• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon AVR-2310

Chiedo scusa, ho postato prima di leggere l'intero thread nel quale ho trovato la risposta che mi serviva.

Nicola
 
Ultima modifica:
scusate da qualche parte ho letto che il denon 2310 ha alcuni problemi nei "bassi".vorrei sapere se è vero di che tipo? grazie.... ps ho letto che si possono eliminare con l'aggiornamento del firmware
 
Boh, io ho un sub attivo e funziona regolarmente. Che tipo di problemi dovremmo avere?

Approfitto per una domanda: Ho da poco montato il mio htpc collegato tramite hdmi ( ati 5770 ). Ho fatto prove con traccie audio hd, usando come lettore splash pro. DD HD ok, lo riconosce come input e si accende il led blu. Ma la traccia audio DTS HD la riconosce come normale dts e non si accende la spia blu.
Qualcuno lo ha testato con audio HD, soprattutto dts hd?

EDIT: Leggo ora il post poco sopra sul firmware e la 5770. Sinceramente a me va perfettamente e vorrei evitare di aggiornare il firm per non fare danni....Poi non credo dipenda dal firm il fatto dell'audio dts hd.
 
Ultima modifica:
2310 a popcorn hour a200

sto aspettando che mi spediscono il sintoampli in questione.
Nel frattempo mi sono portato un po avanti con il lavoro, data la mia competenza improbabile, leggendo questo topic e quello ufficiale.

Permettetemi comunque di fare una domanda:
per collegare il popcorn basta il cavo hdmi o necessito pure del coax\ottico?
 
La tua domanda e' rivolta non a chi ha l'ampli ma a chi conosce il popcorn ( io li mangio solo :D )
Se il tuo lettore multimediale puo' gestire l'audio attraverso hdmi, allora ti basta il cavo hdmi ( ovviamente devi selezionare nelle opzioni del pop l'audio attraverso hdmi )
Se invece l'audio non e' selezionabile attraverso hdmi, allora sei costratto al cavo separato.
Per l'ampli e' indifferente, sia che gli mandi l'audio in hdmi o in ottico ( dovrai selezionare il tipo di audio dal menu del denon. Hai 5 "menu" che puoi creare, ad esempio: play3-x360-pc-popcorn-DT Ad ogni menu gli associ l'ingresso video e ingresso audio del caso )
 
grazie per la risposta, sei stato davvero esauriente.
a breve i miei raid su questo post saranno incessanti.. a presto

:cincin: (sono popcorn!)
 
me la indichereste una procedura per fare l' aggiornamento?
sicuramente devo scaricare l' aggiornamento dal sito.
poi devo collegare la macchina al pc tramite usb (da spento? acceso?)
poi?

illuminatemi
 
Non mi ricordo più cosa ho fatto di preciso col mio, comunque va collegato tramite cavo seriale (io non avendo il connettore sulla motherboard ho preso un convertitore USB --> Com) e poi tramite il software denon fai tutto in automatico
 
un paio di domande:

dopo aver fatto l' autocalibrazione con Audissey, sul display compaiono le icone di Audissey multeq e Dyn eq contornate da una rettangolo.
poichè a mio avviso mi imposta i valori dei diffusori troppo in basso io li ho regolati manualmente, ma a quel punto il rettangolo che contorna le spie sopracitate sparisce.. che significa?

sapreste indicarmi come impostare i diffusori (tangent evo e34) su small, large, il crossover consigliato.. immagino poi che questi parametri debbano essere inseriti prima di farla l' autocalibrazione.
 
DiversaMente ha detto:
un paio di domande:
Il quadratino scompare quando non usi le impostazioni scelte dalla calibrazione,
small large e il taglio del crossover sono impostazioni che vengono modificate con la calibrazione, è inutile inserirle manualmente prima, tanto verranno sovrascritte.
se hai un subwoofer comunque tutti gli altri diffusori verranno impostati su small a prescindere, in quel modo le frequenze sotto il taglio del crossover che verrà impostato dall'audissey saranno indirizzate al sub, cosi si evita che l'ampli mandi un mucchio di corrente ai diffusori per cercare di fargli riprodurre le frequenze basse che riprodurrebbero comunque sottovoce in confronto al sub
 
quindi nel mio caso il quadratino non c è più solo perchè ho regolato diversamente i valori dei diffusori.. non viene modificato nient altro della calibrazione che ha fatto l' audissey.. giusto?
 
Giusto! Per il resto non cambia nulla! Se ti può consolare anche sul mio ex 1910 l'audissey aveva questo vizio di impostare i livelli dei diffusori un po' bassi.
 
scusate però non trovo più il percorso per arrivare ad attivare il Tone Control, devo regolare alti e bassi.

E' possibile che non sia possibile in modalità Direct ?
 
Ultima modifica:
DiversaMente ha detto:
scusate però non trovo più il percorso per arrivare ad attivare il Tone Control, devo regolare alti e bassi.

E' possibile che non sia possibile in modalità Direct ?

é disponibile solo in STEREO, in modalità direct i controlli vengolo usclusi
 
HELP URGENTE, Sto andando fuori di testa...
Ieri pomeriggio era tutto ok ( guardato un film ), stasera accendo e non sento nulla, da qualunque sorgente, sia esterna, che radio.
Le sorgenti esterne le vede ( esempio pc in hdmi, se guardo un film dd 5.1 o dts vedo che riconosce il segnale in ingresso, anche un 7.1 dd HD ).
Come segnale di uscita sono evidenziate sempre e solo le 2 casse frontali anteriori ( se non erro, guardando un film 5.1 dovrebbe commutare anche l'uscita in 5.1 cosa che non fa )
Se premo tasto muto funziona, sento che staccano/attaccano rele'.
Se provo auto setup/audyssey start setup ( con antennina inserita nell'ingresso microfono frontale), non fa nulla!

E come fosse andato in banana, in blocco.
Consigli?
 
Top