• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Costruzione diffusori

Io sinceramente credo che la scarsità di risposte (a parte Nordata che è ufficialmente avviato verso la beatificazione) derivi dal fatto che stai proponendo una cosa davvero troppo inusuale.
 
Poichè mi mancano pochi punti per la beatificazione suddetta scrivo ancora due righe circa la questione ampli e pilotaggio.

I crossover devono essere calcolati per un sistema a 3 vie poi, in pratica, ne realizzi due con solo la via alta e media ed uno solo per la via bassa e li inserisci nelle rispettive casse. (Però esiste un'altra soluzione, indicata più avanti).

Ti serve poi un normale ampli stereo per pilotare i due diffusori TW/Mid, scegli quello che ti piace di più come suono, e un ampli mono che pilota il solo woofer.

Il segnale per pilotare questo ampli lo si preleva tramite una rete di attenuazione e miscelazione (una serie di alcune resistenze) che preleva il segnale dalle uscite di potenza dell'ampli stereo, analogamente a come si fa di solito negli impianti stereo per pilotare il sub.

Ancora meglio: esistono degli ampli appositi per pilotare i sub e da inserire all'interno del loro mobile, dotati di tutti gli opportuni controlli, compresi i due ingressi per segnale ad alto livello e conseguente miscelazione.

Tra l'altro questo tipo di ampli ha già incorporato un filtro elettronico passa-basso, in questo modo si risparmia il lavoro di dover calcolare/realizzare il crossover per la via bassa, oltre ad avere anche il controllo della fase, necessario in questo tipo di realizzazioni.

Ad esempio, per darti una idea:

http://www.igtek.it/stage-line-digital-amplifier-module-sam200d-p-16958.html

In rete ne trovi di tutti i tipi e prezzi, in inglese cerca "plate subwoofer amplfier" o varianti.

Direi che ora hai tutto quanto ti serve: i parametri di TS, un soft per il progetto di diffusori l'ho indicato (in rete ne puoi trovare altri), il come pilotare il woofer ora lo sai, adesso non ti resta che iniziare a fare qualche progettino su cui, eventualmente, chiedere poi un parere.
 
Top