• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Decoder SkyHD: Che ingresso usi per i canali SD?

Decoder SkyHD: Che ingresso usi per i canali SD?


  • Votatori totali
    52

Hermann

New member
Ci si è dilungati parecchio sull'opportunità di utilizzare l'ingresso SCART oppure quello HDMI.

Voi quale preferite?

Edit: io uso lo scart perché

- è più morbido
- mi permette di avere due settaggi diversi per SD e HD, a ciascuno il suo.
 
Ultima modifica:
Ma fammi capire, praticamente il decoder skyhd è collegato con un cavo hdmi e con un cavo scart?
Sai sono prossimo all'acquisto di kuro e ogni info per me che non mi intendo molto è importante.
Se hai la pazienza di spiegarmi meglio ti ringrazio. ;)
 
Perche' i canali standard si vedono un po' meglio,meno artificiosi,via scart.Ovviamente i canali HD vanno invece visti via Hdmi.
 
La penso come Giangi.

La presa scart dà di suo un segnale più morbido. Per ottenere lo stesso effetto con l'ingresso HDMI ti tocca smorza lo sharpness di parecchio....con la conseguenza che ogni volta che passi da HD a SD lo devi regolare...
 
Oppure si puo' lasciare sempre Hdmi e smanettare un po' sul settaggio dell'uscita a seconda del canale Hd o meno,ma e' sempre una scocciatura...
 
mah... a me con l' hdmi i canali sd di sky sembrano molto più nitidi, puliti.. con la scart è tutto un pò più appannato e confuso..:rolleyes:

p.s.
televisore plasma Pioneer 428xd (di mio padre:cry: )
 
Si anche a me con l'hdmi i canali Hd li vedo molto meglio che su scart...ma dipende anche dal tv in uso...c'è chi li vede meglio in un modo e chi in un altro.
 
ed ovviamente parliamo di uscita dal decoder sky e non ingresso.
per quanto mi riguarda su Z5 molto meglio SCART RGB per segnali SD.
 
Top