• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Denon] DBP-2010

Beh, sulla carta i pcm1782 non sono proprio scarsini! Nel mio impianto le differenze tra una traccia e l'altra l'ho sentita eccome!!!
Il mio ampli e' un denon avc a11sr.

Piuttosto puoi provare a collegare il lettore, oltre che in analogico, anche in digitale tramite rca in modo da provare al volo la differenza con terminator salvation la traccia dts master audio in analogico e la sua versione core tramite uscita digitale. Tra l'altro ricorda di alzare (e di molto) il livello del sub che, dalle uscite analogiche, e' veramente basso!

Saluti gil
 
Sinceramente credo che non ci sia niente di sbagliato nelle prove fatte da Enzo. Piuttosto direi che nei dischi provati non ci sono grandi differenze tra la traccia audio compressa DD e le nuove tracce audio HD.

Certo mi fa pensare che non senti grandi differenze con l'audio DTS HD Master.

Hai provato ad ascoltare l'audio compresso sempre tramite l'ingresso multichannel dello Yamahone? e quindi switchando i due 'audio' senza cambiare nulla sull'ampli?
 
Beralios ha detto:
... non è possibile in nessun caso percepire differenze abissali tra, ad esempio, il core DTS e il DTS lossless (chi lo dice è IMHO solo un mitomane), a meno di avere sistemi da 20-30 mila euo... si tratta di lievi sfumature, di qualche piccolo dettaglio, ma niente di più.... non è, insomma, una vera rivoluzione.

E credimi, Beralios, secondo me è proprio cosi'....se abitassi vicino ti inviterei!! Anche a Nemo....:D :D,,,solo per sincerarmi che è veramente come dici tu...

In effetti ho la possibilità dal 2010 di alzare il livello dei diffusori con il test level, per ora però li ho lasciati di default, cosi come anche il sub. Proverò ad alzare il livello, ma penso che solo più casino faccio....
:(
 
Il denon non ti da' la possibilita' di alzare il volume del sub (cosi' come quello deglia altri diffusori) ma solo di abbassarli!!!
Quindi se il tuo sub ha la regolazione del volume agisci li', altrimenti abbassa il livello di tutti diffusori per portarli in 'pari' con il sub!

Fai qs. prova e poi mi dici

saluti gil
 
nemo30 ha detto:
Hai provato ad ascoltare l'audio compresso sempre tramite l'ingresso multichannel dello Yamahone? e quindi switchando i due 'audio' senza cambiare nulla sull'ampli?

Si, Gianluca, ho fatto cosi come dici tu. E non sento differenza. Siccome mi sembra molto strano, per questo chiedo lumi....
 
Io ho collegato il 2010 al 2808 in hdmi, quindi la decodifica la fa l'ampli, e le differenze le sento e come. Un titolo su tutti underworld evolution, il PCM è pazzesco. Anche con la ps3 che manda il il PCM c'è un abisso.
Il suono è piu pieno e avvolgente, si sentono molti piu dettagli, anche i dialoghi ne godono molto.

Ciao Stefano
 
Effettuata la prova del fuoco. Messa la stessa scena di 007 Casino Royale con dvd su PS3 in DD secco e BD su 2010 in PCM Italiano non compresso.
Fatti partire tutti e due e switch tra PS3 e 2010, solo su audio. La differenza la sento, eccome..........A FAVORE DELLA PS3!!!!!!!!!!:eek: :eek:
Sub esplosivo, audio boom boom sul petto, esplosività senza eguali!!!!!!!

Ditemi quello che volete, ma a questo punto penso 2 cose:
1) La differenza si sente solo se il segnale audio è veicolato attraverso l'HDMI.
2) La differenza è solo questione di suggestione, come qualcuno disse a proposito di " Segnali dal futuro ". Il disco in questione in BD ha solamente tracce lossless Dolby True HD in italiano e inglese. Come si fa a dire che la traccia in italiano ha una dinamica paurosa rispetto alla traccia in Dolby Digital normale switchando tra le due tracce se nel BD non esiste una traccia DD normale????:eek:

A meno che non ha fatto la prova che ho fatto io.....
 
burgy ha detto:
Fatti partire tutti e due e switch tra PS3 e 2010, solo su audio. La differenza la sento, eccome..........A FAVORE DELLA PS3!!!!!!!!!!:eek: :eek:
Sub esplosivo, audio boom boom sul petto, esplosività senza eguali!!!!!!!
Fra il collegamento digitale e quello analogico c'e' una differenza di 10db sul sub.
 
Gherson, quindi convieni con me che il sub è normale che sia + esplosivo sul collegamento digitale ottico della PS3 rispetto al collegamento analogico del 2010?
 
Ti darei la conferma definitiva a breve (visto che sto aspettando il Denon in questione), comunque si te lo confermo lostesso, devi aumentare di almeno 10db per essere "paritario" fra analogico e digitale.
 
Mi sorge un dubbio: dato che c'è collegato anche il coax tra 2010 e Yamaha, non è che il segnale passa dal coax e bypassa il 5.1?????:eek: :eek: :eek:

Ora provo a cacciarlo....
 
Non conosco la tua catena, ma dall'ampli non hai i canali separati e regolabili di conseguenza????
Dovresti trovare il modo di alzare di 10db il sub rispetto agli altri diffusori, qualsiasi siano i valori memorizzati intendo, differenza di +10db.

Non insisto tanto perche' non ho l'oggetto ancora e non sono troppo pratico di audio, se qualcuno volesse confermare quanto ho scritto... grazie!
 
Enzo, quello che dice gherson dovrebbe essere fattibile. Intanto fai questa regolazione aumentando il volume del DD, poi l'ultima prova fattibile, che a questo punto toccherà a qualcun altro fare (ghersonnnnnnn :p ) è provare la traccia audio HD convertita dal Denon e poi convertita dall'amplificatore. Se c'è differenza avremo trovato l'uovo di colombo.
 
Gianluca, Gherson ha un ampli che veicola il segnale in HDMI. Probabilmente sentirà la differenza come StefanoG.:(
 
AZZ... mi avete guardato la lista delle elettroniche... e' troppo aggiornata :(
Teoricamente (nel senso che l'ho sempre solo letto) e' l'ampli che fa la differenza, nel mio caso sto aspettando oltre al lettore anche un ampli nuovo (denon 4310), non ho controllato che tipo di dac monta e quindi puo anche darsi che non scopriremo un bel nulla :D
Potrebbe anche essere che il lettore e l'ampli montino gli stessi dac... ma nemmeno in quel caso avrei una risposta certa sull'uovo di colombo.
 
Non so risponderti, sul mio ampli denon e necessario impostare ext in per usare gli ingresssi analogici e quindi non c'è modo di confondersi. Però in effetti potrebbe essere una spiegazione plausibile ai tuoi problemi.
 
Top