• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Di nuovo videoproiettore

Darius

New member
Buongiorno a tutti
Mi ritrovo nuovamente costretto 😀 a scegliere un videoproiettore. Budget massimo 1500,anche usato.
In passato ho già avuto l' Epson eh tw7100 che mi ha fatto soddisfazioni abbinato ad un telo alr preso dalla Cina.
Non so se ritornare
sullo stesso modello,ho letto che dal 2026 sarà vietata la vendita di lampade e proiettori che useranno questa tecnologia,in un'altra notizia ho sempre letto però che i ricambi verranno comunque garantiti per almeno 10 anni.

Come alternative stavo valutando Hisense C2,lg hu710pw o jmgo n1s 4k appena uscito.
I dpl dovrei provarli per essere certo di non soffrire di effetto rainbow,so che a livello di definizione sono superiori ma per quanto riguarda il contrasto?

Andrebbe in una sala non dedicata .
Quello che ha di buono ancora,il caro vecchio,7100 è un generoso tiro lungo e Lens shift quindi sarebbe più agevole da posizionare .
Se avete consigli o opinioni in merito sono gradite.
Grazie
 
L’EPSON TW 7100 lo conosci…con i suoi pregi e difetti è un buon proiettore. Nella fascia di prezzo indicata, oggi, trovi solo macchine con tecnologia DLP (single chip) ma equipaggiate con LED di ultima generazione o laser (non RGB)
 
Innanzitutto prova prima se noti l'effetto rainbow, poichè in caso positivo andrebbero esclusi tutti i DLP.
Per il budget che hai a disposizione, se si parla di nuovo, non c'è alternativo al TW7100 per quel che riguarda la flessibilità dell'ottica (lens shift e zoom), se consideri anche gli usati ci sono i JVC, ma sono generalmente molto meno luminosi del TW7100, in quanto a secondo delle serie, vanno dai 1200 ai 1900 ansi lumen dichiarati, che poi effettivamente diventano 700/1300 ansi lumen e cosa piuttosto negativa hanno un costo delle lampade di ricambio originali tra le piu care sul mercato, sicuramente offrono prestazioni nettamente superiori a tutti gli altri proiettori, ma essendo in genere poco luminosi, sono indicati per ambienti trattati e dedicati (completamente oscurati). Ma prima di scegliere fai la prova per capire se i DLP ti danno o meno fastidio, visto che in caso contrario hai molta piu scelta.
 
Per provare un dpl dovrei comprarlo su Amazon o simili di modo da poterne fare il reso,mi ispira l'hisense C2 ne parlano bene,l'unica cosa è che non ho mai avuto un proiettore laser,so che la durata in teoria è tanta,ma non so perché mi danno una sensazione di meno affidabilità😀 sicuramente dal punto si vista della nitidezza sarebbe un passo avanti rispetto all'epson.
 
Ti sbagli, i laser sono molto affidabili e con prestazioni costanti nel tempo. Si i DLP sono generalmente più nitidi (poi molto dipende anche dall'ottica) rispetto ai proiettori a tre matrici.
 
Ok grazie,ma le sorgenti laser/led che durata hanno? Se ho poi problemi fuori garanzia o si esaurisce la fonte di luce va buttato il videoproiettore o come quelli a lampada esiste la possibilità di sostituirla?avrei trovato un C2 pro Hisense sulle 1500 e sono tentato di provarlo,peccato solo che non abbia un tiro molto lungo.
Avete altri dpl da consigliare?proietto da circa 4 metri su uno schermo da 100,grazie
 
Grazie per le risposte,vado a vedere il viewsonic,se no valuto di avvicinare il proiettore e provare l'hisense
 
Ciao Franco ho visto che anche tu hai l'epson 7100,alla fine ne ho trovato uno usato a buon prezzo su Amazon e lo confronterò in questi giorni con un Hisense C2 pro per valutare quale tenere.
Sono andato nel service menù dell'epson,la lampada attualmente montata è data a 0 ore.
Però poi ci sono questi altri dati:
Lamp replacement: 2 times
Lamp on/lamp off : 2 times/ 1 times ( cosa vuol dire questo dato??)
Total operation times: 5h
Come è possibile che abbia solo 5 h di utilizzo con 2 lampade già sostituite?
Ho capito male io?
 
Il numero di cambi lampade che trovi nel service menù è il numero di volte che è stato resettato il contatore ore lampada nel menù utente. Quindi quel 2 significa che il contatore è stato resettato 2 volte. Probabilmente il vecchio proprietario ha fatto 2 volte il reset generale (quello che resetta anche le ore lampada oltre a tutti i parametri del proiettore).
Quello che conta sono le ore lampada nel menù di service perché non possono essere resettate.
La voce on/off lampada indica quante volte il proiettore è stato acceso e spento. In pratica questi dati indicano che il proiettore è stato acceso 1 sola volta prima che lo accendessi tu e per 5 ore.
 
Ultima modifica:
Grazie mille Franco,praticamente è nuovo ,ottimo a sapersi.

HanSolo purtroppo capito raramente su Milano ma grazie per la proposta .
So che il C2 ultra è superiore al pro,come ti stai trovando? Ho già una tela xyscreen alr
devo valutare se crea l'effetto "glitter" tipico dei laser.
Io l'ho preso perché trovato ad un buon prezzo,soprattutto per capire se sono sensibile all'effetto rainbow tipico dei dpl,nel caso poi faccio il reso al negozio.

A proposito ,ci sono dei test o delle circostanze particolari nelle quali questo effetto viene fuori e viene visto da chi ne è sensibile?
Grazie
 
il C2 è il mio primo proiettore e mi ha aperto un mondo e ne sono completamente soddisfatto .. ovviamente per le mie esigenze

l'effetto glitter non l'ho visto .. ma potrebbe essere che sono cecato :D .. visto che sono datato ;)

P.S. ho avuto occasione di vedere una sala cinema di un amico .. con un proiettore Sony da 60.000 eurini circa .. e quello è altra cosa ma occorre anche accontentarsi .. del proprio ambiente e della propria tasca
 
La prova da fare è proiettare un film con sottotitoli bianchi e provare a spostare lo sguardo, generalmente lo si nota di piu sulle scene ad alto contrasto. Cmq se sposti lo sguardo velocemente dovresti notarlo se sei sensibile.
 
il C2 è il mio primo proiettore e mi ha aperto un mondo e ne sono completamente soddisfatto .. ovviamente per le mie esigenze

l'effetto glitter non l'ho visto .. ma potrebbe essere che sono cecato :D .. visto che sono datato ;)

P.S. ho avuto occasione di vedere una sala cinema di un amico .. con un proiettore Sony da 60.000 eurini circa .. e que..........[CUT]

Anche un JVC da 6000 euro è un'altra cosa rispetto al C2, te lo assicuro, non c'è bisogno di spendere 60.000 euro per vedere la differenza.
 
Anche un JVC da 6000 euro è un'altra cosa rispetto al C2, te lo assicuro, non c'è bisogno di spendere 60.000 euro per vedere la differenza.

Perdonami Franco .. ma hai scritto una cosa ovvia e non necessaria .. il tuo JVC costa 3 volte o meglio 2 volte + un 1 millino e altri 500 eurini il mio C2 .. vorrei ben vedere che sia un prodotto di altro livello .. considerando che JVC è una delle marche più prestigiose nell'ambito di cui parliamo

Probabilmente e senza probabilmente qualsiasi prodotto che viaggia dai 5.000 in su è meglio senza se e senza ma del C2 .. ma come ho scritto .. uno deve mettersi davanti allo specchio e razionalmente scegliere quello che il suo ambiente ma sopratutto la sua tasca permette .. o che magari è la sola cifra che vuole mettere sul piatto per questa passione
 
Ultima modifica:
Top