• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Curiosità da niubbo: Front A e B

kead

New member
Salve a tutti, ho da poco preso un DENON 1403 (usato) ed ho notato la sua possibilità di gestire due uscite per i canali frontali (A e B).
L'Harman Kardon Avr45 che avevo prima non aveva questa possibilità e quindi mi giunge del tutto nuova.
Non sono esperto in materia e sto cercando pian piano di capire un po di cose.... quindi... :confused: qual'è l'utilità di sta cosa? avere una doppia coppia di diffusori frontali una dedicata all'HT e una dedicata alla musica? Ha altre utilità?
so che magari puo essere una domanda stupida....:rolleyes: ma non ci vedo un'enorme utilità ad una doppia uscita...

Altra cosa già che ci siamo... ho fatto un discreto acquisto con il 1403 (considerato che l'ho pagato 200 euro?) :eek:

Grazie! :)
 
Obin sicuro? Ho qualche dubbio, molti sintoampli hanno la possibilità di fare andare anche "tutto insieme" :)
 
Hai ragione. In alcuni casi si può anche fare il biwiring su diffusori predisposti. Ma visto il tipo di amplificatore, non mi sembrava il caso di andare sul troppo complesso...

Ma ho sbagliato... ;)
 
Giusto Obin concordo :) , meglio non "incasinare" il suono.
Piuttosto, invece che raddoppiare i 2 frontali, meglio aggiungere 2 diffusorini di presenza, spostati poco dietro e sopra i frontali anteriori :)
 
55AMG ha detto:
Piuttosto, invece che raddoppiare i 2 frontali, meglio aggiungere 2 diffusorini di presenza, spostati poco dietro e sopra i frontali anteriori :)
Sì, ma i canali "presenza" sono una prerogativa degli ampli Yamaha.
Comunque le combinazioni dei diffusori A e B o A+B, possono essere molteplici.
Dall'uso di un sub passivo, alla insonorizzazione di un secondo ambiente, dalla scelta differenziata dei diffusori HT o HiFi alla possiblità di Bi-Wiring, ecc…

Ciao.
 
Si Girmi, pero' per più ambienti esiste qualcosa tipo il multi-zone, che è separato da doppia coppia diffusori anteriori.
Su sub passivo non sapevo ad essere sincero, anche perchè su quello non me ne intendo :)
 
55AMG ha detto:
Giusto Obin concordo :) , meglio non "incasinare" il suono.
Piuttosto, invece che raddoppiare i 2 frontali, meglio aggiungere 2 diffusorini di presenza, spostati poco dietro e sopra i frontali anteriori :)

Presenza?? :cry:
Questo vuol dire "incasinare" il suono.

Come ti ha detto Girmi, solo su Yamaha è possibile.

Al limite può essere usato un tal sistema sui canali effetti posteriori per non avere "buchi"

Ciao
Antonio
 
Puka sì. Mi sa che presenza è una prerogativa Yamaha. Aspetta ti riporto cosa dice a riguardo Yamaha stessa:
" I diffusori di presenza completano il suono di quelli anteriori con effetti di ambiente addizionali prodotti Cinema Dsp. Questi effetti includono suoni che i registi vogliono si trovino più indietro, dietro lo schermo per creare un'ambientazione particolare...."
 
55AMG ha detto:
Puka sì. Mi sa che presenza è una prerogativa Yamaha.

Con il Cinema dsp, Yamaha prende il segnale dai diffusori anteriori e lo "processa" e quindi le informazioni che abbiamo sui diffusori anteriori sono diverse da quelle effetti anteriore.

Vi sono alcuni diffusori che però raddoppiano l'emissione posteriore, bipolari e dipolari, per avere "un'ambienza" maggiore, ma la cosa è studiata e non equivale a raddoppiare i diffusori.

Ciao
Antonio
 
Cavolo... che discussione che ho aperto :D
Cmq penso di aver un po capito... in effetti si possono far andare A o B separati e pure A+B insieme e programmarli a seconda ad ogni sorgente... ma non prevede dei crossover diversi ad A o B.
Come mai però a 70W ha minor distrubo che a 100W? :confused:
Vi riporto quanto scritto nel manuale:

Front:
70 W + 70 W (8 Ω/ohms, 20 Hz ~ 20 kHz with 0.08% T.H.D.)
100 W + 100 W (6 Ω/ohms, 1 kHz with 0.7% T.H.D.)

ultima cosa... com'è come finale? pagato troppo? :rolleyes:
Grazie :)
 
kead ha detto:
Come mai però a 70W ha minor distrubo che a 100W? :confused:
Vi riporto quanto scritto nel manuale:

Front:
70 W + 70 W (8 Ω/ohms, 20 Hz ~ 20 kHz with 0.08% T.H.D.)
100 W + 100 W (6 Ω/ohms, 1 kHz with 0.7% T.H.D.)

La potenza và sempre misurata abbinata ad un tasso di distorsione, 70+70 w è la max potenza ottenibile con quella distorsione ( % THD), aumentando la potenza sale anche la distorsione, quindi se misuriamo a 100+100 w avremmo una distorsione maggiore.

Nel caso del Denon però i dati non sono direttamente confrontabili, in quanto la potenza dipende anche dal carico (Ω) e in questo caso è diverso, infine uno è effettuato su tutto lo spettro audio "udibile", mentre l'altro è a una frequenza fissa di 1 khz.


Ciao
Antonio
 
pela73 ha detto:
io ho usato speaker a e b per collegare le casse in bi ampling.
Mirko, se hai usato due morsetti in uno stesso ampli, allorà bisognerà parlaere di bi-wiring.
Per il Bi-ampling, servirebbero due amplificatori.

Ciao.
 
Girmi ha detto:
Mirko, se hai usato due morsetti in uno stesso ampli, allorà bisognerà parlaere di bi-wiring.
Per il Bi-ampling, servirebbero due amplificatori.

Ciao.

perdonami
hai ragione ho fatto confusione.
correggo subito
grazie girmi
ciao
mirko
 
Top