Non è una battuta!willy999 ha detto:...poi bisogna considerare anche il risparmio sulle spese del riscaldamento nei mesi invernali
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Non è una battuta!willy999 ha detto:...poi bisogna considerare anche il risparmio sulle spese del riscaldamento nei mesi invernali
Tamme ha detto:Ciao a tutti,
vorrei acquistare un plasma (possibilmente un 50"), ma noto che consumano parecchio. Ora tenendo conto che non vorrei trovarmi ogni bimenstre una bolletta enel già di per sè onerosa, cosa mi consigliate un buon rapporto qualità/consumo?
Grazie
P.S.
Gentilmente rispondetemi stavolta.
chagans ha detto:Anche se .....
Sei proprio sicuro che sia un parametro da prendere in considerazione su un oggetto che costa 2-3mila euro??
il kw è 0,20 euro come minimo Ma spesso con utenze importanti le tasse si arriva a 0,28euro ,se però passiamo a considerare un 50" ed un 42" c'è una differenza di 200w, sono circa 122 euro l'anno , diciamo che fate un mese di ferie e sono 100 euro anno, ma su 5 anni fanno 500 euro, ed a questo punto prima di comprare il 50" ci penso su un pò visto che ci viene fuori agevolmente una Wii o una Xbox360...chagans ha detto:Anche se comprassi il display che consuma meno in assoluto (tra lcd e plasma) potresti risparmiare 70-80 watt.
Con 6 ore al giorno di visione risparmi
0.5 kwattora al giorno ovvermo circa 10 centesimi di euro al giorno.
Sono ben 36 euro all'anno se non vai in ferie e passi i weekend a casa...![]()
Sei proprio sicuro che sia un parametro da prendere in considerazione su un oggetto che costa 2-3mila euro??
Quoto...sevenday ha detto:12 ore al giorno?!?!?![]()
frank_mackey ha detto:Si, 12 ore al giorno. Dalle 14 (figlia e mamma), fino alle 2.00AM (io). Non usiamo altri tv in casa.
Ciao, se leggi il resto della discussione troverai tutte le risposte alle tue domande, ovvero come viene calcolato il consumo del plasma e un confronto anche monetario con gli LCD.potieres ha detto:qualcuno di voi lo ha acquistato? Se si ha notato notevoli cambiamenti in bolletta?