• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon DVD-3800BD

per dmode,

la codifica dell'audio tu la fai fare al lettore dvd3800bd oppure all'ampli 3808?? cioè hai collegato tutto in bitstream o fa fare la codifica al lettore?
 
Restituito al negozio,sembrerebbe che il sostituto arrivi in tempi brevi.Difetti rilevati anche dal venditore.
Franco
 
dmode19 ha detto:
... le differenze tra un
Uniphier, un Marvel ecc sia impercettibile a chiunque e solo su schermi
sopra i due metri.

Appunto! ;) io devo vederlo con il VPR e su i prossimi 2,50 / 2,70 di base (minimo) del nuovo schermo che mi faro', per cui imho la differenza tra lettori c'e' eccome, non per questo pero' dico (ne mai me ne sognerei prima di vederlo) che questo 3800 va male, per carita', dico solo che da estimatore del marchio potevano evitare di fare una macchina su base Pana tutto qui ;)
Spendere migliaia di euro per sapere che poi chi ha un Pana BD50 (BD55 ?) vede allo (piu o meno) stesso modo l'HD non mi va proprio a genio :cool:

Diverso il discorso per i DVD-SD con il Realta, che conosco molto bene avendo avuto un 3930 ed ho visto quale gran lavoro restituisce sui DVD, e per cui ci rispenderei volentieri i soldi.
Stavolta prima di fare l'acquisto voglio prima PROVARLO ben bene, se qualche anima pia me lo fara' provare, altrimenti nisba.


ps: per il sony350 invece dico che vale cio' che "hai visto" ;) e se hai visto pecche su un pannello TV figuriamoci su un grande schermo. Non andiamo OT pero'.
 
Ultima modifica:
gioppa84 ha detto:
per dmode,

la codifica dell'audio tu la fai fare al lettore dvd3800bd oppure all'ampli 3808??

Per ora la faccio fare al 3808. Ho ordinato un cavo 5.1 SACD della Athlona
per poter fare delle prove nelle due configurazioni. Poi farò sapere.
 
Stamani vado a ritirare il sostituto,speriamo bene.Comunque non posso che ringraziare pubblicamente Audiodelta per la rapidità con cui ha gestito la situazione.

Franco
 
Ultima modifica:
Si forse hai ragione,comunque una cosa è il prezzo di listino e una cosa il vero prezzo, sempre caro,per carità.
Franco
 
Per dmode

Alla fine dell'aggiornamento il display da un qualche messaggio?Ho chiesto ad Audiodelta ma,dalla risposta, mi sembra di capire che non siano al corrente di nessun aggiornamento:eek: .

Ciao e grazie.

Franco
 
Da quello che ho capito utilizza il chip uniphier di Panasonic, quindi ha molto in comune con i Pana 30 e 50 (che utilizzano lo stesso identico chip, non con i 35/55 perchè utilizzano una vesione diversa del chip uniphier).
Poi, ovviamente, non è il solo chip che fa la qualità video, di certo però è un "buon" punto di partenza per fare similitudini.
 
Grazie Loc ;) quindi i tempi devono ancora maturare.... certo avere il Realta in un unico lettore e' da libidine, pero' e' pur vero che da quando vedo i BD non guardo piu i DVD SD perche' non ce la si fa' piu, sembra di tornare indietro di 10 anni buoni, l'HD crea troppa dipendenza... aspetteremo tempi piu maturi, anche se so' gia' che il lettorone che dovra' uscire a quella cifra (4300 € se non erro) se lo possono tenere largamente, sul fronte medio vedremo cosa uscira', pero' come piu volte ribadito credo che stavolta faro' prima a cambiare marchio io che aspettare queste lunghe tempistiche d'attesa asfissianti di Denon.
 
La nuova ammiraglia Denon è anche per me una delusione, almeno sulla carta e per il prezzo che costa. Però aspettiamo di vederlo. Del resto io non ho ancora avuto modo di vedere in funzione il 3800, del quale in usa si dice un gran bene, chip "Panasonic" a parte.

... la vocina nella mia testa dice sempre più spesso Pioneer ... Pioneer :)
 
Nemmeno io ho potuto ancora vedere il 3800 su strada (queste sono macchine di difficile reperibilita') .... la cosa migliore ma impossibile sarebbe avere un rivenditore che ti presta la macchina demo sua per portartela a casa due giorni per poterla mettere a confronto con la tua attuale catena, ma do' stanno questi tipi di commercianti?? :cool: magariii ! Eppure c'e' chi riesce in tale impresa. Beato lui.


ps: anche nella mia testa c'e' quella tua vocina :D
 
aggiornamento firmware denon 3800bd

potreste gentilmente spiegarmi ,passo dopo passo , le istruzioni dell'aggiornamento?Il manuale scaricato dal sito denon europa è in tedesco ,come dire arabo per me.
Vi ringrazio anticipatamente.
 
Se mi inviti a vederlo ti aiuto!!! :D a parte scherzi , l'unica cosa che so' e' che devi inserire il numero seriale della macchina nel sito denon da cui ti fanno scaricare il FW, dopodiche' ninso' .
Perche' tedesco?? scaricalo dal sito italiano, sempre che la macchina sia di tale provenienza, perche' non so' se ti fanno scaricare anche dall'importatore Ita in caso la macchina l'hai acquistata all'estero, in caso negativo so' caXi :D



Ad ogni modo stavo per l'appunto leggendo gli ultimi post sul sito AVS di questo 3800 e a quanto pare tra immagini che si freezano e lentezza di meccanica sono tutti un po' delusi, .....triste riscontrare quindi che il lupo perde il pelo ma....... le lezioni degli anni passati a quanto pare non son servite proprio a nulla :cool:
 
Ultima modifica:
Mah, io ne sono contentissimo. Non ho riscontrato il benchè minimo proble-
ma col mio 3800. Se dal lato video non stò notando grosse differenze col
mio vecchio Pio (d'altronde su un 50" è normale), sul lato audio non c'è
storia: il Denon è ottimo in ambito multichannel (direi eccellente quando
codifica lui dalle uscite analogiche) ma quello che mi ha sorpreso alla
grande è l'ascolto in stereo che per certi versi supera il mio DCD1500.
Ho fatto delle prove switchando tra le due elettroniche entrambe collegate
al PMA 1500 ed il 3800 ha una dinamica sicuramente più ampia (specialmen-
te sulle voci è molto più realistico)....se me lo avessero detto non ci avrei
mai creduto ma per ora, l'ascolto in stereofonia è quello che mi ha colpito
di più. Preciso che entrambe le elettroniche sono collegate all'ampli
tramite due cavi Audioquest Blackdiamond.

Tornando al video tengo ancora una volta a sottolineare l'ottima resa se
non altro per i tantissimi settaggi che il 3800 permette di salvare addirittura
su 4 banchi di memoria. La meccanica ha gli stessi identici tempi di carica-
mento del nuovo Pio 71....(li ho calcolati insieme al mio fornitore di fiducia)
.....per cui niente di drammatico.

Sul lato DVD upscalati credo che non ci sia bisogno di nessun commento.

Sulle negatività è giusto ancora una volta ricordare che è solo profilo 1.1
e che a listino costa 1900 euro.....poi il prezzo reale è un'altra cosa.

Insomma, io ne sono soddisfattissimo. Spero che qualcuno possa finalmente
postare le proprie impressioni su uno schermo più importante.

@gian de bit: scusa per curiosità ma a quali lezioni ti riferisci? Non sono molto al
corrente delle recenti scelte di mercato di Denon se non da un anno a questa parte.

Ciao.
 
Ultima modifica:
aggiornamento firmware denon 3800bd

X gian de bit.Io abito in Abruzzo a Chieti e saresti il benvenuto.
Ancora ho deciso se acquistarlo.Sono uno dei fortunati appassionati che ha la possibilità di provare un apparecchio prima di acquistarlo grazie alla disponibilità e all'amicizia di un noto rivenditore del posto ( non faccio nomi) . Lo sto confrontando con un pioneer Lx-71( se non posso fare nomi di altre marche chiedo scusa). Vengo dal mondo hi-end a due canali e non ho la tua esperienza in campo audiovideo.Ma dò importanza a caratteristiche per me fondamentali (meccanica ,solida costruzione ,affidabilità ,assistenza).Qualche giorno fa ho acquistato un lettore economico ( non dico la marca,ma se leggi i miei post capirai) ,seguendo consigli più disparati ; il lettore si è rotto dopo due giorni.Accetto volentieri suggerimenti da chi ha esperienza in questo campo.Comunque puoi dirmi il sito italiano da cui scaricare le modalità di aggiornamento ?Io sono andato sul sito europeo e dopo aver inserito il seriale le istruzioni venivano scaricate in tedesco.ciao
 
Top