• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

forse mi sbaglio ma mi sembrava fosse dovuto alla questione della non esportabilità di quel tipo di batterie...
No, sono uscite solo per il mercato giapponese fin dall'inizio, ben prima che venisse promulgata quella norma. E' una normale scelta commerciale di Sony, nemmeno così isolata. Sono molti i prodotti tecnologici disponibili solo per il loro mercato: evidentemente nelle loro valutazioni quel tipo di prodotto aveva mercato soprattutto internamente...
Ettore
 
Considerate che in Giappone gli appartamenti sono mediamente piccoli, quindi è davvero molto difficile trovare una casa con un impianto 5.1, senza contare il disturbo causato ai vicini. Cuffie come le 7500 sono pensate proprio per soddisfare quel pubblico che vuole il massimo della qualità nello spazio più piccolo possibile. Venderle all'estero significherebbe andare incontro a un mercato di nicchia e considerando tutti i problemi annessi e connessi (garanzie diverse per ogni Stato, certificazioni CE, distributori locali...), il gioco probabilmente non varrebbe la candela.
E' altresì significativo che a due anni e mezzo dal lancio di queste cuffie, ancora non se ne trovino equivalenti e Sony non ha tirato fuori nemmeno un nuovo modello. Insomma, si vede che pure dalle loro parti la richiesta è bassina, tanto da non giustificare nuovi investimenti.
Cmq io le 7500 non le cambierei con nulla al mondo, mi hanno cambiato la vita! Prima con l'HT dovevo sempre stare attento al volume e abitando in una zona tranquilla, vedersi un film d'azione anche solo dopo le 22 è sempre stato un problema... idem giocare con la PS3, magari a qualche sparatutto... davvero, uno dei migliori acquisti di sempre. L'unica cosa che mi scoccia è che manca un qualsivoglia indicatore quando si sta per scaricare la batteria... devi ricordarti di ricaricarle di tanto in tanto e quando ti dimentichi e di botto ti ritrovi senz'audio ti prende un po' l'amarezza... ;)
 
Ma le basse frequenze "ricordano" quelle che si sentono con un vero impianto?

Perché va bene l'effetto surround, i panning, la spazialità...ma senza basse frequenze manca troppo rispetto all'ascolto con un impianto 5.1
 
Ho letto quasi tutto il thread, direi che mi sono quasi deciso per le 7500 pur con tutte le incognite del caso (assenza di garanzia, prezzo molto più alto delle 6500, prezzo incognita visto le tasse e i dazi più che possibili).

Mi potreste cortesemente suggerire qualche sito che posso tenere d'occhio per l'acquisto e/o vostre esperienze di acquisto positive o negative?

Se qua è OT anche in MP, in caso molte grazie
 
Grazie, altra domanda su un aspetto di cui ho letto poco o nulla nel thread: l'isolamento.

A che livelli siamo? Di una buona cuffia chiusa?

Se mia moglie a fianco a me dorme sul divano la sveglierei?

Grazie
 
ho tutte cuffie chiuse (AKG, Beyer, ecc...) per lo stesso motivo tuo credo.
Non ho fatto un confronto fino al bit ma mi sembra di poter dire che l'isolamento è molto buono.
Magari aspetta anche qualche altro contributo....
 
Domande sparse:

1) Non trovo in internet delle foto CHIARE dei collegamenti possibili: mi potreste cortesemente fare un sunto (quanti ingressi HDMI, uscite, altri collegamenti, ecc)?

2) La mia catena ha audio e video completamente separati: il mio lettore Blu-Ray ha doppia uscita HDMI, una video ed una audio.

Quindi in pratica porto l'audio in bitstream al pre tramite HDMI, dove posso inserire la cuffia? La funzione di pass-through funziona anche solo per l'audio?

Stessa cosa per Sky: vado in ottico dal decoder al pre (l'hdmi invece porta il video nel processore video), dove inserisco la base della cuffia per avere un collegamento ottimale e poter ascoltare sia con l'impianto che in cuffia senza dover staccare e/o attaccare nulla?

3) Ho visto che da diversi venditori giapponesi ci sono due tipi spedizioni, SAL e EMS: qual'è la differenza? quale ha più chance di non avere dazi e/o spese aggiuntive?

Grazie
 
Ultima modifica:
Mi sta salendo la scimmia...ma la dogana si paga al corriere quando consegna?

Perchè la farei arrivare al lavoro così sono sicuro che il corriere trovi qualcuno...con la spedizione EMS in quanto arriva? Vorrei essere sicuro di averle per fine mese
 
conosco quell'animaletto purtroppo :asd:

si, si paga alla consegna.
io me lo sono fatto consegnare in ufficio, 3 gg lavorativi, una cosa imbarazzante, ha impiegato di più un pacco da Torino a Milano fai te...
 
Scusate ma ho chiesto info sulla spedizione e mi hanno sparato un costo di 65 dollari (spedizione più cara)...avete pagato una cosa del genere anche voi? Stica...
 
secondo me se uno le 6500 e le vende ci sta che piglia le 7500. Tutto sta in cosa cerchi... Io penso cmq che siano migliori delle 6500 ma non a livello ABISSALE. Se sei un perfezionista te le consiglio, se sei uno che " no nse ne frega" ti direi che le 6500 vanno benissimo.

Tarax ma hai avuto occasione di confrontare le 6500 e le 7500 in merito al volume? Suonano allo stesso livello?

Scusate ma ho chiesto info sulla spedizione e mi hanno sparato un costo di 65 dollari (spedizione più cara)...avete pagato una cosa del genere anche voi? Stica...

Qui trovi la tabella, occhio a non farti fregare
http://www.post.japanpost.jp/int/charge/list/ems_all_en.html
io ho pagato 5400 yen perché me l'hanno spedita con l'imballo industriale super imbottito altrimenti penso scenda a 4600

Rinnovo la richiesta, non è che per caso c'è qualcuno di Roma che abbia un bel po di tempo da perdere? :( Mi piacerebbe confrontare le mie con quelle di qualcun altro prima di pensare a metterle in vendita :(
 
@rawos

Non le ho messe a confronto eprche evidentemente per acquistare le 7500 ho dovuto vendere le 6500 :), pero mi sembra che suonino piu forte le 7500, di poco eh! Pero non ti ci metto la mano sul fuoco ;)
 
Scusate ragazzi, poichè anch'io sto pensando di dotarmi di una cuffia wireless multicanale, mi chiedo e vi chiedo: ma è possibile che non vi sia tra i "blasonati" marchi produttori di cuffie (quali Koss, Sennheiser, AKG ed altri) non vi sia nessuno che abbia nel proprio catalogo una cuffia che abbia caratteristiche se non uguali almeno simili a quelle della Sony MDR-DS7500e che sia disponibile in Italia?

Insomma, oltre alla7500, non vi sono alternative?

Grazie a chi vorrà rispondere.

Alfredo
 
Purtroppo no, i collegamenti in hdmi li ha solamente le mdr 7500, in italia il meglio che puoi prendere le mdr 6500 che sono ottime cmq.
 
Top