• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon DVD-3800BD

Ho appena avuto risposta dall'assistenza per il problema al denon 3800, hanno detto che è un problema dell'ottica laser e bisogna sostituire tutto il pezzo che comprende anche la meccanica il tutto per la modica cifra di 300euro più spedizione.
Non so che fare, 300euro mi sembrano troppi, che ne dite voi?
 
Sono troppi in rapporto al valore attuale di questa macchina, ne trovi sui 500€ ricondizionati o perfettamente funzionanti.
Non sono troppi in senso assoluto se lo vuoi tenere a lungo, lettori multistandard di quel livello a 300 euro non ne trovi.
A te la difficile decisione.
PS. Se lo usi solo per la visione di Bluray non ne vale la pena.
 
PS. Se lo usi solo per la visione di Bluray non ne vale la pena.

Ho fatto lo stesso ragionamento con dbp 4010.
Legge perfettamente ogni tipo di dischetto tranne i blu ray. Mi sono rifiutato di spendere gli oltre 300 euro che mi avevano chiesto e l'ho tenuto come lettore audio di riserva.

Ciao
Franco
 
Posso solo dire che sono rimasto molto deluso da Denon, é una cosa scandalosa che una macchina come il 3800 che costava sopra i 1000 euro abbia un gruppo meccanica laser che dopo 4 anni va in tilt, credo che il mio prossimo lettore non sara' marchiato Denon.
 
Posso solo dire che sono rimasto molto deluso da Denon, é una cosa scandalosa che una macchina come il 3800 che costava sopra i 1000 euro abbia un gruppo meccanica laser che dopo 4 anni va in tilt

Veramente al momento del lancio credo che il prezzo di listino fosse intorno ai 1900 euro. In effetti l'incidenza di problemi al gruppo di lettura su questo modello è stata un poco più alta della media ma bisogna considerare che ha una struttura molto complessa con ottiche separate per ciascun tipo di supporto. Per me rimane un lettore che se in perfette condizioni (come il mio :D) può considerarsi definitivo. Potrebbe essere limitante per chi ha molti SACD o DVDaudio, ma io non ne ho mai neppure visto uno dal vero e credo non inizierò a vederne oggi.

Ormai si va verso la smaterializzazione dei flussi audio/video digitali, e un lettore di supporti ottici come il 3800 garantisce prestazioni al top in tutti i formati più utilizzati (CD/DVD/BD). Del resto io i miei CD li ho tutti rippati in FLAC a massima qualità ed ormai li ascolto leggendo i file direttamente dall'ampli connesso in rete. I CD in box li tengo a portata di mano giusto per consultare il libretto qualche volta, ma potrei imballare il tutto in uno scatolone.

credo che il mio prossimo lettore non sara' marchiato Denon.

A parte l'opportunità di acquistare ulteriori lettori ottici (vedi sopra), tutti i marchi hanno le loro magagne anche su prodotti ben più costosi ...
 
Veramente al momento del lancio credo che il prezzo di listino fosse intorno ai 1900 euro.

Io lo pagai 1100 euro il denon3800bd preso dal mio negozio di fiducia: era un ex demo e a loro stava arrivando il 4010ud.

Comunque credo di avere risolto risparmiando la metà: dall'assistenza mi hanno detto che è possibile sostituire solo l'ottica laser senza meccanica al prezzo di 180 euro, tutto compreso con 2anni di garanzia; ho accettato senno' mi toccava rivenderlo come rottame.
 
Io lo pagai 1100 euro il denon3800bd preso dal mio negozio di fiducia: era un ex demo e a loro stava arrivando il 4010ud.

Tu parli di un prodotto sostanzialmente usato (ex-demo) ed a fine carriera (stava uscendo il 4010), io parlavo del listino ufficiale al momento del lancio. E' ben diverso non credi?

Comunque credo di avere risolto risparmiando la metà: dall'assistenza mi hanno detto che è possibile sostituire solo l'ottica laser senza meccanica al prezzo di 180 euro, tutto compreso con 2anni di garanzia; ho accettato senno' mi toccava rivenderlo come rottame.

Per quello che posso dirti io, a quelle condizioni hai fatto bene.
 
io parlavo del listino ufficiale al momento del lancio. E' ben diverso non credi?
Al prezzo di listino anche se nuovo non l'avrei mai preso.Quando ho preso il mio denon 3800bd ex demo non era mai uscito dal negozio, aveva 1 anno di vita e quindi ancora 1 anno di garanzia sulle spalle ed era usato per le dimostrazioni dei clienti: secondo me c'è "usato e usato"
 
Ho ripreso ieri il Denon 3800bd dall'assistenza e l'ho provato con vari cd, dvd e bluray: funziona alla perfezione, speriamo che tenga e che non abbia altri problemi.
Riguardo ai valori da impostare sulle varie memorie che ha per la regolazione parte video c'è qualche post della discussione che ne parla? io non sono riuscito a trovare niente e se qualcuno me lo volesse segnalare gliene sarei grato.
Ciao e grazie.
 
Ciao a tutti, ho notato che nel mio denon3800bd il led blu posto sul frontale vicino al display con la dicitura "advanced all24" qualche volta durante la riproduzione si abbassa di intensità luminosa e anche durante l'accensione del lettore a volte è luminoso come dovrebbe essere ma a volte si vede malapena: mi chiedo se ha qualche funzione e pregiudichi il perfetto funzionamento del lettore, qualcuno di voi ne sa qualcosa?
 
Top