• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Convertitore dac 7 canali?

  • Autore discussione Autore discussione kalki
  • Data d'inizio Data d'inizio

kalki

Bannato
Ciao a tutti, sono un impenitente sostenitore dell'analogico ed ora mi trovo di fronte ad un problema: i miei lettori dvd hanno l'uscita analogica 5.1 per cui non decodificano il segnale 7.1. Vorrei sapere se qualcuno conosce l'esistenza di un dac in grado di decodificare il segnale digitale 7.1 con relative 7 uscite.
Molti di voi mi diranno che sarebbe più semplice acquistare un ampli a/v, ma sinceramente preferisco la componentistica separata (con dvd musicali ed sacd collego il lettore ad ampli valvolari, una vecchia polemica ampiamente sviscerata in un mio vecchio forum!).
Se qualcuno di voi avesse qualche idea o conoscesse qualche dac in grado di decodificare 7 canali può partecipare con mio grande piacere a questa discussione.
Grazie.
 
Ultima modifica:
Ti ci vuole un pre multicanale che si occupi della decodifica e poi invii i segnali agli ampli per i vari diffusori.
 
Non è solo mica una questione di DAC. TI ci vuole un processore che codifichi il DD ed il DTS a 6 o 7 canali. Questi li trovi solo su un processore.
 
...e quindi a questo punto non mi rimarebbe che acquistare un pre. Il mio dubbio è che se non acquisto un pre di fascia alta ho il timore che possa alterare il suono dei miei ampli; cerco di spiegarmi meglio: ho necessità di qualcosa che si limiti a trasferire i segnali analogici senza alterare la qualità dell'amplificazione, insomma qualcosa che mandi la voce al centrale, il sax a destra il piano a sinistra etc., sfruttando solo le qualità dei miei finali.
Per non avere alterazioni peggiorative dovrei orientarmi su lexicon, halcro, bryston e compagnia, con costi decisamente poco accessibili...
che ne pensi?
 
Che come sempre la qualità si paga. ;)

Altrimenti ti accontenti del 5.1 e usi il processore interno del lettore ed i suoi DAC audio, anche perché niente è registrato in 7.1. In poche parole i due canali in più sono inventati dai processori. ;)
 
Come sarebbe a dire che il 7.1 è inventato dal processore? Alcuni dvd, vedi "il signore degli anelli, il ritorno del re" vengono decodificati direttamente in 7.1, ho fatto la prova con un hk 630 e riconosceva il segnale su 7 diffusori. La norma era 7.1 mentre il 5.1 costituiva l'opzione!
Se mi dici che tutti i segnali sono comunque 5.1 la mia problematica diventa superflua?
In verità non vorrei in un immediato futuro, causa la mia scelta analogica, a dover rinunciare alle registrazioni più recenti causa la mancanza di canali. Ad aumentare questo mio timore ci si mettono anche le case produttrci che implementano vertiginosamente il numero dei canali ( denon 5805, 9.1!!!).
 
abbi pazienza Kalki ma qui ci sono delle incongruenze macroscopiche.

tu vorresti un suono analogico da una decodifica di un formato compresso digitale :D

mi sembrà un grande controsenso :D

siccome i formati che citi sono prerogativa dei film o dei dvd musicali, non ti far troppe pippe mentali, comprati un pre d 1.500/2.000 euro e vivi tranquillo


best regards
 
bacon ha detto:
abbi pazienza Kalki ma qui ci sono delle incongruenze macroscopiche.

tu vorresti un suono analogico da una decodifica di un formato compresso digitale :D

mi sembrà un grande controsenso :D

La soluzione non è poi così semplice. Come già accennato prima con un pre non adeguato rischierei di alterare il suono dei miei ampli.Inoltre le decodifiche 7.1 sono attualmente solo in digitale, per questo motivo sto cercando qualcosa per decodificarle in analogico nel modo più fedele possibile.
 
kalki ha detto:
Come sarebbe a dire che il 7.1 è inventato dal processore? Alcuni dvd, vedi "il signore degli anelli, il ritorno del re" vengono decodificati direttamente in 7.1, ho fatto la prova con un hk 630 e riconosceva il segnale su 7 diffusori. La norma era 7.1 mentre il 5.1 costituiva l'opzione!
Se mi dici che tutti i segnali sono comunque 5.1 la mia problematica diventa superflua?
Quasi, esistono alcuni film in DD EX e DTS ES e sono a
6.1 canali. In 7.1 non c'è niente. Forse i nuovi formati in HD-DVD e Blu-Ray saranno con materiale nativo 7.1.

MAgari se ci dicessi pure i tuoi vari componenti. ;)
 
Beh, francamente non capisco dove vuoi arrivare mostrandomi le configurazioni dolby o dts. Forse non hai ben inquadrato la mia problematica:confused:
Cerco semplicemente uno strumento che mi possa permettere di trasferire la decodifica dei surround back (7.1) senza alterare le peculiarità del mio impianto.
Il tuo suggerimento va bene sicuramente per un neofita, penso di avere abbastanza chiaro il funzionamento dell'audio multicanale anche se personalmente preferirò sempre la stereofonia.
 
kalki, scusami ma il nostro amico ti ha dato un link giusto dove si evidenzia che ci sono i due formati di cui ti ho parlato io prima (EX e ES) con un canale aggiuntivo che in configurazione 7.1 usa due canali mono (identici) per l'ascolto del 6° canale. :confused:
 
nemo30 ha detto:
Quasi, esistono alcuni film in DD EX e DTS ES e sono a
6.1 canali. In 7.1 non c'è niente. Forse i nuovi formati in HD-DVD e Blu-Ray saranno con materiale nativo 7.1.

MAgari se ci dicessi pure i tuoi vari componenti. ;)


La mia componentistica è abbastanza varia, lettori denon, pioneer modificati con stadio finale valvolare, finali denon, valvolari autocostruiti, cineserie varie, insomma un piccolo bazar che mi diverto a smontare, modificare, bruciare (con bestemmione integrato..!).
Scherzi a parte non vorrei ritrovarmi a breve costretto, nonostante tutto l'armamentario costruito faticosamente e con grosso dispendio di soldini, a dover acquistare "per forza" un ampli multicanale per problemi di decodifica!
 
nemo30 ha detto:
kalki, scusami ma il nostro amico ti ha dato un link giusto dove si evidenzia che ci sono i due formati di cui ti ho parlato io prima (EX e ES) con un canale aggiuntivo che in configurazione 7.1 usa due canali mono (identici) per l'ascolto del 6° canale. :confused:

D'accordo, ma non è la risposta al mio quesito iniziale.
Il mio è un problema di decodifica anche su quei due canali mono posteriori.Come ci arrivi li il segnale mi importa davvero poco, l'importante è farcelo arrivare...:)
 
Continuo a non capire. :confused: Non ho capito se ti sei reso conto che il multicanale a 7.1 discreti non esiste ancora e che le tue alternative sono queste: o vai avanti con il 5.1 oppure ti compri un PRE (non ho parlato di amplificatore multicanale) per decodificare anche i pochi software a 6.1 e trasferirli a 7 canali.

Detto questo ma i 7 diffusori + sub ce li hai gia?
 
nemo30 ha detto:
Continuo a non capire. :confused: Non ho capito se ti sei reso conto che il multicanale a 7.1 discreti non esiste ancora e che le tue alternative sono queste: o vai avanti con il 5.1 oppure ti compri un PRE (non ho parlato di amplificatore multicanale) per decodificare anche i pochi software a 6.1 e trasferirli a 7 canali.

Detto questo ma i 7 diffusori + sub ce li hai gia?

A 7.1 non esistono ancora, ma 6.1 si.
La fase evolutiva dell'audio multicanale va avanti speditamente, il 9.1 di cui sopra, per cui penso a breve nasceranno dvd nativi a 7 e più canali e il mio armamentario farà un clamoroso volo dal balcone.
Ho anche già i diffusori (proac) e il sub (b&w asw600) e centrale(energy).
 
i nuovi formati DD e DTS su supporti HD(brd e HDDVD) avranno audio min 7.1

però ad oggi non esistono decoder atti alla codifica e conversione di tali formati.

con un pre/decoder di oggi non potrai decodificare i formati di domani, quindi per il tuo caso, come quello di molti, è consigliabile avere un pre con ingresso multicanale analogico e far lavorare la sorgente.

visto che sei bravo ad arrangiarti, costruisciti un pre analogico son ingresso 7.1 e sei a posto


best regards
 
bacon ha detto:
i nuovi formati DD e DTS su supporti HD(brd e HDDVD) avranno audio min 7.1

però ad oggi non esistono decoder atti alla codifica e conversione di tali formati.

con un pre/decoder di oggi non potrai decodificare i formati di domani, quindi per il tuo caso, come quello di molti, è consigliabile avere un pre con ingresso multicanale analogico e far lavorare la sorgente.

visto che sei bravo ad arrangiarti, costruisciti un pre analogico son ingresso 7.1 e sei a posto


best regards

La costruzione di un pre analogico non è poi così difficile, su audiocostruzioni c'è un bell'esempio. Attualmente utilizzo una specie di pre senza guadagno,autocostruito tra il lettore e i finali, che regola solo il volume. Il problema rimane: in analogico i lettori hanno solo 5 canali più il sub in uscita, la decodifica a 7 avviene solo tramite l'uscita ottica o coassiale. A questo punto sarebbe meglio costruire un pre con dac incluso e qui ritorniamo all'enigma iniziale.
Non vedo la luce...:cry:
 
Top