Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
MODER ha scritto:
Invii un segnale sinusoidale con uno sweep in opposizione di fase. Ti poni in posizione equidistante dai due diffusori: non dovresti udire nulla.
Puka ha scritto:
Io ho un disco test della Chesky, con alcune tracce per verificare la polarità e la messa in fase, ma non è proprio quello che chiedi.
Visto che ci sono, non so se ti può essere utile, esiste una procedura semplicissima per controllare la polarità corretta degli altoparlanti:
Si prende una batteria da 1.5v e la si collega ai morsetti dell'altoparlante, se il cono si sposta in avanti vuol dire che la polarità è corretta con quella della batteria.
Ciao
[/I][/SIZE]
Mirko ha scritto:
Esiste un modo per constatare,(oltre all'oscilloscopio) se la fase inviata agli altoparlanti è corretta?
Emidio Frattaroli ha scritto:
basta un cavo ad Y ed un disco.
Il cavo ad Y, da un lato ha un unico pin RCA. Collegatelo all'uscita del canale destro o sinistro della sorgente.
Dall'altro lato collegate i due pin RCA destro e sinstro (che porteranno quindi le stesse informazioni) agli ingressi dell'ampli.
All'ascolto, il suono dovrebbe essere ben focalizzato al centro, tra i due diffusori. Al contrario, il suono sarebbe "surround" e con frequenze bassissime meno presenti.
Emidio.
P.S.
Attenzione: verificare che il cavo ad Y non abbia lui stesso la fase di un canale invertita![]()
Emidio Frattaroli ha scritto:
basta un cavo ad Y ed un disco.
Il cavo ad Y, da un lato ha un unico pin RCA. Collegatelo all'uscita del canale destro o sinistro della sorgente.
Dall'altro lato collegate i due pin RCA destro e sinstro (che porteranno quindi le stesse informazioni) agli ingressi dell'ampli.
All'ascolto, il suono dovrebbe essere ben focalizzato al centro, tra i due diffusori. Al contrario, il suono sarebbe "surround" e con frequenze bassissime meno presenti.
Emidio.
P.S.
Attenzione: verificare che il cavo ad Y non abbia lui stesso la fase di un canale invertita![]()
MODER ha scritto:
E' un CD ? proverò a cercarlo . Nel caso non lo trovassi ....![]()