• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Denon] 2930

versione firmware

scusate la domanda probabilmente sciocca: sul mio 2930 il firmware è il BE 8283-4. Dal sito ho visto che sono usciti molti aggiornamenti: 6,7,9,A,B,C,D,E che è l'ultimo. Se installo la versione E, questa incorpora tutte le modifiche delle versioni precedenti? o bisogna installarsele tutte (scusate per la probabile scemenza:D )?
 
Leggendo su vari forum dei problemi del 2930 ho trovato un paio di info che riporto, nel caso possano essere utili a qualcuno, a proposito dei saltuari "blocchi":
1) si suggerisce di evitare la pressione in rapida sequenza di più tasti, ma di attedere fra un tasto e l'altro per accertarsi che il lettore abbia correttamente eseguito il comando (per la lentezza di risposta tipica del lettore, può essere una causa di blocco)
2) un forumer aveva un problema simile al mio (freeze occasionale) e dice che non gli si è più presentato dopo aver effettuato la sequenza che resetta il lettore alle impostazioni di fabbrica (che sarebbe Play + Fast Forward simultaneamente)

Se il problema peggiora, ci proverò!
 
installazione nuovo firmware

ho trovato le seguenti istruzioni per effettuare la modifica del firmware (i file scaricati dal sito Denon per il 2930 sono naturalmente denominati DVD_2930 D293SAVD.ROM):

Download the file, unzip, burn the folder and the file it contains to CD

Burn the Folder DVD_3930 with the content D393SAVD.ROM inside it on CD according to ISO 9660 (No Joliet) at 4x or slower and finalize the CD.
[I recommend NERO BURNING ROM for this job] a CD-RW works also without a problem]

Then:
- Connect your 2930 to your TV with a composite or S-Video cable then turn on your player and TV
- Take out any disk and close the tray
- Hold the Skip Forward >>I and Play> buttons down at the same time until you no longer see INITIALIZE on the screen
- Open the disk tray, put in the disk you burned and close
- Wait for a while and you should see LOADING, then FLASH-ERASE, then FLASH-WRITE, then VERIFY and finally it will say COMPLETE before it kicks out the disk
- Take out the disk, close the drawer, hit the small On/Off power button
- Turn on again while holding the Skip Forward >>I and Play> buttons down at the same time until you no longer see INITIALIZE on the screen
--> You're done

If the update disc is not created or structured in this way the player will not be able to read the update disc.


quacuno ha già provato l'aggiornamento? qualche problema?
Sul mio pc per masterizzare c'è il programma Sonic RecordNow, nelle opzioni si specifica che il formato dati è ISO+Joliet: secondo voi va bene o può dare qualche problema, visto quanto riportato sopra nelle istruzioni per la masterizzazione?

ciao a tutti!
 
Ragazzi,

Chiedo un'info a tutti i possessori questo buon lettore dvd.


A livello di lettura dvd non ho alcun dubbio sulla suo qualità, invece volevo avere info per quanto riguarda la lettura dei cd e degli mp3. Al suo posto volevo prendere il lettore cd 710ae sempre denon.

Ho le due colonnefrontali della KEF serie C5 abbinate all'ampli av denon 2808.

matteo
 
matte82 ha detto:
invece volevo avere info per quanto riguarda la lettura dei cd e degli mp3. Al suo posto volevo prendere il lettore cd 710ae sempre denon

Ho fatto un confronto diretto con un denon 1500ae e devo dire che il 1500 suona leggermente meglio del 2930 però il vantaggio di avere una macchina sola vale il piccolo sacrificio.
Prova ad usare la modalità pure direct all off sentirai che differenza.
 
tuvoc ha detto:
Ho fatto un confronto diretto con un denon 1500ae e devo dire che il 1500 suona leggermente meglio del 2930 però il vantaggio di avere una macchina sola vale il piccolo sacrificio.
Prova ad usare la modalità pure direct all off sentirai che differenza.


Con che ampli hai collegato il lettore dvd?
 
Volevo fare l'aggiornamento del lettore ma non riesco a far partire l'inizializzazione,premo insieme i tasti play e SKIP FORWARD insieme a lettore acceso o anche spento ma non succede nulla.Mi sapete aiutare?
 
con lettore acceso, cassettino chiuso senza alcun CD o DVD dentro, devi schiacciare i 2 tasti assieme per circa 3 secondi, finchè a video compare la parola INITIALIZE.

PS: il video deve essere collegato in composito o s-vhs, se no non vedi nulla!

ciao
 
arrivato oggi il pickup...
stasera provo... scongiuri da parte di tutti please!

ciao

edit: funziona tutto :D
 
Ultima modifica:
novità su problemi di lettura

come avevo segnalato un po' di tempo fa, anche il mio 2930 (acquistato di seconda mano poco più di un anno fa) manifesta malfunzionamenti sui quali ho però fatto una sorprendente (per me!) scoperta.

Premessa: il lettore è collegato in component, non avendo il mio plasma un ingresso hdmi.

Malfunzionamento manifestato: dapprima saltuariamente, poi sempre più frequentemente (anche 2-3 volte durante la visione di un film), il lettore soffre di un "congelamento" dell'immagine (come se si mettesse in pausa). La cosa curiosa è che invece l'audio, nonchè il timer sul display, continuano come se niente fosse. Per ovviare al malfunzionamento devo spegnere (off da telecomando) e poi riaccendere (on da telecomando): il DVD riparte dal punto in cui si è spento e l'immagine riprende a "scorrere".

Qualche giorno fa ho provato a collegare il lettore in RGB via scart: sorpresa delle sorprese, funziona senza alcun problema!

Non solo: avendo mantenuto in parallelo il collegamento in component, facendo lo switch tra i 2 ingressi verso la fine del DVD scopro che, mentre via scart procede tutto bene, sull'ingresso in component mi ritrovo un' immagine "congelata"!!!!

La mia conclusione è che non si tratta pertanto di un problema di ottica di lettura, che pure sembra così frequente su questo modello, ma di qualcosa di elettronica relativa alla sola uscita in component. E' come se ci fosse un buffer che però saltuariamente si pianta! Oppure qualche problema software, solo che ho già provato ad aggiornare all'ultima versione il firmware ma senza averne alcun beneficio.
Il problema inoltre è peggiorato gradualmente nel tempo (cioè come frequenza di accadimento), per cui non so proprio cosa pensare relativamente alla causa.

Vi risulta che ci siano componenti che lavorano solo sul component? Nessuno ha mai riscontrato la stessa cosa?

Prima o poi cambierò TV con qualcosa di più moderno: mi chiedo se l'hdmi avrà anche lei questi problemi oppure no! Dal punto di vista della qualità visiva sono veramente molto soddisfatto (soprattutto aihmè in component) e mi spiacerebbe molto ritrovare lo stesso problema in hdmi!
 
Ultima modifica:
io sono soddisfatto parecchio dell'acquisto:
a livello audio mi ha aperto le orecchio, ed inoltre mi sto rigustando i miei dvd.
se il master è buono e poco compresso l'immagine non sfigura a certe trasmissioni hd di sky...

incredibile..
 
piccolo aggiornamento sul problema del mio lettore di cui poco sopra: mi sembra che anche in component, se si invia un segnale interlacciato, il blocco immagine non si manifesti .
Dunque c'è qualche inghippo con il deinterlacer.
Faccio ancora un po' di prove per avere conferma di quanto sopra.
 
io sinceramente nonostante il pannello fullhd esco tramite hdmi in 1080i
in 1080p in qualche panning mi da un pò di scomposizione...
magari dipende dal disco... non saprei.
 
Ciao,
ho un denon 2930 che ultimamente presenta problemi di lettura dei DVD.
Ho provato a smontarlo e a pulire l'ottica ma la situazione non è migliorata.
Non l'ho utilizzato per molto tempo (ormai compro e vedo solo blu ray) e si vede che si è rovinata l'ottica.
Mi dispiacerebbe però buttarlo vista l'ottima meccanica e componentistica.
Ho letto che ha offlines ha trovato l'ottica di ricambio e così mi sono messo a cercare e l'ho trovata anche io a un ottimo prezzo.
Mi potreste dire cortesemente se è difficile da sostituire e come avete fatto?

Grazie mille in anticipo!

Claudio
 
Top