• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon PMA-520A e B&W 607 S2

JuzamDjinn84

New member
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum quindi spero sarete clementi :D

Posseggo un fossile ossia un Denon PMA-520A di mille anni fa con le seguenti caratteristiche :

Power output: 70 watts per channel into 8Ω (stereo)
Frequency response: 20Hz to 20kHz
Total harmonic distortion: 0.015%
Input sensitivity: 0.2mV (MC), 2.5mV (MM), 150mV (line)
Signal to noise ratio: 68dB (MC), 88dB (MM), 105dB (line)
Output: 150mV (line)

Detto questo avrei la possibilità di recuperare un paio di B&W 607 S2 Anniversary Edition a metà prezzo (230 euro) da un amico che passerebbe al modello superiore. Secondo voi il mio "fossile" riuscirebbe a pilotarle o non ha senso prenderle perchè dovrei cambiare amplificatore (e sarebbe anche ora direi hahaha) ? :D

Confido in un vostro aiuto, grazie a tutti!:):):)
 
E’ un amplificatore basico, le 607 S2 meriterebbero di più ma per iniziare potrebbe andare anche bene. Con quali diffusori stai ascoltando oggi?
 
E’ un amplificatore basico, le 607 S2 meriterebbero di più ma per iniziare potrebbe andare anche bene. Con quali diffusori stai ascoltando oggi?
Grazie mille per la risposta, per ora ho le Polk Signature S10 e mi trovo bene ma immagino che le B&W 607 S2 siano più impegnative per un amplificatore così datato :cry:
 
A livello di diffusori sta passando dalla notte al giorno
Come dati il tuo Denon va bene, è sulla qualità audio che non va bene.
In caso di cambio (qual è il resto della catena? perché cambiare ampli se le sorgenti non sono all'altezza non va bene, anzi) quale sarebbe il budget?
 
A livello di diffusori sta passando dalla notte al giorno
Come dati il tuo Denon va bene, è sulla qualità audio che non va bene.
In caso di cambio (qual è il resto della catena? perché cambiare ampli se le sorgenti non sono all'altezza non va bene, anzi) quale sarebbe il budget?
Riesco a trovare qualcosa di decente con un budget di 500/600 euro? Ho visto che in altri post degli utenti consigliavano Rotel A10 o A11, che ne pensate? E' fattibile come cosa o devo per forza andare sui 1000 euro di budget?
 
Sono arrivato ad una prima scrematura selezionando i seguenti modelli e vorrei da voi un parere :

1) Rotel A10
2) Denon PMA-800NE
3) Rotel A11 Tribute
4) Cambridge Audio CXA61

Come vedete si passa dai 400 euro circa del Rotel A10 che però mi lascia il dubbio se riesca a pilotare le B&W 607 S2 con i suoi "soli" 40w per canale, ai 500 euro di Denon PMA-800NE con 50w per 8ohm e 85w per 4ohm, 600 euro di Rotel A11 Tribute anche lui con 50w ed infine 800 euro per il Cambridge Audio con 60w. Cosa vedete più indicato? Ha senso spendere il doppio tra A10 e CXA61? Meglio una via di mezzo come PMA-800NE o A11?

Più che altro...se un domani tra un paio di anni volessi fare un upgrade con dei diffusori da pavimento a tre vie stile B&W 603 S2...un amplificatore da 60w per canale come il Cambridge Audio CXA61 sarebbe in grado di pilotarle o sarei comunque punto a capo e dovrei cambiare nuovamente amplificatore per un qualcosa di più potente?

Scusate le mille domande ma qui l'indecisione (e l'incompetenza) regna sovrana!


Usato incluso o lo scarti?

Preferirei rimanere sul nuovo, non sono un esperto e sarebbe davvero difficile capire le vere condizioni di un usato.
 
Ultima modifica:
Ha senso passare da un ampli giapponese ad uno europeo, soprattutto con B&W che richiedono corrente, come impronta sonora preferisco il CA.
Della quaterna resterei sugli ultimi due, scelta da farsi possibilmente dopo un ascolto con i tuoi diffusori collegati, visto che l’acquisto intendi farlo sul nuovo
 
Secondo me sbagli a rifiutare categoricamente l'usato, potresti trovare ottimi ampli a prezzi migliori.
YBA, Primaluna, Primare, Cyrus, Goldnote, Copland, Musical Fidelity, Classè, Flying Mole, Accuphase, Naim i primi nomi importanti che mi sono venuti (non ho citato i giapponesi, tipo Luxman e Marantz) facendo una ricerca (e mi sono limitato alla prima pagina più il Primare) nella sezione usato di Audiograffiti (prezzo decrescente max 800 euro)
Se metto anche Ebay qui si vola :D
Quei diffusori falli pilotare da un signor amplificatore ;)
 
Top