• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DENON DCD-800 capriccioso

s.sam

New member
Ultimamente mi sta dando parecchie noie. In pratica inserisco il cd e non me lo vede, devo espellere e chiudere anche diverse volte prima che si accorga che è presente un cd.
Lo fa a prescindere che si tratti di un cd originale o masterizzato.
Mi sapete dire se è grave? Se si può risolvere o se è meglio metterlo a riposo?
Grazie a tutti per i consigli.
 
Non ho problemi durante la lettura non salta neanche con i masterizzati strausati il problema è solo il riconoscimento del cd una volta riconosciuto va liscio su tutti i brani l’ottica, sembra ok.
Grazie comunque
 
da come dici, non sembrerebbe un problema al laser di lettura....ma per caso fa rumori strani, quando tenta di leggere il CD? Altra domanda, magari da Niubbo: hai gia' provato a fare almeno una pulizia con un prodotto apposito?
 
No niente rumori io ho idea che ci sia qualcosa da lubrificare una volta che vede il cd non solo non ha nessun problema con le tracce, anche le più difficili ma posso anche spegnere e l'indomani all’accensione riparte alla grande, però se apro il vano diventa un calvario riuscire a fargli rivedere il cd, devo aprire e richiudere, sollevarlo, metterlo di sbieco, fare mille acrobazie.
Uno di questi giorni lo apro, ma non so dove mettere mani, sapessi cosa lubrificare...
 
Solitamente l'apparecchio riconosce la presenza di un cd tramite l'ottica e un paio di giri del motore che fa girare il disco... è possibile che ci sia un problema a questo motore oppure che sia un problema di scheda che non dia l'impulso al gruppo ottico-meccanico di riconoscimento del disco
 
Non so se hai ragione ma ho spruzzato un po' di pulisci contatti nella meccanica e ora va molto meglio, se da noie basta aprire e chiudere il vano e lo riconosce subito prima dovevo insistere parecchio per leggere il disco
Grazie comunque sono quasi riuscito a sistemarlo.
 
Ciao!Avevo un Technics degli anni 80 che faceva lo stesso identico difetto,alcuni cd li riconosceva a fatica,oppure non li riconosceva affatto...e dovev aprire/chiudere un milione di volte.Allora,l'ho aperto,ho preso un cotton fioc di marca buona,che sia meno sfilettato possibile sulla punta,lo bagni,lo passi leggermente un paio di volte su una saponetta neutra,lo strizzi leggermente in modo che non gocci diciamo,e con MOLTA delicatezza,vai a pulire il pick up del lettore (la lente) facendo movimenti lenti,leggeri,ma decisi circolari,finoa che non vedrai risplendere la lente...riprova,a me ha ripreso a vivere!Ciao!;)
 
Parliamo di cd originali.
La soluzione della lente non l'ho ancora tentata mi mangio le... mani se è una simile fesseria.
 
ammetto che ho utilizzato spesso anche io la tecnica del cotton fioc sulla lente della ottica e su molte apparecchiature ha funzionato... poi è ovvio che se è l'ottica "stanca" allora non servirà a molto perchè poi il laser incomincia ad essere debole e farà molta più fatica ad illuminare il disco. però provare non sarebbe una cattiva idea
 
HO RISOLTOOOO !!!!!!!!
Prima ho eseguito la pulizia interna, ho sgrassato e pulito le parti mobili e lubrificato nuovamente.
Quindi ho pulito bene la lente.
Ora non sbaglia un colpo
Ringrazio tutti per i consigli site grandi.
 
Top