• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon dvd 3930

Faccio questa domanda perchè sono indeciso se optare per un lettore BD o sfruttare i vecchi lettori SD che hanno raggiunto un livello altissimo. Ho sempre letto che il Denon A1XVA era il meglio, subito dopo il 3930. La bontà del loro lavoro la si apprezza bene su schermi molto grandi, su quelli inferiori ai 50" no. Molti dicono che il 3930 è superiore alla PS3 sia sull'audio, sia sul video e poi si leggono queste cose.
Alla luce di questo penso che se uno non vuole fare una spesa "sensata" possa optare per una PS3 abbinata ad un ampli con dei buoni convertitori D/A.
 
Io ho visto una volta sola la PS3, ma con un BD.

Rispetto al Pioneer 626 che avevo e rispetto al DVD-R Sony, la resa è di gran lunga migliore.

Sui CD e SACD, io trovo la resa molto molto molto soddisfacente. La PS3 sinceramente non la dedicherei mai ad utilizzo audio...

Quindi, del 3930, pienamente soddisfatto! :)
 
probabilmente le mie aspettative erano troppo alte, a livello HD, e forse i commenti che avevo letto provenivano da persone che avevano lettori più scadenti in precedenza.
il problema è che dopo che ci si abitua ll' HD tutto il resto sembra veramente roba di 100 anni fa!
per i cd vengo dal NAD C542 che è sicuramente un lettore superiore al 3930 ma la differenza non è abissale.
come SACD come ho scritto in precedenza il lettore ha qualche problema e non mi legge tutti i dischi(strano la meccanica deve avere qualche problema) quindi ne ho provati solo alcuni.
devo dire che il suono è bello ma non stravolgente e le differenza tra cd e SACD non è così marcata.è che al momento sono collegato con il Denon Link,che secondo me suona freddo, e voglio provare il collegamento in analogico.sono convinto che suoni molto meglio.
 
Al momento ho sette cavetti sulle uscite analogiche e nessun cavo sulle uscite digitali...

Ho pochi dischi SACD, tutti ibridi. Nessuno ha problemi di lettura
 
Forse hai ragione Christmas; ti eri fatto delle aspettative troppo alte ma
da possessore del 3930 posso dire la mia: in tanti anni di acquisti più o
meno azzeccati, il 3930 è stato quello che mi ha regalato più soddisfazioni.
Neanche l'avvento del BR mi fatto gridare al miracolo come la resa del
3930 appena lo accesi due anni fa.
Sul mio 50" già le differenze tra PS3 ed il Denon sono enormi: ho provato
con alcuni film (doppioni) switchando al volo tra le due macchine (mi
ricordo in particolare le abissali differenze che notammo con degli amici
con i film Training Day e Monster & Co.). Certo se poi accendo il BR e
guardo Casino o Apocalypto....beh non c'è storia. Prima avevo un Marantz
4500 (mi pare). Comunque mi dispiace che tu non condivida la mia esperienza
con questo lettore...ma prima di rivenderlo prova ancora.....

Ciao.
 
il mio 2900 me li riconosce tutti il 3930 no.
probabilmente questo lettore ha problemi:confused:

giusto.giusti farò ancora altre prove.nei prossimi giorni vi faccio sapere.ma mi sa che devo portare il lettore all' assistenza quindi starà via per un pò...
uff!
 
Ultima modifica:
allora.
ieri sera ho guardato il signore degli anelli "La Compagnia dell' Anello" versione extended in NTSC.
mi sono ricreduto.devo dire che sono più soddisfatto.mi sono guardato il film e me lo sono goduto anche se chiaramente i film in HD sono un' altra cosa.sugli scuri qualche problemino ma per il resto abbastanza buono.
ho anche fatto delle prove comparative stamattina con 2001 Odissea nello spazio tra PS3 e 3930. vince ma di misura il 3930 ma veramente di pochissimo.probabilmente come dice qualcuno con un 42 non si possono notare differenze sostanziali.
Audio. prove comparative com il mio NAD (che suona da paura!):la vittoria di misura favore del NAD non è tale da giustificare il mantenimento di entrambe le macchine.SIGH!in più SACD e DVD Audio anche se devo ancora trovare l'optimum tra Denon Link e analogico...
 
posso assicurare che con l' hd1 e schermo da 244 le differenze con la ps3 sono abissali.
gli sfondi del 3930 sembrano dei dipinti come lo stacco tra i primi piani e gli sfondi.
la scorsa settimana ho avuto modo di vedere diversi film in sd e la resa del denon era stupefacente.
 
dmode19 ha detto:
da possessore del 3930 posso dire la mia: in tanti anni di acquisti più o
meno azzeccati, il 3930 è stato quello che mi ha regalato più soddisfazioni.
Neanche l'avvento del BR mi fatto gridare al miracolo come la resa del
3930 appena lo accesi due anni fa.
Ciao.

Esattamente il mio pensiero!!!

Personalmente mi risulta difficile pensare che chi ha affrontato una spesa simile per un lettore DVD "provenga" da un lettore molto scarso.
Io avevo l'economico, ma secondo alcuni miracoloso, Oppo. Qui siamo chiaramente su un altro livello.

Probabilmente guardare a 4mt di distanza una immagine con 250cm di base fa capire meglio le differenze tra i lettori.
Nel senso che le pecche degli economici vengono inesorabilmente alla luce.
Sia a livello di dettaglio (lo sharpness del 3930 è ottimo) che a livello di nero (le regolazioni del gamma e del nero sono ottime anch'esse)
 
Ho un piccolo problemino:

La mia configurazione prevede l'ampli Denon 3808 come pre ed il PMA1500
come finale. Il PMA1500 viene anche usato, da solo, come integrato stereo,
agendo sull'apposito tastino frontale che accende/spegne la sezione PRE.

Ho collegato il 3930 con HDMI al 3808 (film/SACD) e a sua volta, al PMA1500 tramite le uscite PRE-OUT.
Inoltre il 3930 è collegato al PMA1500 con due cavi analogici (ascolto stereo senza accendere il 3808).

Mi sono accorto che con questa configurazione, dalle casse sento un leggero
brusio elettrico mentre se dal 3930 stacco o gli analogici o l'HDMI....tutto
ok. Ho pensato che magari il PMA non digerisce volentireri lo stesso segnale
proveniente da sue ingressi ma la cosa strana è che il rumorino c'è anche
quando l'ampli Mch 3808 è spento.

Ho la sensazione che sul 3930 le uscite analogiche e l'HDMI, si disturbino
in qualche maniera.....anche perchè ho provato di tutto (spostare cavi,
cambiare cavi, fargli fare un altro tragitto ecc.)...ma niente.

In alternativa alle uscite stereo analogiche, sul 3930 ho utilizzato anche le
uscite Front Left e Pront Right delle uscite analogiche 5.1......brusio ancora presente
per cui le uscite analogiche stereo, non sono danneggiate.

Ripeto, nulla di grave: con i DVD nessun problema, i SACD multichannel li veicolo per
forza di cose al 3808, i CD e i SACD stereo normalmente li ascolto col DCD1500......
.....però.......mi ci sono fissato!!!!


Qualche idea?
 
Ultima modifica:
Scusate, posso chiedere come si fa ad aggiornare il firmware del 3930 una volta scaricato il file? grazie
 
Ultima modifica:
Il FIRMWARE va masterizzato su CD, che poi va inserito nel player. Quando scarichi la versione nuova del firmware, che se ricordo bene risale ai primi mesi del 2008, hai la possibilità di scaricare anche le istruzioni per l'aggiornamento.
 
dmode19 ha detto:
Ho un piccolo problemino:


Mi sono accorto che con questa configurazione, dalle casse sento un leggero
brusio elettrico mentre se dal 3930 stacco o gli analogici o l'HDMI....tutto
ok.


Qualche idea?


ciao,
è sicuramente un "loop di massa", è innocuo anche se fastidioso. Purtroppo non è facilissimo risolverli, la causa è in quel collegamento "triangolare" che hai realizzato. A volte si beneficia mettendo solo uno degli apparecchi a terra, ma non è detto, bisogna fare un po' di prove

ciao
 
di solito ci sto attento, e anche in quest caso ho lasciato le 3 - 4 righe indispensabili per capire di cosa si parla, su un messaggio molto lungo. Non mi pare di aver infranto il 2h, ma dove ho sbagliato?
 
3930 + DVD Double Layer

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto per capire la risposta datami dal centro di ass tecnica Denon di .... (per ora forse è meglio non dirlo).

A Gennaio il mio 3930 ha smesso di leggere correttamente i dvd ORIGINALI, o meglio, alcune volte tutto filava liscio altre il disco saltava a caso.

L'ho portato in assistenza il 17/01 e la diagnosi è stata "bisogna sostituire il gruppo ottico".

Questa mattina a distanza di 2 mesi, perchè il pezzo non si trovava, :( mi sono sentito rispondere "il gruppo ottico funziona bene è il lettore che mal digerisce i DVD Double layer".

Ovvero uno dei modelli di punta di Denon non è capace di leggere lo standard DVD

Secondo voi è normale?
Vi è mai capitato qualcosa di simile ?

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto perchè dopo due mesi e passa di attesa proprio non mi piace essere preso per ......

Ciao
 
Top