• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Darbee Darblet: portare il dettaglio ai massimi livelli

Da pochi giorni ho preso il darbee 5000s per affiancarlo al videoproiettore vivitek h1188 ma non sono sicuro della bonta di questo processore.. vi spiego meglio
Ho usato il cd di calibrazione AVS hd per sistemare un po l'immagine e devo dire che ne ero soddisfatto, poi ho letto questa discussione e mi sono deciso di acquistare il Darbee forse con troppe aspettative... appena preso e installato o cercato di regolarlo e devo dire che con i blueray di qualità la differenza si nota ma l'immagine risulta a mio parere poco naturale ameno che non lo si usa al minimo da 35 a 50 massimo ma prenderlo per usarlo così poco non so quanto il gioco valga la candela!
Volevo chiedere se qualcuno possiede il mio stesso VPR abbinato al darbee e se ha trovato le giuste impostazioni per non snaturale l'immagine rendendole più nitide ma allo stesso tempo naturali con ps4 e sky.
Voi prima di attvare il darbee avete azzerato le modifiche fatte al VPR o avete calibrato e poi aggiunto il darbee?
Un altra cosa quale delle tre modalità usate high def, gaming o full pop?
A me sembra che la migliore sia high def un po per tutto.
 
Il Darbee non influisce sulla colorimetria, nel vpr devi azzerare eventuali filtri per la nitidezza.

In ogni caso puoi fare la calibrazione dopo aver inserito il Darbee.

I valori che indichi, dai 30 ai 50, sono quelli normali, da prove fatte a suo tempo quando venne presentato con vari addetti ai lavori si trovarono tutti concordi sul fatto che andare oltre, anche se sul momento colpiva snaturava troppo l'immagine.

Intorno a 40 era appunto un buon compromesso.

Il risultato è quel tocco in più, non altro.

Io l'ho provato un po', ora piuttosto che tenerlo in un cassetto l'ho inserito all'uscita del mySky, visto che per il resto e in 4K uso un HTPC con madVR, che offre ben altri risultati (e con un costo ben inferiore :D).
 
Anch'io sono finalmente un felice possessore di un darbee 5000 (primo modello, preso usato) ma ho un problemino col proiettore Epson eh-tw5600. Vi spiego. Dall'ampli yamaha RX-V683 esco con un cavo hdmi che arriva ad uno switch che mi permette swittchare tra proiettore e tv. Una volta arrivato il Darbee l'ho montato a monte dello switch. Quindi esco dall'ampli nell'hdmi in del Darbee ed arrivo allo switch con l'hdmi out, sempre del Darbee. Il problema è che in questo modo il suono esce direttamente dal proiettore e non più dall'impianto 5.1. Non ho avuto ancora tempo di smanettarci a dovere, ma essendomi arrivato senza manuale di istruzioni non so se devo andare a giocare con i setting del darbee o se devo modificare qualcosa nei setting dell'ampli (che preferirei non toccare se possibile visto che dopo anni ho raggiunto il setup perfetto per il mio ambiente). A qualcun altro è successo?
 
ma com'è possibile..
in pratica tu hai
lettore BD -> hdmi -> sintoampli -> hdmi -> darbee -> switch -> hdmi1 al vpr e hdmi2 alla tv
e perchè non provi a mettere il darbee prima del sinto?
 
Eh che al sinto arrivo con 4 sorgenti diverse, ps4, recorder satellitare, ecc e quindi mi è più comodo usare il darbee sull'hdmi-out del sinto per poterlo sfruttare su tutte le sorgenti. Mettendolo a monte del sinto potrei sfruttarlo su un'unica sorgente .. ad esempio la ps4. Stasera provo magari a metterlo dopo lo switch solo sull'uscita che va al proiettore per capire se il problema è proprio lo switch anche se mi pare strano perchè senza il darbee andava tutto perfettamente.
 
Alla fine il problema era proprio il darbee, che se messo a valle del sinto, e quindi prendendo in ingresso l'hdmi-out del sinto, non mi permette di settare l'audio di ritorno sul sinto. Ho quindi dovuto metterlo a monte, utilizzandolo solo con l'hdmi della ps4. Mi sembra assurdo comunque che un oggetto così di nicchia, con questo costo, abbia una tale limitazione.

Venendo alle mie impressioni di visione: a mio parere ha senso solo se usato con un videoproiettore. Mi unisco al coro concordando che va usato in maniera molto soft, personalmente lo uso al 35% (impostazione verde hd), aumentandolo i primi piani vengono rovinati riempiendo i visi di dettagli innaturali come macchie di colore della pelle e rughe troppo evidenziate. Lo stesso utilizzo su tv già perfettamente settate e di cui si è già soddisfatti secondo me non vale il costo dell'oggetto. Qualcosina migliora ma, almeno sul mio 40 pollici, sono migliorie quasi impercettibili che non giustificano, a mio parere, il costo d'acquisto. Con i videogiochi si ha una pulizia video maggiore, ma niente di trascendentale.

Con materiale sd totalmente inutile secondo me, e anche nella visione di partite di calcio in streaming da nowtv col proiettore, non ho notato miglioramenti.

Quindi ha senso affiancato ad un proiettore, con bluray o materiale comunque in hd (Netflix, Amazon Prime, ecc). Poi vabbeh, io l'ho trovato usato quindi per quello che l'ho pagato va benone, ma l'avessi pagato a prezzo pieno e non avessi un proiettore avrei sicuramente chiesto il reso.
 
Ultima modifica:
su Epson TW5650 e fonti di alta qualità, noto discreti miglioramenti utilizzando circa 45% per uso cinema e circa 65% per uso videogiochi

in alcuni casi posso spingere anche più senza veder comparire rumore/artefatti (dipende dalla fonte)

per me è stato un ottimo acquisto (però non spendendo più di 100€ per l'ultima versione disponibile....)
 
Top