• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Darbee Darblet: portare il dettaglio ai massimi livelli

Buonasera, dopo un pò di tempo ho riesumato il mio darbee. Diciamo che avevo un pò abbandonato la sala cinema............
Ieri con tanta buona volontà ho rifatto alcuni cablaggi/collegamenti e reinserito il darbee ma, sgradita sorpresa, non esce alcun segnale. Purtroppo non trovo il telecomando ma credo che una volta collegato alla rete elettrica dovrebbe comunque restituirmi le immagini, con o senza processamento ed invece nulla. Chiaramente ho provato a cambiare i cavi hdmi in ingresso ed in uscita ma sembra proprio che il segnale in ingresso non venga più rilevato. Il led rosso è fisso, quello verde lampeggia ma non si accendono altri led. Anche se non viene rilevato il segnale in ingresso non dovrei comunque vedere il menu del darbee pigiando l'ultimo tasto sul darbee? Qualche idea/prova?
 
qualcuno ha potuto testare il nuovo darbee...? differenze del nuovo algoritmo rispetto al vecchio.....pubblicità e basta o cambia qualcosa?
 
MI rispondo da solo visto che....alla fine.....l'ho comprato! :D :D
fortunatatamente mi sono imbattutoto x caso in un pezzo usato venduto da amazon (probabilmente un reso..il prodotto veniva indicato come danneggiato nella confezione, in realtà e tutto perfettamente integro a parte qualche segno di scotch, ed il telecomando che si vede che è stato maneggiato x qualche minuto).... ordinato lunedi sera, grazie a prime era in mano mia ieri pomeriggio....

.....e meno male che l'ho preso su amazon, visto che a breve tornerà ad amazon! :(
semplicemente non mi piace

inizio con i lati positivi:
- esteticamente molto gradevole, sembra un iPhone, sembra ben costruito e resistente
- il telecomando anche esso carino, nonostante si riveli poi molto leggero e forse un pò delicato
- la possibilità tramite menu avanzato di aumentare l'effetto darbee di 1 punto alla volta
- le modalità demo, molto comode x capire come sta lavorando

anche se il pregio principale x quanto mi riguarda sta nel fatto di poterlo spingere a valori molto alti (semmai qualcuno ne senta il bisogno) senza enfatizzare la grana o creare ringing

...e a mio avviso il buono finisce qui: passerei ora a quelli che x me sono i lati negativi [specifico che ho voluto provare il darbee in sostituzione ai filtri di enhanchement del processore video del 3030, infatti mentre ho sempre apprezzato i vari filtri del mio ex DVDO prima, e del vecchio Yamaha 3067 ed il suo HQV, sono meno contento del 3030 che trovo piu grezzo e troppo invasivo] e che la prova sostanziamente è stata
1) tv liscio vs 2) tv + darbee vs 3) tv + videoproc Yam3030 utilizzando la PS3 e l'Himedia come sorgenti
i dischi test sono stati: Oblivion , Braveheart , Blade Runner , Ghost in the Shell , Antman
il Darbee è stato testato nei vaklori che vanno circa da 30 a 55, sotto non si vedeva e oltre era eccessimo IMHO
come sempre la mia compagna Francesca è stata protagonista involontaria della prova, non sapendo cosa facesse cosa, ha come al solito pututo dare commenti liberi da influenze come potevano essere i miei

difetti:
- non è uno sharpening! cioè lo sapevo gia come funzionava (maschera di contrasto) ma ho capito che non era quello che cercavo, infatti non enfatizza i dettagli: ad esempio nel 3 capitolo di oblivion dove ci sono molti paesaggi rocciosi, sia il DVDO, l'HQV ed il nuovo Yamaha mettono in risalto tutte le striature nella roccia ed ogni singola crepa, il Darbee invece crea semplicemente un'immagine piu contrastrata in modo da renderla piu "tridimensionale", ed infatti lavora maggiormente sui chiaro scuri nelle zone di roccia+neve...
- l'effetto è "incostante", nel senso che in scene molto scure o con pochi dettagli praticamente non si nota nemmeno, mentre in altre (sempre oblivion, tom cruise che fa la doccia di ritorno dalla prima uscita) le zone di pelle lucida/bagnata risaltavano eccessivamente creando un effetto di plasticosità davvero spiacevole
- in ghost in the shell ho douto portarlo a 80 (il fondoscala stranamente fissato a 120...) x notare qualche differenza, sotto il darbee non interveniva assolutamente

il seguito della prova è andato avanti cosi....scene dove si nota di piu, altre dove si nota meno, sostanzialmente xò preferisco l'effetto dato dai vari edge e detail enhanchement, che trovo piu uniformi, meno plasitcosi e generalmente piu gradevoli

infatti l'immagine piu "completa" l'ho ottenuta con questi valori
- det en 10 (anziche 16)
- edge en 8 (anziche 12)
- darbee 30-35
praticamente unendo i tre filtri e abbassandoli tutti un pochino, si riusciva a ricreare una immagine piu equilibrata, che comprendesse tutti e tre ma senza farne risaltare nessuno, con poca invasività del darbee ed una immagine cmq naturale e gradevole

tuttavia se devo spendere 250e x quei 30 punti........
oggi altre prove ma mi sa che ormai la decisione è presa :(
 
Ma infatti il darbee lavora bene insieme ad altri filtri... Infatti è stato inserito nel Radiance e nel lettore Oppo per esempio... solo il Darbee sono d'accordo che non sia il massimo... Io lo uso insieme al cinescaler... e ne sono abbastanza soddisfatto...
 
Se non vuoi impazzire con un HTPC e MADvr onestamente il suo lavoro lo fa, a me l'effetto maschera di contrasto non piace (lo uso poco anche con le foto) ma e' innegabile che in molte occasioni la resa sia piacevole, ovviamente se si cerca un incremento del dettaglio percepito da solo non porta vantaggi tangibili.
 
Io l'ho venduto e poi ricomprato,se si usa nei dovuti modi ha una resa piacevole!infatti lo consiglio,ho dato via il radiance è tenuto darbee ed eecolor
 
scusate ma come si fa a togliere la scritta in sovraimpressione in basso a dx "Darbee Nr %"
ho cercato un po online ma nn trovo nulla, al di la che al 99% farò il reso, ma è parecchio fastidiosa...comincio a pensare sia fallato
 
Dopo aver letto tutte le pagine di questo thread mi sarei anch'io deciso ad acquistare questo prodotto. Posseggo un TV Lg Oled da 55 pollici con distanza di visione di circa 2mt e 10. Dite che ne potrei trovare giovamento inserendo nella mia catena questo processore? Lo userei quasi esclusivamente per la visione di iso bluray tramite il mio mediaplayer.

@zed: posso chiederti come mai hai deciso di fare il reso??? Non ti soddisfa?
 
non è che non mi soddisfa, è un aggeggino carino che fa il suo lavoro, sostanzialmente potrei dire che l'effetto maschera di contrasto non mi fa impazzire, nel senso che preferisco lavorare sui filtri di sharpening allora..

poi imho è gradevole solo a basso dosaggio (tra i 30 e 40-45) a seconda del film, piu basso non si nota nemmeno, piu alto imho snatura l immagine rendendola plasticosa... xò per averlo a 30 e dargli quella puntina in piu, non trovo giustificata la spesa, ecco..
 
Con l'HTPC e madvr forse hanno poco senso questi processori video ma con la TV, con sky e le foto devo dire che il loro apporto è notevole. Io non uso il darbee ma il DVDO iscan mini (che è un pò più completo e non si limita solo allo sharpness) ma penso che funzionino più o meno allo stesso modo e la resa è davvero ottima.
Anche con alcuni BR i risultati si vedono.
Ora che sto usando un mini vpr da 720p come muletto il processore video gli fa fare un salto di qualità non indifferente e non riesco più a guardarlo senza.
 
Ultima modifica:
Riscrivo per dirvi che a distanza di mesi e mesi non lo posso più togliere...Quakche volta lo ripongo dentro un cassetto quando non uso il apr per un po' e magari non lo riattacco subito perché ho poca voglia...e mi accorgo subito che non c'è...
Sinceramente fa un gran lavoro, sul mio ivc lo tengo anche sul 50-60 e veramente è splendido

Lo uso anche sulla ps4, impostazione games (giallo) e sinceramente cambia tantissimo. Last of us è un vedere meraviglioso così..
 
arrivato proprio oggi il darbee. Ho potuto effettuare soltanto poche prove. per ora ho notato che su alcuni film il miglioramento è quasi nullo, mentre su altri la differenza si riesce a vedere. Per ora l'ho settato a 52. Con valori più alti ho visto che l'immagine diventa troppo artificiale. Nei prossimi giorni effettuerò altre prove più accurate. Per ora è tutto.

p.s.: per il collegamento avete usato il cavo HDMI in dotazione oppure ne avete preso uno di qualità superiore?
A presto
 
Ultima modifica:
Top