• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

piccolo update: ieri sera ho visto "a good day to die hard" versione originale con audio MA HD...
ho pompato un pò LFE e CENTER....che dire: IMPRESSIONANTE :eek:
dovevo abbassare il volume, sentivo esplosioni da tutte le parti :asd:
 
ieri sera ho visto "a good day to die hard" versione originale con audio MA HD...
ho pompato un pò LFE e CENTER....che dire: IMPRESSIONANTE :eek:
Questo però significa che l'hai ascoltato con DSP Cinema attivo. Non hai provato a goderti il MA HD originale liscio, senza DSP?
Come dicevo, io quel tipo di segnale lo preferisco senza DSP: resta più dettagliato e arioso (oltre che corposo, per quanto riguarda i dialoghi). Magari un pizzico meno enfatico negli effetti più esasperati, tipo le esplosioni (intendiamoci: restano impressionanti), ma più vero.
Ettore
 
piccolo update: ieri sera ho visto "a good day to die hard" versione originale con audio MA HD...
ho pompato un pò LFE e CENTER....che dire: IMPRESSIONANTE :eek:

;) che ti dicevo Paolo
la figata e' che non vanno in distorsione manco facendole andare apposta !! :D poi c'hanno dei passaggi alle basse a volte che ti lasciano stupefatto ... certo, sentire dai diffusori ricordiamo che e' comunque un altro mondo, questo va sempre sottolineato, ma queste cuffie sono un gran bel "giocattolino" per la notte :D

@ Tacco:

io da quel poco che sono riuscito a capire dalle varie traduzioni, e' che pero' escludendo il DSP dal quale passano gli effetti cinema con LFE e CENTRALE , la cuffia non codifica piu i 7.1 reali, cioe' e' come se facesse una specie di DTS-neo ... io cosi ho capito dalle traduzioni GIAPPONESE-INGLESE di un manuale che ho trovato in rete, ma che pero' e' tradotto a "pezzi" , ci sono parti non tradotte.
Ad ogni modo io questa prova che tu dici l'ho fatta e forse saro' stato sfigato con i titoli con cui ho provato, ma e' nettamente migliore con il DSP attivato. Boh, ora che me l'hai detto faro' piu attenzione con SW magari di riferimento ;)
 
Ultima modifica:
Guarda, quello che dici mi sembra strano. DSP disattivati, segnale - per esempio - DTS MA in entrata, spia relativa accesa sul decoder delle 7500... la decodifica è ovviamente corretta, quindi se il segnale è 7.1, quello è. Io la prova che ho fatto recentemente è stata con Braveheart: codifica MA inglese (ma anche con il DTS italiano...), e decisamente mi piaceva di più liscia, senza Cinema attivo. E le differenza erano nelle sfumature, quindi escludo decisamente che possa accadere quello che dici...
Poi posso sempre sbagliarmi, però...
Ettore
 
Ho notato che in questo thread parlate solo delle cuffie Sony (6500-7100-7500). Non esistono altre cuffie 5.1 wifi paragonabili alle Sony?
 
Ultima modifica:
Ecco finalmente un nuovo prodotto! Non le conoscevo (ovviamente, dopo l'acquisto delle 7500 non mi sono più tenuto informato sulle novità del settore...), però anche queste sono solo in alternativa alle 6500/7100, non avendo né input né output (e questo mi pare comunque una grossa mancanza, per un prodotto lanciato sul mercato nel 2013, o magari nel 2012... non lo so, ma poco cambia a proposito) hdmi.
Ettore
 
non le conosco qualitativamente parlando, hanno però l'enorme vantaggio di avere le batteria ricaricabili sostituibili (2 x AAA) !!
 
Vero, questa è un'ottima cosa. Vero anche che può essere che aprendo le Sony, quando se ne presenterà la necessità, si scoprirà che il pacco batteria ricaricabile è facilmente sostituibile con uno compatibile, come capita spesso per esempio con le fotocamere digitali, cellulari e simili...
Anche perché, a meno che le batterie non si degradino a tal punto da non resistere nemmeno 3/4 ore dopo ogni piena ricarica, la cosa peggiore che può capitare è che si sia costretti a metterle in carica ogni sera, dopo aver finito di usarle. E non mi sembra una cosa talmente complicata o fastidiosa. Credo che nessuno le usi per più di 2/3 ore continuate...
Ettore
 
Raga una info: Ma dall'uscita ottica delle 7500 esce solo quello che entra in ottico o anche quello che entra da hdmi?

Se fate una prova mi fate FELICE :)
 
Ultima modifica:
Mi spiace, ma io ho collegato tutto solo in hdmi... e dovrei smontare mobile e impianto per aggiungere il collegamento... :rolleyes:
Ettore
 
@ tarax

la logica mi porta a rispondere che esce anche quello che entra da HDMI, ovviamente facendo un downsampling delle codifiche HD native ;) se riesco a fare la prova ti faro' sapere...
 
arrivate anche a me le cuffiette (ette)
Ma devo dire di essere abbastanza deluso, il volume è decisamente troppo basso rispetto ai miei standard, non pretendevo che mi sanguinassero le orecchie ma neanche che col volume al massimo con una colonna sonora sotto riuscissi a sentire la mia voce parlando, questo per me penalizza anche la resa con le tracce dolby
:(

Non ho provato con un dolby hd (anche perché non ce l'ho) ma dubito cambi qualcosa
 
Top