• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

Mi sono documentato un pochino in rete e pare che neo:x sia la risposta della Dts ai "nemici" della Dolby: in buona sostanza sarebbe una codifica che però richiede una compressione minore e quindi una migliore (qualitativamente parlando) risposta sonora rispetto alle codifiche Dolby; se le cose stanno effettivamente così lo appureremo sol..........[CUT]

ecco si,quello che avevo letto anche io.

quello che non ho capito però, è se attivando la funzione matrix ho 9 canali al posto di 7,ma la qualità audio generale peggiora o rimane invariata al posto di tenere il matrix disattivato?
 
Ultima modifica:
ciao

ho un paio di domande a cui non trovo una risposta chiara nel manuale del prodotto

1) con il selettore CONTROL FOR HDMI è inpostato in MODE2 si sente l'audio sia nel tv che nella cuffia?
2) usando solo l'ingresso ottico anzichè quello HDMI perdo la capacità di riprodurre segnali audio in alta definizione, corretto?
3) con attiva l'uscita audio sulla porta HDMI è attiva anche la porta ottica in uscita?

qualcuno potrebbe fare queste piccole prove/verifiche e farmi sapere? senza queste info non riesco a capire se posso usarlo o meno nel mio impianto :cry:
 
ciao

ho un paio di domande a cui non trovo una risposta chiara nel manuale del prodotto

1) con il selettore CONTROL FOR HDMI è inpostato in MODE2 si sente l'audio sia nel tv che nella cuffia?
2) usando solo l'ingresso ottico anzichè quello HDMI perdo la capacità di riprodurre segnali audio in alta definizione, corretto?
3) con attiva l'uscita aud..........[CUT]

1 penso di si( a me sembra che si senta)

2 assolutamente si.con queste cuffie è imperativo l'uso dell hdmi,altrimenti perdi il 60 per cento della goduria.

3 non lo so
 
ecco si,quello che avevo letto anche io.

quello che non ho capito però, è se attivando la funzione matrix ho 9 canali al posto di 7,ma la qualità audio generale peggiora o rimane invariata al posto di tenere il matrix disattivato?

Alla prima delle tue perplessità credo di poter fornire risposta positiva nel senso che i canali dovrebbero diventare 9 (virtuali), poi se la qualità generale peggiora o migliora solo il tuo udito può dirtelo, del resto i "misteri" di queste cuffie ci sono eccome, basti pensare alla funzione compression che se la attivi le cose migliorano mentre a rigor di logica dovrebbe essere il contrario. :rolleyes:
 
2 assolutamente si.con queste cuffie è imperativo l'uso dell hdmi,altrimenti perdi il 60 per cento della goduria.

Ho collegato solo il BR tramite hdmi mentre per il decoder/pvr ho usato il toslink, del resto anche sui canali in hd (sia dtt che sat) il massimo che puoi ottenere è un semplice dolby 5.1 quindi mi sembrava superfluo comprare un altro cavo hdmi. Se ho sbagliato, illuminatemi. :rolleyes:
 
Alla prima delle tue perplessità credo di poter fornire risposta positiva nel senso che i canali dovrebbero diventare 9 (virtuali), poi se la qualità generale peggiora o migliora solo il tuo udito può dirtelo, del resto i "misteri" di queste cuffie ci sono eccome, basti pensare alla funzione compression che se la attivi le cose migliorano..........[CUT]

no ho scritto male io.

che i canali con matrix diventino 9 lo sapevo(l'ho scritto qualche post piu su),è appunto sulla qualità generale che ho qualche dubbio.

col compression dipende dalla fonte.di solito,con segnali hd di qualità,è meglio tenerlo spento,perchè ti perdi "molte cose".

invece con segnali scarsotti,tipo digitale terrestre,o molti film su sky,tenerlo attivo rende piu piacevole l'ascolto.
 
1 penso di si( a me sembra che si senta)
...
3 non lo so

grazie per la risposta :)

potresti per cortesia
1) con cuffia accesa e audio tv in funzione provare a metterti la cuffia in testa e abbassare l'audio tv a zero per essere sicuro che si senta?
2) guardare dietro lo scatolo Sony dove c'è l'uscita tos-link... se è attiva si dovrebbe vedere uscire della luce rossa attraverso lo sportellino (eventualmente puoi aprirlo leggermente con una penna o uno stecchino se crdei che faccia troppa tenuta per lasciar filtrare della luce)

grazie e prodonami ma... purtroppo queste info sul manuale on-line della Sony non ci sono (maledetti :mad:) e se chiamo l'assistenza (a quale numero? boh!) temo di beccare il solito call center con competenza zero :cry:
 
grazie per la risposta :)

potresti per cortesia
1) con cuffia accesa e audio tv in funzione provare a metterti la cuffia in testa e abbassare l'audio tv a zero per essere sicuro che si senta?
2) guardare dietro lo scatolo Sony dove c'è l'uscita tos-link... se è attiva si dovrebbe vedere uscire della luce rossa attraverso lo sportellino (eventualme..........[CUT]

Se ti può essere utile io ho collegato un toslink in uscita dallo scatolo e il segnale fluisce perfettamente.
 
Scusa Artyziff,avevo già visto il link che avevi messo qualche post fa,ma non mi è molto chiara la cosa,potresti spiegarla meglio a un ignorante :D come me ? Grazie mille :)
 
Scusa Artyziff,avevo già visto il link che avevi messo qualche post fa,ma non mi è molto chiara la cosa,potresti spiegarla meglio a un ignorante :D come me ? Grazie mille :)

Premesso che anch'io sono molto ignorante in materia, credo che intenda la possibilità di "scorporare" l'ascolto dell'audio multicanale veicolando solo il sub oppure l'audio principale su un auricolare e l'audio secondario sull'altro. Per fare un esempio, ieri sera mi sono sciroppato World war Z su blu ray con le seguenti impostazioni: dual mono su main /sub, effect cinema, compression on; il risultato mi è SEMBRATO essere una attenuazione del suono del sub per cui credo che FORSE la migliore impostazione per la funzione dual mono sia di lasciarlo su sub, poi rimane sempre il supremo principio per cui solo provando ed affidandoti al tuo orecchio puoi tirare le giuste conclusioni.
 
no ho scritto male io.

che i canali con matrix diventino 9 lo sapevo(l'ho scritto qualche post piu su),è appunto sulla qualità generale che ho qualche dubbio.

col compression dipende dalla fonte.di solito,con segnali hd di qualità,è meglio tenerlo spento,perchè ti perdi "molte cose".

invece con segnali scarsotti,tipo digitale terrestre..........[CUT]

Guarda, secondo le mie PRIMISSIME impressioni (quindi potrei cambiare idea in futuro) la funzione compression andrebbe attivata in caso di dolby 5.1 mentre con il dts o dts hd oppure ancora con audio a 7 canali forse è meglio lasciarla su off. :rolleyes:
 
Sulle 7500 la funzione Compression ha senso solo con l'audio - dallo scarso al pessimo - di SKY e dtt, o segnali comunque simili. Il risultato è un livello superiore dei dialoghi, le voci diventano più chiare e comprensibili.
Con ogni altro segnale audio di buona qualità, da dvd, BD o altre sorgenti ottiche, la funzione va lasciata disattivata.
Ettore
 
Boh provero'...non capisco perchè deve essere meglio sentire i bassi profondi da un orecchio e non da entrambi,non mi pare naturale penso...poi tutto è soggettivo come anche tu dici..faro' qualche prova appunto..
 
Boh provero'...non capisco perchè deve essere meglio sentire i bassi profondi da un orecchio e non da entrambi,non mi pare naturale penso...poi tutto è soggettivo come anche tu dici..faro' qualche prova appunto..

Infatti anche a me sembra strano veicolare l'audio principale da una parte e il secondario dall'altra, ieri sera ho visto un altro film con la funzione dual/mono impostata su sub e devo dire che la resa era molto migliore anche se poi dipende pure da come è registrato l'audio del film che si ascolta.
 
Top