• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio upgrade proiettore (e telo)

vnatale69

Active member
Buongiorno a tutti,

complice l’attuale VPR (BenQ nero) posizionato in bilico su una mensola del soggiorno e che giorno dopo giorno rischia di scivolare (la mensola si sta piegando), sto seriamente valutando un upgrade di VPR, bianco (condizione imprescindibile, andando su soffitto di un living) da installare con staffa a soffitto rovesciato.
Distanza di proiezione nonché di visione circa 4 metri scarsi, telo da circa 100-105 pollici, visione quasi esclusivamente notturna di film/serie tv, un po' di calcio.

1) L’idea è principalmente quella di 1 tra il Sony VPL-HW40ES ed il VPL-HW65ES: meglio risparmiare ed andare sul piccolo, oppure meglio avere l’IRIS dinamico (presente solo sul 65) che però non so neanche se userò ? Per il resto mi pare che – specie come contrasto ed ottica siano praticamente identici….o sbaglio ?
2) Vale la pena di fare un sacrificio economico in più e spingersi a valutare il JVC DLA-X500RWE (sempre bianco) per avere un po' più di contrasto (dichiarato), l’ottica motorizzata (comoda) e questo pseudo 4K (eShift) che francamente non se e quando mai userò ?
3) Avrei adocchiato telo Visivo PRO motorizzato ma ho visto che è disponibile anche con area di visione grigia per (dicono) maggior contrasto e risalto dei colori: è vero/ne vale la pena o tanto vale rimanere sul classico bianco ?

Grazie anticipatamente.
 
1) Sony hw65es visto il budget.
2) Secondo me no. A meno che non guardi esclusivamente film bluray o dvd quasi tutti in 2,35:1.
3) Prenderei un telo motorizzato (possibilmente tensionato) con guadagno 1.0.
 
Se ce la fai andare su JVC, va col JVC.

Se ci pensi di andare con la tela grigia, devi considerare 3 cose:

Dimensione dello schermo (100-105'' sono abbordabili),
Lumens effettivi del vpr,
Grigio fatto matte (cioe' il suo gain negativo provenga dal livello del grigio ed il suo guadagno nativo e non artificialmente elevato...p.e. ci sono tele grigie con gain 0.8 perche' la loro tonalita' ci da' nativamente il sudetto guadagno. D' altra parte, ci sono tele con grigio piu scuro che ci danno esattamente lo stesso gain ma in modo artificiale creando artefatti nell' immagine come sparkling, moire', hotspot..)
 
Top