• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DECODER EURO1080 per HDTV

alfatonics

Sospeso
qualcuno ha notizie sul commercio di un decoder australiano modificato per hdtv europea a 50Hz ??

il canale euro1080 già trasmette ufficialmente dal 1.01.04 ma possibile che nessun produttore di set top box abbia pensato di vendere questi apparecchi anche agli europei?????????


ciao
grazie
alberto
 
Purtroppo devi attendere che rendano disponibile la versione con irdeto on board o in futuro la versione con CI, altrimenti fra qualche mese il decoder pagato a caro prezzo lo butteresti nel cestino. Quindi per il momento ti sconsiglio di fare il passo di acquistare una scheda per HTPC per gli stessi motivi. In questo momento la soluzione giusta e' non fare nulla.
 
La scorsa settimana non li avevano nemmeno i signori di Euro 1080 che erano in Italia. Dovrebbe uscire una versione nuova del modello che vedi offerto presumibilmente per la prossima primavera
 
Forse per ora, se si usa un HTPC, è meglio accattarsi una skystar2 a 50euro per guardare un po' di Euro1080.

Magari sinchè non si fa chiarezza sulle specifiche che dovranno avere questi nuovi decoder.

@NDA: sai se sarà prevista anche un'uscita VGA o DVI (anche solamente DVI-D)?
 
Michele Spinolo ha scritto:
Forse per ora, se si usa un HTPC, è meglio accattarsi una skystar2 a 50euro per guardare un po' di Euro1080. Magari sinchè non si fa chiarezza sulle specifiche che dovranno avere questi nuovi decoder.
.

Concordo pienamente anche se, a quanto ho letto in un altro thread aperto proprio da te (così mi pare), volendo rimanere in HTPC, non è che sono tutte rose e fiori.

Saluti Francesco.
 
oscar_66 ha scritto:
.

Concordo pienamente anche se, a quanto ho letto in un altro thread aperto proprio da te (così mi pare), volendo rimanere in HTPC, non è che sono tutte rose e fiori.

Saluti Francesco.

No, questo no, però se si vuole vedere solo Euro1080 e hai voglia di perdere un po' di tempo è la soluzione migliore.
Se però si usa abitualmente il satellite meglio avere un decoder:rolleyes: , ma qui si parlava di Euro1080...;)
 
Perfettamente d'accordo.

Infatti, non ci penso nemmeno ad "accattarmi" un ricevitore sat, almeno sin quando i prezzi rimarranno così elevati.

Il fatto è che, come per tutti, il tempo è assai tiranno e l'idea di passare una giornatina (se va bene) con smanettamenti vari, al momento, non è che mi alletti poi tanto.

Penso comunque che, alla fine, cederò alla curiosità e finirò per accattarmi la schedina PCI.

Saluti. Francesco.
 
Facciamo un po' di chiarezza

A)Euro 1080 offrirà esclusivamente programmi a pagamento.
B)Ricevitori con sistema di decodifica irdeto
C) Al momento sono previsti ricevitori con irdeto embedded
D) Il costo sarà elevato
E) forse arriverà anche un ricevitore con Common interface
F) in questo momento nessun ricevitore ha la DVI (per farlo capire ai signori di Euro1080 ne abbiamo messo di tempo!!!)
G) presumibilmente arriverà un ricevitore con questa tipologia di connessione

Cosa sarebbe utile avere?

A) ricevitore con common interface poiche' sono previsti altri provider (francesi e tedeschi) e che naturalmente utilizzeranno altri sistemi di codifica
B) ricevitore con HD per consentire registrazioni (in USA sono la norma)
C) scheda PC con common interface
D) ricevitore con varie tipologie di connessioni (DVI, HDMI, Component e VGA)
E) Scaler integrato in grado di offrire anche il 1080P
F) Ricevitore con sinto digitale terrestre
e dulcis in fundo un prezzo decente

Credo proprio che tutto questo nell'arco di 1 o 2 anni arriverà, anche a prezzi decenti, sempre che i signori di Euro1080 riescano ad offrire prodotti in grado di attirare abbonamenti.



ps se girate un po' per il web trovate di tutto e di piu'. Gli apparecchi esistono già e basterebbe un pò di make up tecnico ed il gioco sarebbe fatto!
 
hdtv

caro nicola, dove si potrebbe comprare il suddetto decoder ?
lo vorrei per visionare le nostre immagini a 720 o 1080i. sarebbe possibile? all'interno ha lo scaler? ho visto che tramite l'uscita component si possa scegliere tra il 576i 576p 720p e 1080i.
tu che ne dici?;)
 
Per l'acquisto devi attendere 1 mesetto circa e lo avremo anche in Italia. Ha naturalmente uno scaler integrato e puoi scegliere fra varie risoluzioni ed ha anche un ingreso ma solo in Videocomposito, purtroppo. Per quanto riguarda il PC HD che mi sembra il piu' accreditato al momento credo che tutti dobbiate visitare questo sito e prendere un po' di confidenza con gli Smartmouse e gli emulatori. Con un PC molto potente si potrebbero vedere anche i programmi codificati utilizzando le schede che sono elencate, forse anche la SS2

http://www.dvbworks.com/happysat/modules.php?name=Downloads&d_op=MostPopular
 
N. D'Agostino ha scritto:
Per l'acquisto devi attendere 1 mesetto circa e lo avremo anche in Italia. Ha naturalmente uno scaler integrato e puoi scegliere fra varie risoluzioni ed ha anche un ingreso ma solo in Videocomposito, purtroppo. Per quanto riguarda il PC HD che mi sembra il piu' accreditato al momento credo che tutti dobbiate visitare questo sito e prendere un po' di confidenza con gli Smartmouse e gli emulatori. Con un PC molto potente si potrebbero vedere anche i programmi codificati utilizzando le schede che sono elencate, forse anche la SS2

http://www.dvbworks.com/happysat/modules.php?name=Downloads&d_op=MostPopular

Mi sembrava strano ti fosse sfuggita questa possibilita' .........

Saluti
Marco

Ps. Hai un pm.
 
Top