infatti ora provo a cercarlo e se non lo trovo (cosa quasi sicura..) invio una mail a panasonic sperando che me lo inviino
 
Top