• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon dvd 3930

Molto strano quello che dici , o meglio che dice l'assistenza Denon..A me hanno cambiato l'anno scorso il gruppo ottico del vecchio dvd 5000 e ora non hanno il gruppo ottico del 3930 ancora in produzione?..
E poi verifica sulle istruzioni se è vero che non legge i dvd double layer..
secondo me ci stanno provando..fai casino..
 
Ciao antmarul,
per qualche strana congiuntura astrale l'importatore italiano e Denon Germania non avevano a disposizione il gruppo ottico in questione che è venuto a piedi dal Giappone. :) Questo è quanto mi hanno detto.

Fino ad oggi l'unica info che ho trovato è che il 3930 legge i dvd, e sai che novità !!!

Questa serà proverò a rileggere il manuale

Ciao
 
Temono molto le lamentele sulle riviste specializzate...paventa loro questa evenienza e vedrai che te ne danno uno nuovo..auguri..ciao
 
Sfortunatamente non sono molto interessati a soddisfare il 100% dei loro clienti.

Questa mattina ho parlato con il responsabile dell'assistenza tecnica di Audiodelta che sostiene che è risaputo che il 3930 non è stato progettato per leggere i dvd double layer e quindi me lo tengo così.

A proposito delle istruzioni, dal loro punto di vista, non è espressamente scritto che legge i dvd 9 ma solo i dvd VIDEO e quindi se li legge bene altrimenti ....


Vi farò sapere
Ciao
 
aggiornamento firmware

Ciao a tutti, avevo postato con poco successo nella discussione del 2930, ci riprovo qui visto che mi sembra un po' piu' frequentato e alla fine si tratta di macchine estremamente simili. Piu' sopra inoltre si chiedeva come procedere, viste le istruzioni in tedesco presenti sul sito denon europa.

Ho trovato le seguenti istruzioni per effettuare la modifica del firmware (i file scaricati dal sito Denon per il 2930 sono naturalmente denominati DVD_2930 D293SAVD.ROM):

Download the file, unzip, burn the folder and the file it contains to CD

Burn the Folder DVD_3930 with the content D393SAVD.ROM inside it on CD according to ISO 9660 (No Joliet) at 4x or slower and finalize the CD.
[I recommend NERO BURNING ROM for this job] a CD-RW works also without a problem]

Then:
- Connect your 2930 to your TV with a composite or S-Video cable then turn on your player and TV
- Take out any disk and close the tray
- Hold the Skip Forward >>I and Play> buttons down at the same time until you no longer see INITIALIZE on the screen
- Open the disk tray, put in the disk you burned and close
- Wait for a while and you should see LOADING, then FLASH-ERASE, then FLASH-WRITE, then VERIFY and finally it will say COMPLETE before it kicks out the disk
- Take out the disk, close the drawer, hit the small On/Off power button
- Turn on again while holding the Skip Forward >>I and Play> buttons down at the same time until you no longer see INITIALIZE on the screen
--> You're done

If the update disc is not created or structured in this way the player will not be able to read the update disc.


quacuno ha già provato l'aggiornamento? qualche problema?
Sul mio pc per masterizzare c'è il programma Sonic RecordNow, nelle opzioni si specifica che il formato dati è ISO+Joliet: secondo voi va bene o può dare qualche problema, visto quanto riportato sopra nelle istruzioni per la masterizzazione?

ciao a tutti!
 
Cioa schultz88,
anche sul mio pc c'è installato sonic e non ho avuto nessun problema nella masterizzazione e relativo aggiornamento del 2930 (mannaggia a me e quando l'ho cambiato :( ) Per la cronaca dopo l'installazione non ho riscontrato nessun cambiamento. A me interessava vedere se il lettore diventava poco più veloce di quello che era.

X il programma Sonic
Nell'opzione ti dice che il programma è in grado di scrivere i nomi lunghi per il file system di windows (joliet) ma se il file è composto dal classico 8.3 lui quello scrive.

Spero di esserti stato utile,

Ciao
 
schultz88 ha detto:
Ciao a tutti, avevo postato con poco successo nella discussione del 2930, ci riprovo qui
Ho trovato le seguenti istruzioni per effettuare la modifica del firmware (i file scaricati dal sito Denon per il 2930 .....
Burn the Folder DVD_3930 with .....
ciao a tutti!

scusa ma stai parlando del 2930 o del 3930?
 
Ultima modifica:
molto utile, grazie!
nel mio caso parlo del 2930, ma il procedimento e` identico per il 3930, cambia solo il file da masterizzare.
ciao
 
3930 + DVD Double Layer

Prometeo69 ha detto:
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto per capire la risposta datami dal centro di ass tecnica Denon di .... (per ora forse è meglio non dirlo).

Ciao Prometeo69,
leggendoti ho avuto un dejavu...
Anche io il 17 gennaio (magari ci siamo anche incrociati) ho portato il mio 3930 all'assistenza lamentando i medesimi problemi e ben dopo due mesi di attesa mi hanno dato la medesima risposta che hanno dato a te, ma identica precisa eh ?
"il gruppo ottico funziona bene è il lettore che mal digerisce i DVD Double layer".
Che abbiano adottato una politica comune in accordo con AudioDelta a causa della non reperibilità del gruppo ottico ?
Anche se, a dire il vero e leggendo i forum nazionali ed internazionali, la sostituzione del gruppo ottico nei numerosi casi identici al nostro, ha risolto il problema solo per un breve periodo, dopodichè i problemi di lettura si sono ripresentati...
Non so cosa pensare se non essermi pentito di aver investito così tanti euro per un lettore che alla fine non fa ciò che è in grado di fare un lettore da 50 euro: leggere dvd a doppio strato. Un paradosso da 1500 euro ! Sempre che sia questo il problema e non l'ottica, così come si dice in ogni parte del globo da parte di utenti con il medesimo problema...

Che ne pensi caro Prometeo ? E voi del forum cosa ne pensate ?
Ben accetto qualsiasi consiglio
Un grazie ed un caro saluto a tutti....

Pablo
 
Io non uso dischi dual layer ma di problemi di lettura ne ho avuti parecchi, prima mi hanno pulito l'ottica poi dopo circa 1 mese gliel'ho riportato e mi hanno cambiato il gruppo ottico, ora (incrociando tutto quello incrociabile) va bene da quel punto di vista......
Circa 3 mesi fa hanno smesso di funzionare le uscite analogiche e l'audio via hdmi andava a singhiozzo....riportato per la terza volta in assistenza mi hanno detto che era saltata la scheda dei dsp......hanno aspettato per circa 1 mese una nuova scheda salvo poi verificare che non è più in produzione........morale mi hanno rifatto le saldature del chip che gestisce DD e DTS ed ora va bene......
Di certo dopo questa esperienza Denon con me ha chiuso, sarei tentato di liberarmene ma anche ultimamente l'ho confrontato con alcuni lettori cd di fascia medio-alta e ne esce a testa alta....della serie: quando va è una gran macchina.......:mad: :mad:

In bocca al lupo.....
Saluti,
Michele.
 
Ecco i vari miglioramenti man mano che son andati avanti con i firmware:

changelog of DVD3930
22.01.2009
8284-A
"When the unit operation prohibition area on a specific
DVD disc has been reproduced, ""PURE DIRECT"" button is operated. The unit cannot be operated."

26.09.2008
8284-9
Translation error in French. ("arrcat image" is not correct. We improved to "arret image").

22.02.2008
8284-8
improvemnet of the regulary playing performance (random mode)
the playback of curving Disc is difficult occasionally.

21.11.2007
8284-7
when "Track Skip Fwd/Rev" button is pushed early two times or more when the CD-DA disc is PAUSE, "Play" button is not accepted;
the repeat function was turned on when the SACD disc had stopped and it played, or the SACD disc is played by the All Repeat function. Afterwards, the repeat function doesn't operate when stopping and playing.
improvement of DVD-AUDIO playback.
AC-3 protected with CSS is converted in PCM and the SPDIF digital outputs are 24 bits.
When the equipment of the non-certificated HDCP output of TV is connected with the DVD player, the picture is output.
improvement of picture adjustment function

25.07.2007
8284-6
improvement of CD playback via HDMI

04.04.2007
8284-5
improvement of remote control sensor.fixing of memory capabilities.

15.01.2007
8284-3
Improvement of CD playback with "Copy-Control" (CCCD)

15.12.2006
8284-2
elimination of sound interrupts between track when specified "DVD-AUDIO-DISC"
 
Ultima modifica:
Problemi di lettura Denon 3930

mkl.1 ha detto:
Io non uso dischi dual layer ma di problemi di lettura ne ho avuti parecchi

Ciao Michele, grazie per il tuo intervento, a quanto pare sono in "buona" compagnia :(
Ma quello che non capisco, sempre che il problema sia il dual layer, è come faccia ad essere "schizzinosa" un macchina da 1500 euro nel leggere dischi dual layer. E non intendo i dvd dual layer masterizzati, ma i dvd rom 9 dual layer originali, ovvero il 90% dei disci venduti e in vendita: è allucinante una cosa del genere. Ma cos'altro deve fare un lettore dvd se non leggere i dvd ?
Un'altra cosa che non capisco (e alla quale non mi è stata data risposta) è come mai tale difficoltà a gestire tali dvd sia intervenuta non da subito ma dopo circa un anno e mezzo dall'acquisto.
Certo che leggendo anche le tue esperienze, mi sto facendo una certa idea in merito alla qualità sia del brand che del distributore che dell'assistenza... Mah :confused: :mad:

Comunque grazie Michele, crepi il lupo e speriamo bene...
Un saluto a tutti.
Pablo

Ps: ci sei Prometeo ?
 
Ciao PabloPablo,
scusami ma ho avuto delle giornate "lunghe" in ufficio e non avevo voglia di farmi il sangue amaro con Denon, AudioDelta, Panacenter e chi più ne ha ....

Situazione ad oggi:

Ho scritto all'assistenza tecnica Denon US, Denon UK, e Denon DE con i seguenti risultati:
US: Pienamente compatibile con i DVD9 ma garantiscono il loro mercato
UK: Pienamente compatibile con i DVD9, c'è scritto nelle istruzioni
DE: non hanno risposto, per una volta i tedesci mi hanno stupito in negativo :(

Tutte consegnate al centro di assistenza di Roma

Lettore ritirato con lo stesso difetto. 31 Euro prezzo per il preventivo ed un aggiornamento firmware.
La nota del tecnico, che riporto in versione integrale, è:
"Testato con la nuova ottica della quale era in attesa. Il problema è da imputare all'incompatibilità con il formato del DVD allegato Cous Cous Dual layer"

Quindi ...
Ho aspettato più di due mesi per un'ipotesi errata.
Ha testato il mio dvd con l'ottica nuova e funziona male lo stesso.
Mi ha detto che in assistenza da lui ne ha un'altro che funziona peggio del mio, temo sia il tuo :( ed ovviamente quando gli ho domandato cosa intendeva raccontare a quest'altro cliente ha fatto scena muta

Cosa penso ???
Mi sento preso in giro anche perchè il Responsabile dell'assistenza tecnica Audiodelta con il quale ti auguro di non aver nulla a che fare, sostiene che il lettore non è compatibile con questo standard perchè è stato progettato nel 2006 quando non esisteva il DVD9 (Per la cronaca il dvd forum ha consolidato le specifiche ne 1997)

Il Tecnico di Panacenter messo alle strette mi ha fatto vedere una mail da AudioDelta a Denon DE nella quale si chiedevano info per problemi di incompatibilità con i dual layer di 4 lettori 3930 e loro hanno risposto con:
"E' pienamente compatibile. Potrebbe dipendere dal disco" ... certo perchè noi utenti veniamo tutti dalla montagna del sapone e non ne abbiamo provato più di uno :)
Purtroppo non ho visto di quando era.

... e sopratutto se hai questa mail mi devi far aspettare 2 mesi per poi dirmi che non serve a nulla cambiare l'ottica.

Riproverò a scrivere in Germania per vedere se possono intervenire loro, nel frattempo ho scritto ad altroconsumo per avere un consiglio sul da farsi


Dopo lo sfogo ti saluto augurandoti migliore fortuna
Ci aggiorniamo

PS
Lunedì pomeriggio parto per il giappone e sarò fuori per due settimane, chissà che non riesca a passare dalle parti di Denon JP e farmi sentire anche da quelle parti

Non so se riuscirò a leggere le mail ma se hai qualche altro dubbio mandami un mp che ti lascio, o mi lasci, il numero di telefono
 
Ultima modifica:
Denon 3930 + DVD9

Ciao a tutti,
ci sono state evoluzioni sull'argomento in mia assenza ?
PabloPablo hai ripreso il dvd dal centro di assistenza ?

どうも、こんにちは
 
Stamattina son riuscito ad effettuare l'upgrade sul Denon 3930 :D

changelog of DVD3930
22.01.2009
8284-A
"When the unit operation prohibition area on a specific
DVD disc has been reproduced, ""PURE DIRECT"" button is operated. The unit cannot be operated."
 
per curiosita' ho provato ieri sera con un la guerra dei mondi, masterizzato su un dual layer philips ed e' filato liscio come l'olio.
 
Uomo fortunato !
il mio l'ho riprovato domenica sera e dopo i due mesi al centro di assitenza sembra peggiorato ;(

Fra l'altro mi è "svaporato" anche il televisore comincio a sentirmi un po' Calimero :)
 
Salve a tutti, ho da poco un 3930 e sto impazzendo nel mettere l'uscita HDMI su on.

Aggiungo che il lettore è collegato tramite HDMI ad un Philips 37pfl9632 (full hd)

Qualcuno mi sa aiutare?

Ringrazio tutti quanti vorranno aiutarmi.
 
Ultima modifica:
Cosa stai cercando di fare? Io non ho mai avuto alcun problema del genere.... Hai per caso settato l'output su solo audio analogico con la funzione pure direct?
 
Top