Forse tendi a confondere le due cose: filtratura e stabilizzazione della tensione di rete.
La prima serve ad eliminare tutti quei disturbi presenti in rete e provocati dalla cause più svariate, dal semplice accendere e spegnere di un interruttore a tutte quelle interferenze elettromagnetiche, anche a frequenza elevata, generate dalle apparecchiature più svariate, distanti anche parecchio da casa tua.
In questo caso tornano utili i filtri di rete, dal più semplice al più costoso.
Nel forum vi sono attualmente alcuni thread sull'argomento filtri, anche di autocostruzione (filtro abbastanza semplice, non stratosferico, ma interessante).
Il secondo caso riguarda il valore della tensione, magari pulitissima ma costantemente a valori inferiori o superiori a quello nominale, oppure variante nell'arco del tempo, in questo caso serve uno stabilizzatore di tensione, cosa diversa dai gruppi di continuità (UPS), che servono ad erogare ancora tensione per un breve tempo in caso di interruzione.
In rete si possono avere anche degli sbalzi moto alti nel valore, ma di durata brevissima, personalemente li considero pù disturbi che variazioni di tensione, molti filtri hanno incorporato un dispositivo contro tali extratensioni.
Tutte queste funzioni possono essere svolte ed integrate in una sola apparecchiatura, oppure separate in un filtro ed in uno stabilizzatore.
Ciao