• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Denon AVC-A1XVA

Kevlar

Active member
http://www.denon.co.uk/site/frames_main.php?main=prod&ver=&MID=3&sub=1&action=detail&Pid=270
Cosa ne sapete di questo nuovo gioiello denon?
Credete che sia migliorato solo sul fronte video oppure anche su quello audio?
Potrà essere adatto sia come qualità sia come potenza ai mie nuovi acquisti( B&W 803s / htm3s )
E soprattutto pensate che possa essere giusto per ambito home theater oltre che musicale in alternativa ad esempio ai "pre + finali rotel" (top di gamma)?

Scusatemi se ho esordito con tutte queste richieste, ma sono dubbi che mi stanno assillando in questi giorni di fine estate!!
Spero che qualcuno mi possa aiutare con qualche dritta o con qualche prezioso consiglio:)

Grazie
Giorgio
 
Alla luce del tuo hardware, già tra i top di gamma, eviterei un'ulteriore spesa in attesa di ampli che gestiscano i nuovi formati poichè resta comunque un interrogativo l'eventuale upgrade del software.
Certo è che sto bestione fa gola, ma avendo un buon budget a disposizione preferirei la soluzione pre+finale.
 
Ma è proprio questo il mio dubbio, sarà il pre+finale rotel( perchè è solo quello che stà in quel range di prezzo) all'altezza? guardando le specifiche del processore mulicanale, non codifica neanche il thx oltre che nn possiede microfono per auto setup. e poi mettici i cavi rca di segnale, il triplo dell'ingombro, il fatto che non potrei più pilotarli con il condizionatore di rete.. mi spinge più sul denon. Inoltre con quest'ultimo spenderei qualcosina in meno!!

Ps. il denon permette anche il 7.1 con i front in bi-ampling!!
 
Ultima modifica:
Ma non si vive di solo rotel, per top di gamma penso tu intenda rsp1098 con il finale 1095, per carità prodotto eccelso ma con determinate cifre ci si può guardare intorno.
Classè per citarne uno,gran bel prodotto;altrettanto dicasi di sunfire. Insomma ti sto invitando vivamente a scegliere per bene prima di spendere una cifra importante.
La soluzione del pre + fianle non deve scoraggiarti per gli ingombri e problemi affini, se lo spettacolo ci guadagna....
 
i finali rotel sono certificati thx ultra,e poi del thx chi se ne frega è solo un fregio commerciale.Le mie elettroniche non hanno il logo thx
 
peppino
classè costa un botto!! a pari prezzo dei mcintosh.
Con rotel tra 1098 e finale 1095 tiri fuori 5500€, tra classè 14000€ c'è una bella differenza di costi
 
sommersbi ha detto:
peppino
classè costa un botto!! a pari prezzo dei mcintosh.
Con rotel tra 1098 e finale 1095 tiri fuori 5500€, tra classè 14000€ c'è una bella differenza di costi

Caro Sommersbi, hai ragione, però girando sul famoso sito di aste c'è uno che vende l'accoppiata ssp-300 e ca-5100 a 5500 eurazzi.
Penso che sia un prezzaccio conveniente. Io ho potuto apprezzare classè solo in negozio, tu che ce l'hai ammetterai che è una spanna sopra denon anche in apparecchi di fascia alta.
 
sommersbi ha detto:
al quel prezzo si è un affarone!

Effettivamente è un prezzo che tenta, vorrei migliorare anche io notevolmente il mio sistema ma aspetterei qualcosa che gestisca le nuove codifiche.
Cosa pensi in merito?
 
Ciao a tutti,
anche io ho visto sul sito....l'accoppiata ssp300 e 5100 classè per soli 5500 euro, prezzo piu che buono, se pensate che io ho il 2 canali e l'ho pagato circa quel prezzo...veramente ancora lo sto aspett...comq kevlar vai sicuro, se hai quei 5500 euro compri un demo da paura....CLASSE'....voglio dire.
Sommersbi hai visto alla fine i miei upgrades????
belli ehhh....
ora mi faccio anche le 803....
 
Ragazzi vi ringrazio molto:) ...quindi da quello che posso capire devo rinunciare al denon e proiettarmi su qualcos'altro per avere maggiore rendimento.
Però non vi avevo detto che ho il 7.1, quindi di finali me ne occorrerebbero 2; inoltre passando ad un pre+finale, per collegare il dvd dovrei rinunciare alla denon link(collegamento analogico tra elettroniche denon che veicola anche il 6sto canale tipico nelle codifiche dts es discrete o dd ex); quindi collegandomi solo con 5.1 canali con cavi rca tra dvd e processore, sarei costretto a rinunciare a suddette codifiche.
Ricapitolando, non prendendo il denone, oltre a spendere per ben 13 cavi rca dovrei rinunciare agli effetti posteriori in modalità discreta, a meno che non usi il digitale coax o toshlink col dvd ( collegamenti inferiori come prestazioni rispetto alla denon link ed anche ai cavi rca analogici).
C'è da mettere sulla bilancia anche questo:(
 
Giustamente un sistema monomarca prevede i suoi buoni vantaggi.
Ti assicuro però che classè ha una marcia in più, ho solo potuto ascoltarlo in negozio, ma sono rimasto lì due ore e sia Sommersbi che Craked ti possono confermare quanto valgano le elettroniche di questa casa.
I canali "persi" li potresti riacquistare in futuro prendendo un finale 2ch come quello di Craked. Infatti ora non vedo necessità impellente di avere 6 o 7 canali visto che le registrazioni 5.1 sono la stragrande maggioranza.
 
Ultima modifica:
Peppino ti ha risposto in modo più che soddisfacente;)
Classè è vero sono eccellenti ma hanno anche costi decisamente elevati a meno che non si trovino ottime occasioni.Il suono è davvero sublime con diffusori di un certo livello,ma anche con le cm1, le fa suonare davvero bene, anche se hanno un costo decisamente diverso rispetto la serie 800,suonavano da dio diana krall.
In quanto a rotel è un marchio che a me piace sia per aggressività nei costi che per qualità, diverse volte mi chiedo anche io chi me lo ha fatto fare di spendere una barca di soldi per ascoltare 4 canzoni o sentire qualche effetto da un film.Mah.... forse mi sto rimbambendo con l'età che avanza:cry:
 
Ultima modifica:
Sentite che idea m'è venuta venuta sta notte (chi dice che chi dorme non piglia pesci sbaglia in pieno:D ):
Potrei prendere il processore classe SSP-300 (molto più performante sia come audio multi-ch che 2 ch del rotel rsp-1098) ed abbinarci i finali rotel rmb -1095 ed rmb-1080.
Aspetterei per il momento a fare l'acquisto, nel frattempo farei un accurato rodaggio ai nuovi diffusori e poi ad ottobre/novembre il grande salto di qualità.
Che ve ne pare? Avrà un ruolo determinante quel classè per migliorare la qualità del suono oppure essa dipende quasi esclusivamente dal finale?

Grazie
 
Siceramente io farei il contrario. Prenderei di classè prima i finali che comunque è roba di "classe" :D , e ti dura una una vita.
Continurei ad utilizzare semmai il denon con la sola parte pre in attesa di acquistare un pre adeguato ai finali.
In pratica dovendo scegliere secondo me è bene partire da ciò che può subire in maniera minore un processo evolutivo dal punto di vista tecnologico. Può darsi che classè metta a punto nel 2007 un pre con hdmi, scaler video e tutto quello che riguarda l'alta definizione, mentre i finali rimarrano lì ancora per molto.
 
Quello che dici è giustissimo, però non consideri il fatto che i finali classè costano 9500 cucuzze di listino..e solo il 5x200!! e poi della parte video hd non saprei cosa farmene dato che possiedo già switcer di buona qualità.
Piuttosto leggendo il pdf del processore ho notato che non c'è la funzione stereo 2 ch, posibile?
http://www.classeaudio.com/downloads/pdfs/processors/SSP-300-It-2_1-c.pdf
Certo i finali rotel sono di qualità inferiore rispetto ai classè ma dicono anche che hanno un rapporto qualità prezzo nettamente sbilanciato dalla parte della qualità e quindi potrebbe non essere nettissima questa differenza.
 
Kevlar ha detto:
Piuttosto leggendo il pdf del processore ho notato che non c'è la funzione stereo 2 ch, posibile?

Sembra strano...

Kevlar ha detto:
Certo i finali rotel sono di qualità inferiore rispetto ai classè ma dicono anche che hanno un rapporto qualità prezzo nettamente sbilanciato dalla parte della qualità e quindi potrebbe non essere nettissima questa differenza.

Allora ti suggerisco, per fugare ogni dubbio, di andare da qualche parte a sentire all'opera classè e rotel e fare i dovuti paragoni.
A parità di fascia, rotel fa mangiare parecchia polvere a tanti suoi simili, ma non possiamo azzardare un paragone con una fascia superiore.
L'offerta sul sito di aste sembra davvero molto allettante, come suggeriva anche Sommersbi. Fossi in te comincerei a farci un pensierino, anche perchè se non hai necessita di diavolerie hd, può essere davvero l'impianto "definitivo" ( anche se lo so che non ci si accontenta mai).
 
Però primo, quelli in vendita sono ex demo, secondo il finale è 5x100 w e sinceramente non è abbastanza potente per le mie casse.
 
Top