• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CRT vs LCD 720p - comparativa @ lanzo theatre

rinorho ha detto:
....Non sono d'accordo con nordata quando afferma che i DLP non hanno la zanza e che costano un pelino in più...
Un TW600 è un quasi un TOP HT, un DLP omologo costerebbe almeno il triplo!!!
I DLP non hanno la zanza e questo è quanto. Ciò non significa che non abbiano i pixel, che diamine sono digitali!! I "puntini" al centro del pixel sono oramai un ricordo, almeno per i DLP delle ultime due generazioni.

Un dlp 720p di buon livello come il nuovo Infocus IN76 costa € 1.500 (Germania) - € 2000 (Italia). Mi sembra un prezzo confrontabile.
Ciao

antani
 
lanzo ha detto:
hey è ovvio che ambisca sempre ad un 8" EM

ho altri motivi importanti e a meno che non riusciate a fare proiettare una base di 220 cm ad un marquee nella mia stanza lunga 350 cm non ho alternative

che ne dici se lo rivolgi verso la parete opposta e usi uno specchio ottico?:eek:

a giudicare da come hai smanettato con il tuo ecp non dovrebbe farti paura... per il risultato: io non lo farei:p
 
rinorho ha detto:
La zanza è visibile come in tutti gli LCD

Non conosco il tw600, ma ti assicuro che nel panny900 la zanza non si vede, almeno se guardiamo il vpr alla giusta distanza, altrimenti parliam di nulla.
Stessa cosa (l'ho letto in altro thread) per quanto riguarda l'hitachi a matrice d5, zanza non visibile (e ci credo visto che il giudizio lo da mr 11/10 Girmi che ne e' possessore).
Ciao
 
maurocip ha detto:
mentre anche con un eccellente tritubo prima lo accendi, poi aspetti il Warm up di almeno 20 minuti (quando non ne fai 2...), poi inizi a guardare il film e solo a metà dello stesso cominci a godere delle vere prestazioni del CRT....
Quindi un CRT è destinato non solo ad un appassionato, ma soprattutto ad un appassionato paziente :D

sei sicuro che servano 20 minuti...

io comincio a guardare il film subito e non mi accorgo quando "va a fuoco oppure in convergenza"... sicuramente quando guardo un film non lo faccio con l'occhio di chi deve trovare difetti ma mi lascio trasportare. Molte volte ho chiesto ai miei amici in sala se si erano accorti di cambiamenti nella qualità dell'immagine durante la visione... ma non capivano a cosa mi riferissi... ergo...

il discorso che fai tu è vero a rigor di logica, ma da qui ad essere fattore così penalizzante...


sulla pazienza concordo. Il mio primo lcd mi ha regalato un film 2 minuti dopo essere uscito dal negozio, il mio CRT dopo 6 mesi è ancora a terra e solo dopo 1 mese pieno ho cominciato ad apprezzarlo... però partivo da zero.
 
antani ha detto:
Un dlp 720p di buon livello come il nuovo Infocus IN76 costa € 1.500 (Germania) - € 2000 (Italia). Mi sembra un prezzo confrontabile.

Si, direi anche le prestazioni, almeno per quel poco che ho visto di persona, senza dimenticare che c'e' sempre una milionata su 3 di differenza.
Circa un mesetto fa ho avuto occasione di fare un confronto diretto fra IN76 e ptae900 in negozio, entrambi i vpr collegati in HDMI a un lettore dvd che ora mi sfugge se era il 3910 o qualcosa di meglio, insomma con un lettore tosto e collegamento top.
In realta' ho soltanto accompagnato un amico, che aveva un vecchio dlp 4:3 e voleva qualcosa di attuale visto che stavano iniziando i mondiali.
Siamo stati oltre 1 ora in 3, 4 con il negoziante che "spingeva" il dlp, a fare i vari test con tanto di switch.
Alla fine si e' tenuto in tasca 550 euro con molta soddisfazione (in negozio i prezzi erano 1700 e 2250).
Ciao
 
effecci ha detto:
una voce fuori dal coro...

[CUT]

Ok, Ok, ma l'alta definizione è arrivata (SKY HD). Nei prossimi mesi ci sarà a disposizione ulteriore materiale. Proiettare con "qualcosa" che va a massa con immagini 720p, per quanto possa essere "naturale", è oggi un controsenso.

L'HD s'ha da vedere con fuoco razor, i miei occhi non sono sfuocati (quando porto le lenti a contatto:D:D:p).

Ciao:)
 
Ultima modifica:
quando penso che bastava un plasma per essere felice...

E pensare che ce l'hai in firma e stai ancora a farti seghe mentali e accendere falo' ;)

Ciao :)
Antonio
 
erick81 ha detto:
Ok, Ok, ma l'alta definizione è arrivata (SKY HD). Nei prossimi mesi ci sarà a disposizione ulteriore materiale. Proiettare con "qualcosa" che va a massa con immagini 720p, per quanto possa essere "naturale", è oggi un controsenso.

L'HD s'ha da vedere con fuoco razor, i miei occhi non sono sfuocati (quando porto le lenti a contatto:D:D:p).

Ciao:)


appunto era una voce fuori dal coro... io continuo ad utilizzare i dvd come sorgente del piacere (pal progressivo senza "inventare pixel qua e la) ad 1 euro a nolleggio e mi vedo quello che voglio quando voglio, se il film vale acquisto il dvd per rivederlo..
 
effecci ha detto:
appunto era una voce fuori dal coro... io continuo ad utilizzare i dvd come sorgente del piacere (pal progressivo senza "inventare pixel qua e la) ad 1 euro a nolleggio e mi vedo quello che voglio quando voglio, se il film vale acquisto il dvd per rivederlo..

Parlavo di alta definizione, che tra 6 mesi potremo avere in tutte le salse (oltre al SAT, che c'è già). Attacchi un cavo e via.

Senza contare che, per un digitale, la maggiore risoluzione è sempre positiva. Inoltre, tra le matrici Seiko-Epson D3 (Z2 provato da Lanzo) e D5 (Z4, Pt-ae 900, TX-200, TW600, ...), c'è un'abisso, soprattutto in termini di fill-rate.

Ciao:)
 
concordo in pieno con questa visione del futuro... non credo che upgraderò mai il mio CRT con un modello a 8 o 9" ma sicuramente con un digitale ma questo molto più in la... forse più che 6 mesi. (ho ancora una terna di tubi nuovi)
 
erick81 ha detto:
Parlavo di alta definizione, che tra 6 mesi potremo avere in tutte le salse…
Questo a me piacerebbe molto, ma non ho la tua stessa fiducia.
Temo che le previsioni di vendite per i mondiali, rilevatesi del tutto sovrastimate, porteranno ad un ulteriore ritardo di novità per favorire prima lo svuotamento dei magazzini a suon di offertone Natalizie.

Però spero di sbagliarmi.

Ciao.


@ Lanzo ?!?!?
 
Girmi ha detto:
Questo a me piacerebbe molto, ma non ho la tua stessa fiducia.
Temo che le previsioni di vendite per i mondiali, rilevatesi del tutto sovrastimate, porteranno ad un ulteriore ritardo di novità per favorire prima lo svuotamento dei magazzini a suon di offertone Natalizie.

Però spero di sbagliarmi.

Ciao.

Carlo, parli di software o hardware? Io mi riferivo al primo.

Ciao
 
erick81 ha detto:
Carlo, parli di software o hardware?
Li vedo abbastanza legati.
Se non ci sarà hardware (lettori stand alone e per PC) gli scaffali non si riempiranno certo di sw che rischia, oltre che rimanene invenduto, di rubare spazio al "vecchio" sw ancora vendibile (e gli scaffali degli store hanno un valore lineare che va salvaguardato).
E viceversa senza sw chi compra l'hw? (oltre a noi 4 matti)

C'è poi la già discussa questione dell'invenduto di PDP e LCD oltre alle pessime notizie, lette anche qui, di possibili ondate di display LCD SD a bassissimo costo.

Tutte cose che temo ritarderanno non tanto la presentazione di pioneristici hw e sw HD (che sono sicuro capeggeranno su qualche espositore per Natale), ma la vera offerta di massa.

Ciao.
 
antani ha detto:
I DLP non hanno la zanza e questo è quanto. Ciò non significa che non abbiano i pixel, che diamine sono digitali!! I "puntini" al centro del pixel sono oramai un ricordo, almeno per i DLP delle ultime due generazioni.

Un dlp 720p di buon livello come il nuovo Infocus IN76 costa € 1.500 (Germania) - € 2000 (Italia). Mi sembra un prezzo confrontabile.
Ciao

antani


Che i DLP non hanno la zanza è veramente molto opinabile... non è così evidente come in un LCD, ma la zanza(retinatura dovuta alla presenza della matrice i cui pixel non sono contigui) c'è e bisogna essere ciechi per non vederla. Magari la vedi sotto i 2 metri di distanza, ma è lì... io la vedo anche 3 metri così come vedo le righe di scansione alla stessa distanza.

Se consideriamo un LCD HT di buon livello e confrontiamo con un DLP di buon livello la differenza di prezzo è abbissale. Ma questo è una prerogativa delle 2 tecnologie!

Così come, se vogliamo, per tagliare la testa al toro, la differenza di prezzo tra un ottimo LCD ed un ottimo CRT è stratosferica proprio perchè sono differenti le tecnologie e le prestazioni.

Qui molto spesso dimentichiamo qual è il costo di un Cine 9, qual è il costo di un CX3 e quello del miglior LCD. A rigor di logica andrebbero confrontati solo 3 matrici dlp con le 3 matrici LCD! Si può sempre soffrire dell'effetto rainbow e non mi sembra nè un peccato e né di una cosa di cui ci si debba vergognare.


Solo che con un TW600, Panny900, Z4 si è al top con meno di 2000 euro.... con il CX3 si è al TOP a €15/20.000 e con il Cine9 si è al top, ma 40/50.000 euro! La differenza di prestazioni? E' esattamente in ragione dei loro prezzi. Tutto qui.

Il TW600 lo consiglierei a tutti, macchina fantastica con un prezzo fantastico... ed al momento è la macchina ideale da affiancare al mio 808, ma c'è poco da fare paragoni, così come (per me che non soffro di effetto arcobaleno) non regge il confronto né con uno Sharpone e né con un D30.

Infine un CRT di buon livello, mal tararto, non freschissimo, non in temperatura restituisce sempre nella visione filmica prestazioni superiori a qualunque digitale!

Ciao

Rino
 
Ultima modifica:
rinorho ha detto:
Infine un CRT di buon livello, mal tararto, non freschissimo, non in temperatura restituisce sempre nella visione filmica prestazioni superiori a qualunque digitale!
Fino a prima di questa affermazione ti potevo quotare, ma su questa non posso proprio.

Ciao
 
Epimember ha detto:
Diglielo Rinorho, diglielo!
Però se lo dici tu che il CRT di buon livello, mal tararto, non freschissimo, non in temperatura ce l 'hai davvero, allora dovrei ripensarci seriamente! :p

Ciao.
 
ma 40/50.000 euro! La differenza di prestazioni? E' esattamente in ragione dei loro prezzi. Tutto qui.

In effetti costando 35 volte piu di un lcd dovrebbe avere prestazioni "abbastanza" superiori a quest'ultimo, difficile dire quanto superiori, facciamo che si vede bene il "doppio", il "triplo" o solamente un 10%?
E gli altri 33 di differenza ?
Come si fa a dire o dare una scala di valori in questi ambiti?

Infine un CRT di buon livello, mal tararto, non freschissimo, non in temperatura restituisce sempre nella visione filmica prestazioni superiori a qualunque digitale!

Quante certezze!!!
Con simpatia ;)
 
come no?

ho smanettato tutta sera con lo Z2 e quella cavolo di mano del gladiatore rimaneva un moncone, ottimamente dettagliato, ma innaturale

il mio ECP te lo sfuoco e sputtano i colori ma vedrai sempre una immagine "umana", merito della semplicità della tecnologia, nessun miracolo ben inteso, è assodato almeno nel mio ht che sfocatura, fuori convergenza e colorimetria imperfetta passano in secondo piano se l'immagine ti coinvolge

e non è solo una questione di colore, è un problema grave del digitale che smonta e rimonta l'immagine togliendo naturalezza

insomma sono 4 anni che tiro avanti con i 7" perché bisogna aspettare per il digitale, vorrei trovarne uno che non mi faccia rimpiangere l'ECP prima della pensione
 
Top