• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Controllo del Bluesound Node 2i

mannion

New member
Ciao,
valutavo l'acquisto di questo streamer da collegare al mio impianto stereo per accedere ai contenuti online ma non avendo un display non ho ben capito come si controlla il device, ad es. se vorrei sentire la musica di Amazon Prime Music (sono abbonato) oppure Tidal, Spotify ecc... dove dovrei interagire?
Ho letto che c'è una app per Android e IOS ma potrei farlo anche tramite la TV oppure dal PC?
Inoltre si possono utilizzare solo i servizi proposti oppure c'è la massima libertà ad esempio di scegliere una radio online a propria scelta?

Grazie 1000
 
L'applicazione BlueOS di controllo esiste per Android, IOS... ma anche Windows e Mac.
L'integrazione coi vari servizi è ottima.
Per quanto riguarda le radio, ne puoi aggiungere tu ma ovviamente devi conoscere la URL su cui trasmettono in streaming che non è sempre ovvia o pubblica.
 
Io non possiedo il node2i, ma ne leggo molto bene in vari forum audio che frequento.
Per quanto riguarda l'app invece, la conosco direttamente perchè è la stessa che uso con BlueSound Pulse Flex 2i, la trovo molto stabile e ben integrata con in vari servizi di streaming.
Io uso sopratutto soluzioni raspberry-based, ma se dovessi decidere di smettere di "giocare" con le varie distribuzioni audio su raspberry ed acquistare uno streamer, il node 2i sarebbe in cima alla mia lista!
 
Top