• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Decoder HD tuttofare

Roby77

New member
Ciao a tutti,:):)
è un pezzetto che non scrivo anche se saltuariamente mi tengo aggiornato.

Sono alla ricerca di un buon Decoder HD tuttofare, sia Terrestre che Satellitare e Mediaplayer, con budget non troppo alto, max 150Euro.
Leggendo sul Forum ho notato che si parla molto bene, o quantomeno quello che ho capito io, del Telesystem TS7900HD( solo Terrestre ), dell' Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D, e del MVision 300 HD Combo (Sat+Terrestre) USB/PVR/DViX.
I primi due non hanno il Dec Satellitare però potrebbero andare bene, anche se immagino ci siano più canali HD sul Satellite che sul Digitale Terrestre.
Al momento non sono interessato nè a Mediaset Premium nè al 3D.
La connettività verso dispositivi di rete ad oggi è trascurabile in quanto non Adsl, anche se in futuro la mettererò sicuramente.
Domande( scusate se sono troppe):;)
Quale monta il chip video migliore e codifica Audio DTS HD?

Esistono altri oggetti comparabili a questi?

Quale mi consigliate?

Grazie a tutti
Roby77
 
Bhe io prenderei Asus O!Play TV Pro.

Solitamente preferisco prodotti sempre divisi, Decoder e Mediaplayer. Magari WD TV Live Streaming + Ferguson Ariva 150 HD.
Anche perchè Asus O!Play TV Pro non ha ingressi CI o per tessere. Oppure se non ti interessano prodotti a pagamento SAT o Terreste, prendi Asus O!Play TV Pro.
 
Grazie della risposta.
Quindi consigli due oggetti separati, ovviamente la qualità ne beneficia.
Secondo te Ferguson, che tra l' altro non ho visto niente a riguardo sul Forum, ( cercheoro' meglio ), come Decoder HD terrestre e SAT ha caratteristiche migliori del ASUS. Corretto?

In effetti contenuti a pagamento non m' interessano.

Non mi convince tanto il WD com e mediaplayer, il prezzo in effetti c'e', e' paragonabile per esempio al Popcorn A300?
Dalle caratteristiche vedo che non supporta il DTS HD Master Audio.

Sono un po' indeciso.

Roby77
 
Ho trovato anche questi:

Jepssen PVR Mediabox ST-4 HD+ PLUS

Gi Avatar 2+ Decoder Combo Satellitare e Digitale Terrestre Linux E2

Certo come prezzo si sale, pero'.....
Meglio rimanere sul Ferguson come qualità audio/video?
Tra l' altro non mi pare che legga gli mkv, e non supporti i 1080p, mentre gli altri due si.

Questi due già potrebbero momentaneamente sostituire il player multimediale ASUS.
Sempre piu' indeciso.
:(
 
Allora il Ferguson è un decoder combo HD. Non pensare minimamente di usarlo come media player 1080p, il mediaplayer al suo interno è indecente, il suo lavoro è fare il decoder e registrare su fonti esterne. Vale lo stesso per il Jepssen, che lo reputo meglio dell'Ariva150 o 250.

Per i video in alta qualità ti consiglio prodotti che fanno da mediaplayer. Ovvio con il budget di 150 euro non ti viene il popA300 + un decoder. Ovviamente se devi spendere dei soldi prendi solo il pop a300.
Oppure prendi l'Asus che sicuramente fa da mediaplayer e ti permette di utilizzare il digitale terrestre senza sat.

Ciao.
 
Ciao,
provo a descrivere meglio quello che sto' cercando.
Il target ad oggi e' sostituire il decoder Dtt Telesystem che ho preso un annetto fa, e'una guerra tutte le volte cambiare canale, con:
Decoder DTT HD
Decoder SAT HD( un paio d' anni fa avevo MySkyHD e la qualita'audio/video sul Sat non e'paragonabile al DTT )
Decoder che legga almeno gli mkv, che abbia decodifica audio/video di qualita'.

Per il mediaplayer posso aspettare.

Fra quelli che abbiamo citato sopra, quale mi consigli?
Ce ne sono altri sul mercato sempre rimanendo sulla fascia di prezzo 150Euri?

Grazie ancora
Saluti
Roby77
 
Quindi a te andrebbe bene un Decoder Combo (DVB-S e DVB-T HD) con un minimo di gestione MKV?

A questo punto direi di prendere un MVision.
Il discorso è semplice. Se una società è leader nei decoder, fa bene i decoder. Lato Mediaplayer, va a gestire pochi formati e ovviamente va a puntare sulla gestione dei file registrati dal decoder stesso. Ecco perchè ti consiglio due prodotti staccati.

Cmq ricapitolando :
Tempo fa io avevo puntato un prodotto triplo-boot che è uscito in ritardissimo perchè hanno chiuso il progetto Sigma+Android.
I pro è che era un linux, aveva un boot centrino per fare da mediaplayer e teoricamente doveva avere il boot Android mai uscito.. purtroppo. Parlo di AzBox Me... che ovviamente chi l'ha acquistato l'ha preso fondamentalmente per linux, ma è rimasto deluso per mille motivi (manca Android, era pieno di bug.. ora non so, ritardo assurdo e costo altissimo per un monotuner).

Io mi ero innamorato del piccoletto, uscito molto dopo l'ME ed è AzBox MiniMe (mah forse un giorno sarà tra le mie mani... solo per il gusto di accenderlo e testarlo al volo).
Dualboot, Linux + Centrino, monotuner DVB-S HD e ottimo (almeno dalle caratteristiche) come mediaplayer.

Bhe io avrei preso questo... tempo fa. Oggi non ce l'ha nessuno immagino, visto il successo del fratellone.

Cmq dacci un occhio.
 
Ultima modifica:
Altra carne al fuoco.....
Quindi tra i combo mi consigli l'MVision 300 o 270?

il 270 l'ho trovato a 146Euro, il 300 niente da fare.

Grazie
Roby77
 
roby come hai risolto?

anche per me la scvelta di prendere prodotti separati è la migliore, a visto il budget , che poi sarebbe anche il mio, come ti sei mosso?
quali prodotti di buona qualità?
 
Ultima modifica:
Top