CarloZed ha scritto:
Spesso leggo di messaggi sulla costruzione di cavi, molti spiegano il tipo di cavo, il costo, i connettori... Ma nessuno consiglia su come si fa a utilizzare un saldatore, quali tipi di punte, stagno etc.
Ci vorrebbe un esperto che ci consigliasse sul COME si salda non solo sul COSA.
Si, hai proprio ragione, vediamo quindi di spiegare in parole povere.
Prima di tutto, procurarsi un saldatore per stagno con punta fine e con potenza compresa tra 18 e 25 Watt (sono la potenza di riscaldamento della punta) naturalmente più alta è, meno tempo di appoggio tra punta e parte da saldare (sempre con attenzione).
2-un rotolino di stagno fine di facile scioltezza.
3-una pompetta aspira stagno.
4-forbici o spela cavi
5-supporto per saldare con lente e pinzette (facoltativo)
6-tester (digitale o analogico)
8-una spugnetta leggermente umida.
8-MOLTA PAZIENZA e poco timore

nessuno è nato maestro.
COME SALDARE UN CAVO SU RCA DI CONNESSIONE:
1-riscaldare il saldatore e nel frattempo spelare il cavo circa 2cm avendo cura di togliere solo la prima pelle di gomma, arretrare la maglia e togliere circa 1 Cm di teflon che riveste il centrale, cripparlo e inserirlo nella pinzetta del supporto (ATTENZIONE A NON FARLO SCHIACCIARE TROPPO)MI RACCOMANDO TUTTO IL CAVO E NON IL CENTRALE.
2-prendere il saldatore e colare un pò di stagno sulla punta per controllare se OK
3-pulire il saldatore con la spugnetta ATTENZIONE LEGGERMENTE UMIDA e
appoggiate la punta sul cavo spelato, aspettare 1 o 2 secondi poi appoggiate anche lo stagno, a fusione avvenuta togliete lo stagno e dopo il saldatore, se la colata non fosse soddisfacente, ripetere l'operazione più velocemente, e se ne mettete troppo (di stagno), con il saldatore lo cospargete, oppure mentre lo riscaldate tiratelo via con la pompetta o con un colpetto di dita.
4-prendere il tester digitale, metterlo sulla misura delle resistenze, appoggira un puntale sulla massa el'altro su quello che avete colato lo stagno, se leggete 0.00 significa che il cavo è in cortocircuito, altrimenti non appare nulla.
ATTENZIONE: quando controllate il cavo abbiate cura di verificare che dall'altra parte non sia in contatto (può capitare topo il taglio di forbici).
PER ADESSO MI FERMO QUI NELLA SPIEGAZIONE, se vi interessa il resto fatemelo sapere, prima che scrivo una pappardella che poi non interessa a nessuno.
Ciao Eddy