• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio VPR "piccole dimensioni (poco profondo)" buona qualità

vnatale69

Active member
buongiorno a tutti,

richiesta un po' inusuale: vorrei provare ad installare un VPR in un living (non ho saletta dedicata) dove il problema principale è che deve necessariamente essere messo su mensola la quale è già presente e non può essere spostata (muro particolare) ed è a circa metà altezza muro: 145 cm su 290 quindi un po' infelice in quanto appunto già alta per il telo che andrebbe di fronte manuale che scende dal soffitto a circa 3-3,5 metri di distanza (ipotizzato 200-220 cm di base).

REQUISITI: Non ho particolari pregiudizi tra DLP e 3LCD (uso 90% film a 1080p per cui con buon contrasto e neri profondi) l'importante è che non sia più "profondo" di 30 cm e che abbia lens-shift verticale verso il basso !!
Non particolari problemi di budget.

Esiste qualcosa o devo rinunciare in partenza ? :confused::(

grazie anticipatamente :)
 
Purtroppo ti serve una macchina con LS che proietta centro lente - centro schermo, io uno sguardo all' EPSON TW7200 lo darei anche se sporgerà di qualche centimetro non credo sia un problema...
 
innanzi tutto grazie

certo 10 cm in più non sono pochi....non so neanche se ci stanno i piedini pur poi sporgendo la macchina :rolleyes:
il 7200 l'avevo adocchiato...ma sbaglio o di fatto è simile (lens shift verticale identico) al ben più economico 3200 ? :confused:
+- 96% di LS significa che posso spostare di quasi il doppio verso alto/basso l'immagine proiettata ?
Andare solo di keystone correction su macchina senza LS piegandola un po' davanti (alzando piedini dietro) sa tanto di "porcata" ? :confused: :(
 
Tra Epson TW3200 ( non più in produzione) e TW7200 ci stà una bella differenza...
Tutto è possibile ma come hai detto giustamente tu non si deve fare.
 
capisco.

ultima cosa: almeno evitare il cavo HDMI: con LS verticale non c'è altro oltre al costoso 9200W ? Intendo anche non epson :eek:
Il 6100W non ha il LS ho notato...
Poggiandolo su un tavolino la cui altezza risulterebbe quasi in linea con la base del telo srotolato completamente, come faccio a capire la questione "offset" che peraltro non mi è molto chiara ? :confused:
Magari potrei fare a meno del LS intendo...

grazie ancora
 
Oltre a verificare che i piedini non escano fuori dalla mensola fai molta attenzione affinchè ci sia spazio per far circolare l'aria: se prendi un proiettore che scarica l'aria calda da dietro e lo attacchi al muro, avrai sicuramente problemi di surriscaldamento!
 
ricapitolando:

1. discorso mensola archiviato, non ci sta nulla se non i piccoli DLP senza LS
2. Sono andato a vedere un Epson 7200, su consiglio di ellebiser : è un po' ingombrante ma lavorandoci un po' su e nascondendolo nell'armadio degli orrori potrei tirarlo fuori e metterlo all'occorrenza sul tavolino (tempo stimato 2 minuti circa, si può fare). Problema: il negoziante mi ha fatto notare che essendo il tavolino davanti al davano l'ottica non è abbastanza corta e quindi il telo troppo vicino al tavolo (2 metri circa) per proiettare 97" (214 cm di base) :cry:
3. qualche altra soluzione ? :confused: :(

grazie
 
non sembra malaccio....

ultima cosa: come faccio - non avendo LS - a calcolare la correttezza dell'offset (mi pare si chiami così) tra il W1080 posato ad esempio su un tavolino da 100 cm (quindi ottica diciamo a circa 105-108 cm) e la base del telo srotolato completamente diciamo a 120 cm da terra ? :confused:

grazie
 
ti ringrazio elle...

azz che rogna sono sotto di almeno 30 cm :(
dovrò pensare ad altra soluzione oppure ad un short throw con un minimo di LS :rolleyes:
 
Top