• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon 2910 - problemi settaggi gamma

Gordon

New member
A tutti i possessori di Denon 2910 collegati in HDMI:
cercando di cambiare i parametri del gamma mi sono accorto che ogni aggiustamento, piccolo o grande, non produce alcun effetto sulle immagini. Ho lavorato sia sulla parte alta che, soprattutto, bassa della curva. Sul manuale non c'è traccia di impedimenti per quello che riguarda i settaggi gamma e il collegamento in HDMI. Sul forum non ho trovato niente e tantomeno in internet. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Ciao
 
Ciao Gordon, io non ho mai provato i settaggi di gamma, ma di certo l'HDMI con risoluzioni in progressivo (720p) inibisce parecchie operazioni fra cui la più palese è la nitidezza, cioè è come se tu non le attivassi. Evidentemente è una inibizione canonica sul progressivo voluta dai costruttori (non chiedermi il perché, magari è uno standard...)
Se però utilizzi le risoluzioni interlacciate (1080i) ecco che tali funzioni sono attivabili, magari lo è anche la correzione di gamma.

Prova e vedi cosa succede e facci sapere ;)

Saluti
Paolo
P.S.
le mie prove sono fatte in accoppiata con il panasonic 700 non saprei dirti se con un plasma o un lcd succede la stessa cosa, cioè se l'inibizione è in entrata (Denon) o in uscita (PTAE700).

P.P.S.
stai attento alle correzioni di gamma, se già con un filtro ND2 neutro (all'apparenza) Manuti ha riscontrato una anomalia sulla corrispondenza dei colori RGB, figurati a toccare la gamma senza strumenti hardware.....
 
Ultima modifica:
Grazie Paolo stasera provo e ti faccio sapere (anche se francamente mi sembra inacettabile non potere intervenire sui segnali in progressivo). Ciao
 
Audio in italiano

Scusate l'intrusione con una domanda stupida e anche OT.
Il 2910 ha la possibilità di avere il menù interno in italiano?
Quando inserisco un Dvd di un film straniero, la maggior parte inizia con l'audio in lingua originale e ogni volta devo scegliere la lingua attraverso il menù del Dvd.
Mi sembra di ricordare che il settaggio per far partire i Dvd con l'audio in italiano non sia selezionabile.

Bho, sarò rimbambito.

Ciao
Roberto ;)
 
corobi ha detto:
Scusate l'intrusione con una domanda stupida e anche Il 2910 ha la possibilità di avere il menù interno in italiano?
No e non lo sarà mai, mettiti l'anima in pace (e te lo dico da utente Denon italiano con macchina italiana).


corobi ha detto:
Mi sembra di ricordare che il settaggio per far partire i Dvd con l'audio in italiano non sia selezionabile.
Bho, sarò rimbambito.
Ciao
Roberto ;)
io faccio partire audio ITA e senza sottotitoli senza nessun problema.
Fai una ricerca nel setup della macchina o guarda sul manuale perché l'opzione c'è ed è settabile.

Saluti
Paolo
 
Provato anche a 1080i ma i controlli continuano a non influenzare l'immagine. Le regolazioni "basic" come lumonosità, contrasto etc. funzionano ma gamma e nitidezza no. Non so se è un problema legato all'HDMI o alla mia macchina...aspetto pareri dagli altri possessori del 2910. Ciao.

P.S. Grazie Paolo
 
In realtà ho anch'io questo sospetto (ma nel manuale non se ne fa menzione). Mi sembra quantomeno assurdo che per regolare alcuni parametri si debba tornare indietro nella catena evolutiva delle connessioni...:( Ciao Happymau
 
Guarda.. qualche mese fa ho collegato un monitor per PC nuovo ad una mia amica. Con collegamento in DVI, alcune regolazioni erano disabilitate. Io ne ho uno con doppio ingresso, e lo uso in VGA.

La scelta di disabilitare Gamma e nitidezza con collegamento digitale la posso comprendere.. rispecchia il concetto di inviare un segnale sorgente il più "perfetto" possibile, senza manipolazioni di sorta. Se vuoi davvero ottenere il massimo dal tuo setup, dovresti fartelo calibrare da un professionista ISF (mi riferisco alla calibrazione del TV).
 
Gordon ha detto:
Provato anche a 1080i ma i controlli continuano a non influenzare l'immagine. Le regolazioni "basic" come lumonosità, contrasto etc. funzionano ma gamma e nitidezza no. Non so se è un problema legato all'HDMI o alla mia macchina...aspetto pareri dagli altri possessori del 2910. Ciao.

P.S. Grazie Paolo

la nitidezza la puoi regolare dal videoproiettore, di questo ne sono sicuro. Come detto io per la gamma non ho mai provato ma a questo punto deve essere lo standard HDMI che inibisce certi parametri. Stai tranquillo che il tuo Denon è OK.

Saluti
Paolo
 
Gordon ha detto:
Provato anche a 1080i ma i controlli continuano a non influenzare l'immagine. Le regolazioni "basic" come lumonosità, contrasto etc. funzionano ma gamma e nitidezza no. Non so se è un problema legato all'HDMI o alla mia macchina...aspetto pareri dagli altri possessori del 2910. Ciao.

P.S. Grazie Paolo

Con il panaS97 in HDMI si può correggere il gamma dal player.
Si può anche modificare nitidezza, colore, luminosità, contrasto e 3 differenti filtri di riduzione rumore. Viene reso disponibile sul panny700 anche il controllo della tinta.

Non si tratta dello standard HDMI, probabilmente sono scelte del costruttore.
 
corobi ha detto:
Scusate l'intrusione con una domanda stupida e anche OT.
Il 2910 ha la possibilità di avere il menù interno in italiano?
Quando inserisco un Dvd di un film straniero, la maggior parte inizia con l'audio in lingua originale e ogni volta devo scegliere la lingua attraverso il menù del Dvd.
Mi sembra di ricordare che il settaggio per far partire i Dvd con l'audio in italiano non sia selezionabile.

Bho, sarò rimbambito.

Ciao
Roberto ;)
ieri sera ho spulciato il manuale.
Se entri nel SETUP la prima voce è LANGUAGE
le opzioni di Language sono:
1) Dialog
2) Subtitle
3) Disc Menus
4) OSD Language
Ora per un prodotto italiano per le prime 3 opzioni c'è la lingua italiana per il 4 (OSD) no.
Se il prodotto è europeo e la voce "Italian" non comparisse c'è un'altra possibilità: si sceglie "other" e si inserisce il codice corrispondente al nostro paese, che è 7384.
Tutto qui. ;)

Saluti
Paolo
 
Grazie a tutti

x Paolo: ovviamente quello che non riesco ad ottenere con il player lo recupero con il plasma. Mi dispiace solo non potere sfruttare le capacità del Denon in HDMI visto che altri DVD comle il panaS97 lo permettono (grazie Mau Mau). Ciao e grazie

x Corobi: se leggi il manuale del Denon (italiano) all'inizio è descritta la procedura per entrare nelle impostazioni avanzate e scegliere l'italiano come lingua principale.
 
Gordon ha detto:
Grazie a tutti

x Paolo: ovviamente quello che non riesco ad ottenere con il player lo recupero con il plasma. Mi dispiace solo non potere sfruttare le capacità del Denon in HDMI visto che altri DVD comle il panaS97 lo permettono (grazie Mau Mau). Ciao e grazie

scoccia anche a me credimi ;)

Saluti
Paolo
 
Annaspando nei settaggi

Ciao Gordon

sono un neo in tutti i sensi :p , sia nel forum che come possessore del denon 29 10 e del panasonic pv500, al cui acquisto, devo essere sincero, hai in gran parte contribuito con le tue considerazioni nel relativo forum :D .

Sto anche io cercando di far rendere al meglio i 2 gingilli ma, onestamente, vorrei evitare di fare danni toccando parametri dei quali non conosco gli effetti:confused: .

Ad oggi la configurazione che ho impostato nel DVD prevede:
  • collegamento HDMI -HDMI - da quanto ho capito, qualitativamente è il migliore
  • uscita a 720p - dovrebbe essere la più vicina alla risoluzione nativa del pannello però già qui ho dei dubbi, ovvero, è meglio il 1080i o far addirittura arrivare al TV il segnale nativo e far lavorare poi lo scaler (?) del tv?
  • il settaggio del HDMI è su component Y Gr e qualcos'altro però, a quanto ho letto forse l'rgb è più qualitativa?).

    Per il Panny invece ho solo attiviato su Min l'accrocchio per il controllo MPEG.

    Nel libretto di istruzioni del denon non sono riuscito a trovare nulla sul menu di configurazione dei parametri grafici, mi sapresti dare qualche suggerimeto, visto che da quel che ho potuto vedere, le variabili da considerare son veremente molte.

    Nel frattempo continuo a smanettarci ;) provando anche ad utilizzare il DVD test per i settaggi.

    Grazie e spero di poter contribuire attivamente al forum

 
Top