antani ha detto:
I DLP non hanno la zanza e questo è quanto. Ciò non significa che non abbiano i pixel, che diamine sono digitali!! I "puntini" al centro del pixel sono oramai un ricordo, almeno per i DLP delle ultime due generazioni.
Un dlp 720p di buon livello come il nuovo Infocus IN76 costa € 1.500 (Germania) - € 2000 (Italia). Mi sembra un prezzo confrontabile.
Ciao
antani
Che i DLP non hanno la zanza è veramente molto opinabile... non è così evidente come in un LCD, ma la zanza(retinatura dovuta alla presenza della matrice i cui pixel non sono contigui) c'è e bisogna essere ciechi per non vederla. Magari la vedi sotto i 2 metri di distanza, ma è lì... io la vedo anche 3 metri così come vedo le righe di scansione alla stessa distanza.
Se consideriamo un LCD HT di buon livello e confrontiamo con un DLP di buon livello la differenza di prezzo è abbissale. Ma questo è una prerogativa delle 2 tecnologie!
Così come, se vogliamo, per tagliare la testa al toro, la differenza di prezzo tra un ottimo LCD ed un ottimo CRT è stratosferica proprio perchè sono differenti le tecnologie e le prestazioni.
Qui molto spesso dimentichiamo qual è il costo di un Cine 9, qual è il costo di un CX3 e quello del miglior LCD. A rigor di logica andrebbero confrontati solo 3 matrici dlp con le 3 matrici LCD! Si può sempre soffrire dell'effetto rainbow e non mi sembra nè un peccato e né di una cosa di cui ci si debba vergognare.
Solo che con un TW600, Panny900, Z4 si è al top con meno di 2000 euro.... con il CX3 si è al TOP a €15/20.000 e con il Cine9 si è al top, ma 40/50.000 euro! La differenza di prestazioni? E' esattamente in ragione dei loro prezzi. Tutto qui.
Il TW600 lo consiglierei a tutti, macchina fantastica con un prezzo fantastico... ed al momento è la macchina ideale da affiancare al mio 808, ma c'è poco da fare paragoni, così come (per me che non soffro di effetto arcobaleno) non regge il confronto né con uno Sharpone e né con un D30.
Infine un CRT di buon livello, mal tararto, non freschissimo, non in temperatura restituisce sempre nella visione filmica prestazioni superiori a qualunque digitale!
Ciao
Rino