• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Copia privata e SIAE: aumenti da lunedì

Appena preso 3 Hard disk da 3 TB...da lunedi potrò anche piratare legalmente...( Jk ). Poi alla fine questo è il messaggio che passa al 90% dei consumatori. Mi chiedo quante persone facciano copia privata su tablet e smarthphone...

Il succo del discorso è che dovranno fare qualche scambio di favori con la SIAE.

Petizione firmata. Che scandalo Ragazzi..che scandalo. Il paese delle barzellette e dei politici corrotti.
 
Ultima modifica:
Petizione sottoscritta, poi andiamo a chiamare criminali chi scarica i film, io sono contrario ma se lo meriterebbero davvero, tutti a piratare e basta!
 
E' evidente che questo provvedimento non farà altro che danneggiare ulteriormente il mercato Italiano, e l'unico vantaggio che si può intuire è per la Siae, che evidentemente ha dei bravi lobbysti ben piazzati nei palazzi giusti.
Questo a ulteriore conferma (anche se ormai credo che nessuno abbia più il minimo dubbio) che a chi ci amministra del buon andamento del paese non gli ne può importare di meno.
 
Guardiamo i prezzi dei hdd interni da 3 o 4 TB questi due giorni , e vediamo cosa succede lunedì o martedì !
Giusto per curiosità , visto che non dovevamo essere noi a pagare questa stupidaggine .
 
Immaginando cosa succede in Italia, mi ero portato avanti prendendo alcuni HD ed un paio di NAS. Ora sfrutterò per ben benino i miei 25TB grazie alla SIAE.
 
Questi sono gli effetti del nuovo governo. Prima la Web Tax, per fortuna saltata, e ora la mazzetta legalizzata alla SIAE. Ben sta a chi ha votato Renzi, io sarei contento se i prezzi aumentassero ancora, tanto gli italiani devono solo stare zitti e pagare tutti gli aumenti.
 
e io che dopo il cofanetto di Lost stavo pensando di acquistare altri Blu ray...meglio dare sfoggio ai 42 TB a disposizione.

Ho una parente diretta che lavora in SIAE..è la persona piu acida e insopportabile che io abbia mai conosciuto. Nessuno ne parla bene..ogni volta che mi chiedono se io sia parente dico si ma preferirei di no.

SIAE = Società Italiana Autorizzata All'Estorsione. Buona Domenica a tutti.
 
Ultima modifica:
Acquistare su siti internet

Per risparmiare basta acquistare su siti internet di altri paesi europei dove questa TASSA non c'è, quando i commercianti dei negozi fisici faranno i conti delle loro perdite, ci penseranno loro a fare pressioni sul governo di turno :-)

Probabilmente i commercianti metteranno delle belle etichette con scritto:
"Contributo siae pagato per poter fare copie private di opere protette da diritto d'autore su questo dispositivo ai sensi della legge..."
Il 99% della gente penserà che si possa copiare legalmente materiale pirata su questi supporti...
 
acquistando su siti online esteri ancora una volta si fa danno all'economia nazionale. e chi ci va di mezzo sono i piccoli imprenditori..si arricchisce la SIAE si denuda la nazione.
 
Deimos hai perfettamente ragione. .. ma sono anni che io acquisto da siti esteri... merce di ogni genere... che si trova a prezzi più competitivi che nel nostro paese.. proprio a causa dell eccessivo prelievo fiscale.
In Italia siamo ammazzati dalle tasse... se ho il modo di aggirarle non me lo faccio scappare. ..
 
Ultima modifica:
Oltre ad essere d'accordo con voi (anch'io ho firmato la petizione) c'è un altro aspetto di cui non si è ancora fatto cenno, ovvero l'eterna contraddizione tra la legalità nel possedere una copia privata e l'impossibilità di potersela creare a causa delle protezioni anticopia (se non attraverso programmi illegali)... In presenza di queste nuove tasse non credete che possiamo tranquillamente accantonare la parola "contraddizione" e sostituirla con la frase "protezioni anticopia illegali"? Cioè, da lunedì si pagherà una tassa sul diritto alla copia privata che però non posso creare a causa di queste protezioni!!! Io dico che questo è un abuso senza precedenti che giustifica i pirati a sproteggere CD, DVD e BD!!!
 
Sul sito della SIAE c'è scritto:

Possono beneficiare dell’eccezione al diritto esclusivo di riproduzione spettante ad autori, artisti e produttori solamente le persone fisiche, a condizione che la riproduzione di fonogrammi e videogrammi sia effettuata:

per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali;
da fonti lecite (possesso/accesso legittimo agli esemplari dell’opera);
mediante l’utilizzazione di apparecchi di registrazione e supporti vergini per i quali sia stato corrisposto il compenso per “copia privata” previsto dalla legge.

Alle condizioni sopra indicate, le persone fisiche possono dunque effettuare riproduzioni di fonogrammi e videogrammi, senza il consenso preventivo (licenza) di autori, artisti e produttori.

In tutti gli altri casi, la riproduzione di fonogrammi e videogrammi - in assenza del consenso preventivo (licenza) di autori, artisti e produttori - comporta violazione del diritto esclusivo di riproduzione degli stessi autori, artisti e produttori, ed è pertanto illegale e penalmente perseguibile.

Mi sono sempre chiesto due cose:
- se la persona fisica non è più in possesso dell'opera (furto, smarrimento, distruzione) immagino sia implicito che si debba disfare anche della copia ottenuta da tale opera;
- cosa vuol dire esttamente avere acesso legittimo (avere la tessera della biblioteca dove poter prendere a prestito il film si configura come accesso leggittimo? E fino a che si ha l'abbonamento ad un catalogo di opere in streaming si ha accesso legittimo all'opera?).
 
Ultima modifica:
Io da 16 anni che sono in Italia , e ancora non ho capito come funzionano le leggi :D

L'unica cosa che ho capito , che la galera è solo per i poveracci ! Il lupo vuole la nebbia :D
 
Top