• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio tv per uso "limitato" da circa 2.5 metri

Okkiblu

New member
Ciao a tutti,
finalmente ho comprato casa e credo che a breve arriverà il momento di mettere un bel televisore nel mio open space.
premetto che mi sono già letto tutti i precedenti 3ad, quello che vi chiedo quindi è un consiglio personalizzato.

- al momento la mia dotazione è la seguente:
. tv crt 21" (comprato quando facevo fatica ad arrivare a fine mese..)
. sistema ht yamaha rxv 557
. diffusori infinity sistema 5.1
. lettore dvd
. lettore vhs (che prende solo polvere ormai :)

utilizzerei il nuovo televisore principalmente per guardare i film con l'ht e come monitor per il pc per giocare (niente giochi al momento particolarmente "spinti").
Ho in programma di acquistare a breve un hard disk mediaplayer della DVICO (il tvix 5100 o il 5130 da 750gb quando uscirà) per archiviare tutte le mie foto, la mia musica, i miei dvix)
quando le mie finanze me lo permetteranno comprerò una ps3 o una xbox, senz'altro poi un lettore blu ray o hddvd. se mi danno anche l'aumento dello stipendio magari prendo anche sky :D o intanto il dtt

ho il divano a circa 2.5 metri dal futuro televisore. Mi sono fatto un pò di giri tra i centri commerciali con tanto di metro per vedere "l'effetto che fa." I miei interessi si sono rivolti al samsung LE40M86BD. Non sono un intenditore (anche se apprezzo molto la professionalità e la competenza di chi scrive in questo forum) e non mi ritengo un purista. vi confesso che a vedere il 40" da 2.5 metri mi sembrava un pò piccolo (o sono io completamente fuso??). tra l'altro accanto c'era il fratellino maggiore, il 46", e mi sembrava tutta un'altra cosa. ho fatto anche una prova a casa con i post it per vedere l'ingombro del 40" e sembrava "importante" ma una cosa è l'ingombro e una cosa è come si vede, no?

La domanda è quindi la seguente: faccio una pazzia a prendere il 46"? anzi, faccio una pazzia - considerando le mie esigenze attuali e quelle future - a prendere un televisore del genere? 40" o 46"? ho visto anche i 42", ma samsung non ha questa misura e non so perchè ma mi sono fissato con loro? E' vero poi che i televisori sembrano piccoli nei centri commerciali e poi a casa ti sembra di esserti portato una astronave :mc:

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno, a chi confermerà la mia scelta (40" o 46") o a chi ha altro da consigliarmi.

un saluto a tutti :D
 
Ciao, io ho un 42 " lo vedo da 3 mt e ultimamente sono andato in giro a cercare un 50" (il pioneer ) perche' la visione in grande ( cinema )piace a tutti . Nel tuo caso comprei subito il televisone piu' grande possibile in funzione della tua distanza, qualita' immagine e soldi ; La prova d' immagine ti deve soddisfare sui canali SD che attualmente vedi poi se ci sara' la Ps3 tanto meglio. Attualmente pero' l'unico televisore che supporta i 24p , quello dei BD è il pioneer quindi ......:D
 
il samsung è il numero uno supporta il 24p quindi vai tranquillo con quello
ammeno ke tu abbia una barka di soldi per i pioneer allora è un altro di discorso.
 
grazie per i consigli.
la mia paura al momento, in vista degli upgrade che farò, è di avere un bel televisore (40/42 o 46 che sia) e poi usarlo per vedere i divx e la tv analogica e rendermi conto che si dedono da schifo.

Spero almeno che si vedano meglio del mio attuale 21" crt, no?

grazie per la conferma e i consigli :D
quindi pensate che un 46" non sia esagerato:confused:
 
con i segnali standar vedrai uguale ma non di certo meglio. fidati prendi il 46 ormai tutti i migliori lcd si vedono bene anche da vicino senza problemi.
 
slucarelli ha detto:
avere un bel televisore (40/42 o 46 che sia) e poi usarlo per vedere i divx e la tv analogica e rendermi conto che si dedono da schifo.

Spero almeno che si vedano meglio del mio attuale 21" crt, no?
Non so quale 21" crt tu abbia... Probabilmente, viste le dimensioni, non sarà un modello con prestazioni al top, ma temo che un lcd potrebbe deluderti su sorgenti a bassa definizione e qualità.
 
Capisco.
la cosa che mi lascia perplesso a questo punto è che:

finche non hai a disposizioni delle sorgenti hd (una ps3 o un lettore blu ray, ad esempio) con un tv full hd te ne fai poco o nulla?

E' chiaro che gli upgrade ci saranno (nel senso che acquisterò quello che devo acquistare) il mio dubbio è di mettermi in casa un bel lcd pagato fior di soldi e poi mi rendo conto che finchè non mi "circondo" di sorgenti hd l'unica cosa è che vedrò le cose più grandi (da un 21" scaruso a un 46") ma uguali come definizione.
quindi secondo voi conviene aspettare? nel senso magari per natale compro la ps3 e nel frattempo il mio bel samsung m86 46" o 40" è sceso di prezzo? o sono un adorabile illuso:confused:

ultima cosa: sul noto sito di aste ho visto i bei samsung a prezzi molto più bassi rispetto a quelle dei centri commerciali (circa 400 euro in meno sia per il 40" che per il 46").
domandone: c'è l'inghippo :confused: come mai prezzi cos' più bassi?

grazie a tutti per l'autorevole aiuto :)
 
Le "cose" le vedrai più grandi, ma peggio, visto che i display digitali hanno una matrice fissa e generalmente lavorano meglio rispettandola. Ovviamente tv, analogica o digitale che sia, o un lettore dvd che non effettui upscaling di buona qualità non sono l'ideale. Io personalmente ti consiglio di aspettare che tu abbia almeno una sorgente HD nativa: i prezzi dei modelli attuali saranno scesi e/o ci saranno modelli nuovi con prestazioni migliori a prezzi simili.

Le tv che vendono su eBay non sono italiane, ma, generalmente, tedesche. Dovresti sentire Samsung Italia per essere sicuro di avere l'assistenza in garanzia.
 
Slucarelli vista la distanza e l'uso io mi sento di consigliarti tassativamente un plasma.
Non farti ingannare da FullHD e/o HDReady, in quanto un plasma HDREADY di buone qualità, sa offrire risultati migliori oltre che ovviamente con sorgenti SD anche con sorgenti HD. Provare per credere.
A questo punto potresti andare sul Pioneer 428 o 4280 appena usciti. Non potresti acquistare di meglio.
Se guardi molti divx NON prendere assolutamente in considerazione un FullHD, soprattutto un lcd. Lo dico per i tuoi occhi e per la qualità di visione.

Compra in un negozio specializzato mai online questi prodotti se possibile.
Saluti ;)
 
55AMG ha detto:
...
Non farti ingannare da FullHD e/o HDReady, in quanto un plasma HDREADY di buone qualità, sa offrire risultati migliori oltre che ovviamente con sorgenti SD anche con sorgenti HD. Provare per credere.
A questo punto potresti andare sul Pioneer 428 o 4280 appena usciti. Non potresti acquistare di meglio.
Se guardi molti divx NON prendere assolutamente in considerazione un FullHD, soprattutto un lcd. Lo dico per i tuoi occhi e per la qualità di visione.

Compra in un negozio specializzato mai online questi prodotti se possibile.
Saluti ;)

Grazie per i consigli. Il mio attuale budget di spesa è sui 2500 euro. Il mio solo dubbio con un plasma hd ready è quello che poi in futuro non potrei fruire "a pieno" dei contenuti full hd (penso in questo caso a ps3 o film in blu ray). dico una scemenza :confused:

alla fine quindi, considerando:
nell'immediato (in ordine di quantità di uso, dal più al meno)
visione dvd classici
uscita come monitor del pc per giocare
visione dvix
visione foto

e nel futuro
visione film in hd
ps3
uscita come monitor del pc
visione dvix
visione foto

meglio un plasma o un lcd? secondo te un 46" lcd è troppo da poco più di 2.5 mt?

grazie mille ancora :)
 
slucarelli ha detto:
Il mio solo dubbio con un plasma hd ready è quello che poi in futuro non potrei fruire "a pieno" dei contenuti full hd (penso in questo caso a ps3 o film in blu ray). dico una scemenza :confused:
Commetti l'errore che fanno tutti: anteporre la risoluzione davanti a tutto il resto.
La tecnologia lcd ha fatto netti passi avanti (anche se, risoluzione a parte, si è stabilizzata da un annetto a questa parte), ma ha limiti fisiologici. Quelli più evidenti sono la resa sui neri, la resa sui colori e la resa di immagini in movimento. Quest'ultima, in particolar modo, viene sempre accomunata alle "scìe". Vero, ma non solo. Il problema più grosso riguarda proprio la qualità dell'immagine che, finché è ferma, è eccezionale, ma che scade tanto in movimento. Cosa che non accade con i migliori plasma. Questo vuol dire che il Pioneer che ti suggerisce 55AMG potrebbe persino sembrarti più definito di un lcd FullHD. E questo a prescindere dalla matrice del pannello. Senza considerare il nero più nero e i colori naturali...

Per la misura: 42" o 50". Se scegli un Pioneer, però, con il tuo budget puoi permetterti solo il 42".

* vale solo per sorgenti native: quindi solo bluray e hddvd e neppure tutti i giochi Ps3 o Xbox 360. Figuriamoci su PC: immagina che specifiche dovrebbe avere per visualizzare Crysis a 1920*1080.
 
atchoo ha detto:
Questo vuol dire che il Pioneer che ti suggerisce 55AMG potrebbe persino sembrarti più definito di un lcd FullHD. E questo a prescindere dalla matrice del pannello. Senza considerare il nero più nero e i colori naturali...

Per la misura: 42" o 50". Se scegli un Pioneer, però, con il tuo budget puoi permetterti solo il 42".

* vale solo per sorgenti native: quindi solo bluray e hddvd e neppure tutti i giochi Ps3 o Xbox 360. Figuriamoci su PC: immagina che specifiche dovrebbe avere per visualizzare Crysis a 1920*1080.

grazie per il consiglio. una domanda: la differenza tra i due modelli suggeriti quale è? la presenza del tuner digitale nel 4280?
La tua nota in asterisco a cosa si riferisce? al comportamento degli lcd con le sorgenti native?

grazie quante cose sto imparando :bimbo:
 
55AMG ha detto:
...Non farti ingannare da FullHD e/o HDReady, in quanto un plasma HDREADY di buone qualità, sa offrire risultati migliori oltre che ovviamente con sorgenti SD anche con sorgenti HD. Provare per credere.
A questo punto potresti andare sul Pioneer 428 o 4280 appena usciti. Non potresti acquistare di meglio.
Se guardi molti divx NON prendere assolutamente in considerazione un FullHD, soprattutto un lcd. Lo dico per i tuoi occhi e per la qualità di visione.
...

ciao, ho passato la serata e la mattinata a studiare i vostri preziosi consigli :)
Ecco le conclusioni a cui sono giunto: ho dato una occhiata ai 42" plasma di pioneer hd ready e ai panasonic 42PZ700E full hd.
A parte il prezzo che è un pò alto per le mie finanze, sto cercando di riconvincermi per il samsung lcd 46m86, anche alla luce del fatto che ho deciso che molto probabilmente:

- farò quasi subito sky hd appena avrò la nuova tv
- prenderò la ps3 per avere il blu ray oltre a poter giocare
- vedrò il dtt (abito a milano e non dovrei avere problemi di copertura)
- in misura minore mi guarderò qualche dvix e userò il monitor come uscita per il pc.

Mi spiace infatti dover rinunciare al 46" e prendere un 42". Ma - ripeto - da ignorante in materia mi affido ai vostri consigli, quindi sono pronto a ricambiare idea.
grazie ancora per i consigli, ve ne sono molto grato:ave:
 
Se sei deciso per quel modello (auguri!!!) non possiamo farci niente. Io in qualsiasi caso preferirei prendere un 42" plasma piuttosto ;)

Il Panasonic potrebbe essere una valida alternativa ma è consigliabile a chi lo utilizza solo con sorgenti HD (meglio se 1080P).

Altrimenti fai uno sforzo (finanziamento o altro) e prendi il Pioneer 50" 508/5080 così non sbagli più e sarai SUPERfelice per anni ;)

E comunque non è giusto che insistiamo più di tanto perchè:
1- i soldini sono i tuoi :)
2- E' giusto tu faccia i tuoi errori per capire meglio :)
 
slucarelli ha detto:
meglio un plasma o un lcd? secondo te un 46" lcd è troppo da poco più di 2.5 mt?
Per le tue necessità, e mi riferisco sopratutto a connessione PC con LCD e fruizione PS3 e relativi film FHD, non potresti fare scelta migliore del Samsung in oggetto, che, al contrario di quanto ho letto qui, ha i neri migliori fra tutti gli LCD (se non Plasma, visto che quelli di fascia media più che nero hanno un grigino).
La risoluzione, se viene sfruttata (come nei casi di cui sopra), è un aspetto molto importante. Sfortunamente i tuoi divx si vedranno malino... o meglio, vedrai fin troppo bene tutti i loro difetti, e quindi dovrai prodigarti a smussarli (se usi il PC, questo significa smanettare con ffdshow).
Per la diagonale, io credo sia una questione di soldi. Un 40" visto a 2,5m è già BEN PIU' che sufficiente... ed è vero che le TV ai centri commerciali sembrano piccole, e in casa giganti. Guarda le tue tasche e se la differenza in grandezza vale l'esborso in più (d'altronde è l'unica cosa che differenzia i due modelli).
Però, non è che un 46" non te lo godresti! In FHD è semplicemente uno spettacolo. ll rovescio della medaglia è che sarebbe leggermente meno valido del 40" con le sorgenti SD (perchè si vedrebbero maggiormente i difetti della sorgente).

Una volta che hai sky, del DTT non te ne fai più nulla... anche i normali canali 1-2-3-4-5-6 si vedono generalmente meglio sul satellite.
 
E qui faccio un bel mea culpa :ave: per la mia ignoranza. Cosa tra queste sorgenti è 1080p
la ps3 credo di si
i film in bluray si
sky hd non ne sono sicuro
il dtt no

grazie per le smentite :)

Altrimenti fai uno sforzo (finanziamento o altro) e prendi il Pioneer 50" 508/5080 così non sbagli più e sarai SUPERfelice per anni ;)

grazie per il consiglio ma un 50" a 2.5 metri mi sembra proprio troppo, no? l'altro giorno ho visto il samsung 52 m86 e mi sembrava proprio sproporzionato...

E comunque non è giusto che insistiamo più di tanto perchè:
1- i soldini sono i tuoi :)
2- E' giusto tu faccia i tuoi errori per capire meglio

sto solo cercando di capire (con un pò di difficoltà data l'ignoranza in materia) se con il 46m86 faccio una castroneria per l'uso che ne farò, altrimenti plasma 42" a vita. ultima cosa: anche qui sembrerò un testone, ma non mi reputo un maniaco del settore av come voi (naturalmente "maniaco" nel senso positivo del termine :) quindi vorrei veramente prendere un tv che mi porto avanti per molto tempo, senza poi dover stare lì a pentirmi di quello che ho preso (un hd invece di un full hd). mi pare di aver capito che plasma full hd (a parte i panasonic) ad un prezzo "accessibile" sotto i 3000 euri non ce ne sono.

Insomma sky hd, ps3 e film in hd, che cavolo prendo? pensavo fosse più semplice:confused:
 
Ultima modifica:
Slucarelli mentre se tassativamente vuoi andare su LCD.
Faresti saggia scelta ad aspettare settembre ottobre in quanto sono in arrivo i nuovi Philips ed i nuovi Sony.
Il Philips in primis sembra potrebbe essere il giusto erede della serie 9830, la quale a mio giudizio sotto molti aspetti ancora ad oggi è imbattuta.
Per quanti riguarda Sony c'è la sensazione possano essere prodotti molto validi, usando sì pannelli Samsung ma con elettroniche ed altro di molto superiori come è ovvio che sia.

Slucarelli le quotature così lunghe sono vietate dalregolamneto, edita il messaggio e cancella finchè sei in tempo :)
 
55AMG ha detto:
Faresti saggia scelta ad aspettare settembre ottobre in quanto sono in arrivo i nuovi Philips ed i nuovi Sony.

Slucarelli le quotature così lunghe sono vietate dalregolamneto, edita il messaggio e cancella finchè sei in tempo :)

grazie. guarda l'acquisto non è imminente, credo che lo farò verso fine anno. dove posso trovare info sui nuovi sony e philips di cui parli?

grazie per la dritta sul quote, spero di aver corretto in tempo ;)
 
Top