• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Denon AVR-3313] A/V Receiver

Mi lego alla discussione ufficiale per fare due domande, anche se vedo che non è frequentata!
Volevo sapere se c'è un modo veloce per commutare l'uscita dell'audio dai diffusori dell'impianto a quelli della tv nel caso in cui si guardi un programma senza particolari velleità. Io guardo molto sport e in quel caso mi farebbe comodo sentire l'audio dalla tv.
Poi volevo chiedere se chi ha avuto questo modello si è trovato bene con la calibrazione Audyssey. Io non ottengo i risultati sperati. Nel caso avete dei suggerimenti per la calibrazione manuale?
 
Mi lego alla discussione ufficiale per fare due domande, anche se vedo che non è frequentata!
Volevo sapere se c'è un modo veloce per commutare l'uscita dell'audio dai diffusori dell'impianto a quelli della tv nel caso in cui si guardi un programma senza particolari velleità. Io guardo molto sport e in quel caso mi farebbe comodo sentire l'audio d..........[CUT]

Salve ,anch'io sono possessore del Denon 3313 e con audissey non riesco a calibrare le mie cm9.
Hanno mancanza delle basse frequenze e gli acuti spesso sono "sibilanti"che con la regolazione manuale riesco ad affievolire.
Ovviamente ho provato a spostare i diffusori e applicare provvisori schermi nei punti di riflessione primari per attenuare le riflessioni sulle alte frequenze ma con scarsi risultati
Sono quasi arrivato alla decisione di rivendere tutto.
Faccio presente che l'accoppiata casse ampli ho avuto modo di ascoltarla da un amico che ne è tuttora felice possessore.
C'è qualcuno che ha un consiglio da darmi?
Grazie.
 
Io ti posso rispondere raccontandoti la mia esperienza. Non sono un grande esperto e non ho nulla da insegnare, se non riferire la mia esperienza in campo calibrazione, sperando possa essere di qualche utilità. Io sono passato al 3313 in occasione di un forte sconto, l'ho portato a casa senza esitare. Da lì sono partito con una serie di calibrazioni infinita, nutrendo grandi aspettative dalle potenzialità di questa macchina. Mi sono anche letto tutto l'How To della pagina Audyssey (molto utile) e fatto guidare nella calibrazione dal servizio Ask Audyssey. Puntualmente rimanevo deluso. Ottenevo suoni ovattati e continue code e vibrazioni dal subwoofer, che non riusciva ad avere un punch deciso e ululava sconsolato nell'ambiente. Mi ero convinto fosse colpa dei diffusori, al punto da essere andato ben deciso a cambiarli con qualcosa di più performante. Il negoziante, che conosceva anche il mio ambiente e le mie esigenze, mostrò non poche perplessità alla mia volontà di liberarmi dei miei diffusori. Inizialmente ipotizzò che il sinto non spingesse abbastanza e suggerì l'aggiunta di un finale, poi, riguardando i dati tecnici del 3313, escluse anche questa causa e ci concentrammo appunto sulla taratura. Quando nominai Audyssey mi disse che per lui era questa la causa, che secondo lui penalizza alcune caratteristiche dei diffusori e non li lascia liberi di suonare. Mi suggerì di riportare il sinto alle impostazioni di fabbrica, di fare una taratura manuale con i frontali settati su large. Io da quel giorno ho un suono più coinvolgente, con bassi più incisivi e i diffusori che sembrano suonare più liberi. Anche il subwoofer non ha più cose indesiderate e lavora solo quando deve. Ora, io non lo so se il mio impianto si stia esprimendo al meglio, però dopo tempo ho fatto anche la controprova rifacendo l'ennesima taratura Audyssey, e ho finito per tornare alla grezza taratura manuale. Evidentemente Audyssey nel mio ambiente e con il mio impianto non funziona al meglio. Mi sono messo il cuore in pace e mi limito a godermi i film. Ti suggerisco di provare in questo modo, almeno per sentire la differenza. Sicuramente il 3313 è un buon sintoamplificatore, le CM9 sono diffusori che non si discutono, sarebbe davvero un peccato disfarsene.
 
Ti ringrazio barret3, seguirò il tuo consiglio e cercherò di utilizzare al meglio l'impianto ma se l'audissey non funzona come dovrebbe la Denon dovrebbe studiare degli aggiornamenti.
L'ambiente d'ascolto sicuramente è importante se non decisivo nella qualità del suono ma audissey dovrebbe servire proprio a "limare" alcuni problemi di riproduzione.
Il prodotto di cui parliamo non è proprio un entry level nella categoria.
Ciao.
 
Top