• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

Ciao, seguo anche io da tempo questa discussione, molto interessante tra l'altro. Attualmente ho delle cuffie wireless multicanali philips hd1500, non più in produzione ma che per me sono formidabili. Sono di qualche anno fa, quindi non hanno presa hdmi ma solo entrata-uscita spidif + coax + analogico. Suonano veramente bene, hanno bassi profondi. L'unica pecca è che per lo meno quelle in mio possesso perdono ogni tanto x una fraz. di secondo il segnale. Ho pensato più volte di sostituirle, ho provato anche le sony 7500 ma secondo me qualitativamente, come sonorità, sono inferiori, specie se si ascolta concerti live

Chiedevo un consiglio, vale la pena spendere circa 400 euro per l'ultimo modello sony, mdr 700, simile al precedente 7500, o meglio scegliere ad es. un'ottima cuffia wireless tipo la sennheiser rs220, solo a due canali, quindi cuffia per audiofili, ma che a detta dei critici, dotata di un'ottima resa audio ? nel senso si sfrutta relamente una cuffia 7 canali o 9 canali, che per creare un effetto ambiente-surround altera delle frequenze e quindi magari si ottiene una resa metallica sui dialoghi o non è il massimo per una colonna sonora se paragonate ad una sennheiser ? Chiaramente la discussione è più generica quindi secondo voi meglio un'ottima cuffia audio wireless o una cuffia multicanale che non avrà mai una resa da audiofili ?

Grazie
 
Arrivate anche le mie!
...[CUT]
"saltando" il passaggio del video dal decoder delle cuffie si perde la possibilità di visualizzare il menu "on screen", altra novità.
Fra l'altro, perdi anche la possibilità di avere l'audio del tv nelle cuffie attraverso l'audio return channel del collegamento hdmi fra tv e decoder Sony, nel caso la cosa possa interessare (io per esempio spesso a tarda sera ascolto programmi di approfondimento politico, mentre giro per casa mettendo a posto vestiti e accessori dopo aver giocato a tennis, e mi preparo la cena...). Io quindi le cuffie le collegherei sempre e comunque al display, in modo da usufruire dell'OSD delle Sony (bella novità!) oltre che dell'audio del tv in cuffia.

differenza a mio avviso sostanziale rispetto alle DS7500 e precedenti: le cuffie si ricaricano infatti attraverso una qualsiasi presa USB e, ancora più importante, possono essere utilizzate anche durante la ricarica!
Questa è a mio avviso, e pur senza aver ovviamente mai provato questo nuovo modello, la novità più importante e la differenza maggiore rispetto alle mie 7500. Ottima aggiunta, utilissima e davvero migliorativa, credo ben più di qualunque altra feature audio sbandierata, ma credo sinceramente assai più per ragioni di marketing che di sostanza. Dalla tua prima recensione, infatti, mi sembra di capire che la resa audio sia sostanzialmente analoga alle 7500, con pregi (qualità, spazialità, bassi) e difetti (maggiore apertura di campo, ma voci e dialoghi metallici con i DSP vari attivati) più o meno in linea.
Ettore
 
Ultima modifica:
@ pierlu1

credo che chi qui sul forum abbia o abbia adocchiato questo tipo di cuffie sia o ultra appassionato di HT e quindi voglia riprodurre anchre in cuffia un suono che si avvicini al multicanale reale da diffusori e/o abbia cmq anche delle cuffie a filo per l'audio alta fedeltà a 2 canali (con altra e separata catena audio).
Non credo in altre parole che chi acquisti queste cuffie sia interessato alla mera resa audio, sennò avresti ragione tu sarebbero 300/400 euro buttati...
 
Ciao a tutti
Ho appena acquistato un paio di cuffie multicanale wifi per poterle utilizzare con consolle e WD TV Live.
La mia domanda in specifico è: collegando i due apparecchi sopra descritti con il cavo audio digitale , e collegando il TV tramite cavo HDMI , l'audio lo ricevo solo in cuffia o posso sentirlo sia in cuffia che nel televisore?
La mia idea è si , perchè l'audio del televisore arriva dall'HDMI della consolle e WD TV Live collegate , mentre l'audio in cuffia arriva dai cavi audio digitali collegati sempre da consolle e WD TV Live ; vorrei un parere di voi esperti del settore se la mia conclusione è esatta o mi sfugge qualcosa.
PS: ovviamente l'audio che arriva da cavo digitale e trasmesso in cuffia sarà di netto migliore di quello trasmesso da HDMI tramite casse del TV , giusto?!
Grazie!
 
Ok ragazzi montate e fatta qualche velocissima prova...vi lascio le mie prime impressioni.

Partiamo dalle impressioni tattili:


  • La dotazione è quella che ci sia aspetta, cuffie decoder alimentatore cavo usb e cavo ottico. Quest'ultimo è di un diametro ridicolo e penso finirà direttamente nel cestino dei rifiuti:asd:
  • Il decoder è più pesante e grande di ciò che mi aspettavo, simile ad un decoder per il DDT.
  • Le cuffie sono molto leggere, maggior parte plastica, credo solo la base degli archetti sia in metallo (al tatto è fredda)
  • I padiglioni sono di pelle morbidissima, davvero confortevoli.
  • L'impressione generale è di un prodotto di qualità, curato e ben assemblato.


Ho collegato PS3, DDT in HDMI al decoder e quest'ultimo ovviamente in HDMI al TV.
Tutto liscio, funziona perfettamente.

Prima prova con un ascolto veloce di alcuni canali del DDT:


  • Ho subito notato un netto miglioramento attivando la funzione COMPRESSION: tutto diventa più definito e corposo
  • La modalità CINEMA è inascoltabile con i canali del DDT, voci metalliche e inscatolate. Solo con qualche film (Rai Movie) l'ho trovata migliorativa.
  • Con i programmi tipo talk show, in stereo, ho trovato giovamento dalla modalità VOICE.
  • Il volume è ottimo, e già a metà scala era più che soddisfacente.

Seconda prova con alcune scene di 2012 DTS MA 5.1:


  • La prima cosa che ho notato è la corposità dei bassi :eek: forti, definiti, profondi.
  • La modalità CINEMA ha apportato più corpo e dinamica all'ascolto, ma mi riservo di fare ben altre prove.
  • Attivando e disattivando i vari effetti matrix (attivabili solo in presenza di segnale multicanale) non ho notato grossi cambiamenti (ma ho fatto una prova davvero veloce)
  • Ho notato che i selettori LFE e CENTER sono presenti solo con i DSP


Com'è il risultato?

Per quelle che erano le mie aspettative, sono ASSOLUTAMENTE soddisfatto. Un'altro pianeta rispetto alle mie AGK (normali cuffie stereo) e finalmente posso ascoltare ad un volume decente. I bassi, che non avendo sub nel mio precedente impianto, finalmente sono una parte integrante del film.
Certo, pensare di avere una reale separazione dei canali è un utopia, ma il risultato è molto oltre le mie aspettative.

COMODISSIMO l'OSD... in un attimo si hanno tutte le informazioni sotto controllo.


Ora un paio di domande a chi già usa con soddisfazione le 7500:

c'è una voce.. tipo "Main qualcosa" :D , alla quale è possibile segliere:

-main
-sub
-main+sub

cos'è? a cosa serve? vi cosa impostate?


In caso usiate la modalità cinema, siete intervenuti nei settaggi? LFE di base è a 0, ma già così i bassi sono devastanti...

Prossimamente, dopo la visione di almeno un paio di film completi, posterò altre impressioni.
 
Nelle 7500 quella voce di cui parli non c'è...
Per quanto riguarda invece i settaggi di LFE e Centre in modalità Cinema, io in linea di massima tenevo entrambi a 4 (su 5 livelli). Come detto però non uso più Cinema...
Ettore
 
Ora i livelli sono 10 se non ho visto male (sicuro per CENTER)

Appena ho tempo guardo meglio quella voce e vi dico meglio. Cmq, e per ora mi limito a dire solo con questo film, l'uitizzo di Cinema ha giovato molto all'ascolto
 
In questo caso significa che hanno migliorato l'aspetto/limite delle voci metalliche. Però, solo sulla base della mia esperienza con le 7500, ti consiglio semplicemente di conoscerle per bene, e poi riprovare in altra modalità (tipo appunto senza DSP attivi nel caso dei BD). Sulle prime la spazialità di queste cuffie in modalità Cinema colpisce inevitabilmente. Poi, come sempre quando ci si abitua a una cosa, si cominciano a percepire di più anche gli aspetti che piacciono di meno, i difetti, ed è in quel momento che rifacendo qualche prova ci si può rendere conto meglio delle differenze e degli aspetti che magari fino a quel momento sono stati sacrificati. Nel mio caso, infatti, anch'io ho usato Cinema per almeno un anno abbondante con convinzione, poi stimolato qui sul forum da altri utenti ho ricominciato a fare le stesse prove fatte all'inizio, e ho scoperto - appunto - che Compression era perfetto per l'ascolto della TV/SKY, e che per le colonne sonore multicanale di un certo livello preferivo di gran lunga l'ascolto liscio, riappropriandomi di dialoghi finalmente buoni e corposi, sacrificando un po' di spazialità ambientale.
Ripeto: lo dico solo per dare un suggerimento, non potendo sapere la reale situazione di questo nuovo modello. Può essere che questo aspetto sia stato davvero migliorato rispetto alle 7500, quindi in quel caso come non detto...!
Ettore
 
Fra l'altro, perdi anche la possibilità di avere l'audio del tv nelle cuffie
In realtà no: ho collegato il TV direttamente al decoder attraverso l'uscita ottica e il cavetto trovato nella confezione delle cuffie, in questo modo il problema viene elegantemente aggirato!

c'è una voce.. tipo "Main qualcosa"
Se non ho capito male (le traduzioni automatiche dal giapponese non sono proprio perfette) serve per selezionare quale traccia audio riprodurre in caso di segnali multi-traccia in ingresso, ma in tutta onestà non ho capito in quale ambito si possa utilizzare dato che praticamente tutte le sorgenti, dai decoder del digitale terrestre ai lettori blu ray, ti permettono già di farlo.
 
Quindi non c'entra nulla con la resa dei bassi?

Pensavo avesse una qualche relazione con l'impostazione che si trova sugli ampli.. tipo double bass...
 
Ho fatto qualche altra prova.

La definizione del suono è sbalorditiva. ogni minimo dettaglio, fruscio, crepitio è perfettamente udibile.
Ho spippolato un po' con CENTER e LFE:

-su una scala di 10, CENTER l'ho posizionato a 4.
-LFE, sempre su una scala di 10, nei film che ho visto l'ho sempre lasciato a 0. I bassi sono davvero devastanti

Confermo la bontà di COMPRESSION con la visione di canali DDT.

Continua a risultarmi misteriosa l'impostazione "main": anche cambiando tra i 3 valori non mi pare di aver udito differenze.


Sempre piu soddisfatto, certo non è un impianto, ma vivendo in condominio sto trovando MOLTA più soddisfazione con queste cuffie che quando utilizzavo l'impianto (frustrato dal dover tenere basso il volume -_- )
 
Per me l'unico problema di questa cuffie è la riproduzione dei dialoghi, voci troppo metalliche e con l'eco...per il resto secondo me è l'oggetto perfetto per chi non si può permettere un impianto 5.1 (sia economicamente che per il vicinato, bimbi piccoli, ecc)

Per quel poco che ho smanettato, anche io con le 700 non sono per ora riuscito a trovare un risultato soddisfacente. Con CINEMA tutto milgiora, tranne le voci che si portano dietro un fastidioso eco. Aumentando il valore di CENTER poi il difetto si accentua.

Ho provato con 2012 per ora, stassera conto di vedermi un film per intero per avere più impressioni
 
Per quel poco che ho smanettato, anche io con le 700 non sono per ora riuscito a trovare un risultato soddisfacente. Con CINEMA tutto milgiora, tranne le voci che si portano dietro un fastidioso eco. Aumentando il valore di CENTER poi il difetto si accentua.

Ho provato con 2012 per ora, stassera conto di vedermi un film per intero per avere più im..........[CUT]

Ma non è una questione di Eco,l'effetto cinema crea spazialità,è normale che le senti cosi le voci.
 
Si ma questo eco c'è in ogni situazione, non è contestuale. E le voci risultano innaturali.

Devo fare altre prove. Cmq CINEMA ha una marcia in più... il suono è più pieno, i bassi più definiti e corposi, il volume più alto.
Non ho notato molte differenze con i vari dts neo etc..
 
Io ormai la modalità cinema l'ho abbandonata, i dialoghi sono imho troppo penalizzati, io sento in flat e comunque confermo che quando accendo l'impianto è un'altra cosa ma per essere delle cuffie sono veramente imprescindibili per gli appassionati di audio multicanale
 
stasera ho visto "Taxi Driver", dts ma.

ho iniziato la visione in modalità cinema, poi un po' stranito dalla resa delle voci, sono passato alla flat.

in questa modalità l'ascolto perde un po' di enfasi.... alla fine sono tornato alla modalità cinema, e vi dico che anche le voci alla fine si fanno appezzare.

rettifico una cosa: sono 6 i livelli x lfe e 8 x center, non 10.
 
stasera ho visto "Taxi Driver", dts ma.

ho iniziato la visione in modalità cinema, poi un po' stranito dalla resa delle voci, sono passato alla flat.

in questa modalità l'ascolto perde un po' di enfasi.... alla fine sono tornato alla modalità cinema, e vi dico che anche le voci alla fine si fanno appezzare.

rettifico una cosa: sono 6 i..........[CUT]

Non saranno perfette nella modalità cinema,ma per me ascoltare un film senza modalità cinema perde troppo...soprattutto negli effetti speciali.Ovviamente la tv,sd,notiziari cartoni documentari ecc guardo tutto senza effect.
 
... stesso comportamento delle 7100... senza Cinema si perde davvero tanto, e la spazialità del parlato (fortunatamente) poche volte infastidisce davvero.
 
cmq ragazzi, sono STRA-soddisfatto. Magari taxi driver non è il film più adatto per testare le capacità di queste cuffie, e stasera volgio provare con un film più movimentato.
 
Boh, io invece non concordo né con chi sostiene che con la modalità cinema si perda tanto (certo, un po' di effetti ma comunque il suono resta "multicanale") né soprattutto con chi dice che l'effetto eco si sente e non si sente...

Per essere molto chiari, se ci fosse solo la modalità cinema con il relativo effetti eco delle voci, avrei venduto la cuffia da tempo ormai...per me inascoltabile...

Non so se chi ha la cuffia ha anche un impianto 5.1, sentitevi un film con le cuffie con la modalità cinema attivata e poi lo stesso film con l'impianto...ecco, la differenza relativa alla riproduzione dei dialoghi è tutta lì da sentire, ed è abissale
 
Top