• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio tv per uso "limitato" da circa 2.5 metri

MiKeLezZ ha detto:
La vita è un continuo compromesso. Per quanto sia vero che il Plasma Pioneer PDP4280XD sia il migliore schermo piatto del momento, è chiaro anche che 2200 euro per un 42", peraltro HD Ready, non tutti possono spenderli, né tale esborso sia pienamente giustificato/giustificabile (dato che fra 2 anni tale Plasma varrà già un terzo).
/QUOTE]

E' quello che un pò mi spaventa. vorrei prendere un tv e non pensarci più per molti anni (non voglio inseguire l'ultima novità a tutti i costi, non ne ho nè il tempo, nè l'interesse e i soldi), per questo affidarmi ad un hd ready che nel tempo come tui sostieni si svaluterebbe nel tempo non mi lascia molto sereno. in attesa di vedere meglio i tv di persona (e quindi in attesa di cambaire parere se necessario) sarei "propenso" a valutare, oltre all'm86, un plasma 42 fhd ho visto solo il Panasonic TH-42PZ700E. ci sono altri 42" plasma decenti in giro?
ti ricordo l'utilizzo che farò del tv

10% tv
40% sky hd
10% dvd
10% film hd
20% ps3
10% per monitor esterno pc e visioni dvix

grazie;)
 
Tutte le tv si svalutano,se guardi quello non comprerai mai nulla(è come per le auto: un anno dopo che le hai comprate valgono già molto meno).
 
Viste le percentuali, che di certo aumenteranno a favore dell'HD quando proverai a guardare film in BluRay e/o HDDVD io mi sentirei di consigliarti anche il Panasonic 42PZ700 FullHD, anche se a mio avviso resta migliore l'HDReady della Pioneer.
Non farti trarre in inganno da HD-Ready e FullHD....
Se poi il pc e divx scende al 10%....

Tra l'altro ricorda che se visioni partite, film con inquadrature veloci e sopratutto giochi/videogiochi sugli lcd vai incontro all'odiatissimo effetto scia...
 
Certo, capisco il discorso della svalutazione. facevo solo riferimento al fatto di spendere quasi 2500 euro per un plasma 42 hd e ritrovarmi poi tra qualche anno (3/4?) senza la possibilità di sfruttare a pieno il full hd.

Alternative fhd al PANASONIC TH-42PZ700E?
 
L'obiettivo primario dovrebbe sempre essere la migliore qualità dell'immagine,non la risoluzione: non è la risoluzione che ti fa vedere bene,non farti incantare dalle campane del full hd a tutti i costi.
Se trovi un full hd che ti convince al 100% prendilo,ma per l'uso che fai delle sorgenti(il pc praticamente non lo useresti più),sarebbe un errore scartare a priori i plasma hd-ready solo perchè la risoluzione è inferiore.
Non esistono alternative(sotto i 50" e sotto i 5000€)al panasonic,per quanto riguarda i plasma full hd.
 
Slucarelli dovresti provare coi tuoi occhi.
Detto chiaramente:
Perchè non prendere un Pioneer Hd-Ready se poi questa tv si vede meglio di tv FullHD anche con sorgenti in alta definizione???
Ovvio che anche in futuro si vedrà sempre meglio rispetto a queste tv no ? ;)
Prova coi tuoi occhi e capirai cosa intendiamo vedrai,...
 
Ottima scelta ;)
Mi raccomando ricorda queste cose:

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=984265&postcount=58

Comunque poi apriro' una nuova discussione della comparativa che abbiamo fatto tra Panasonic PZ700, Pioneer serie 7, Samsung 40M86.
Ci mettero' le impressioni che ho già spiegato nella discussione del pz700 relative al 24P, e tutte le altre prove che abbiamo fatto.
Tra l'altro sono prove in parallelo, in compagnia, di conseguenza non c'erano solo i miei occhi e se ci fossero punti di vista differente li direi.

Per concludere ti posso dire che il FullHD Sharp LCD che vedi in firma, lo sto cambiando con un plasma HD-Ready Pioneer 428, e non perchè è più grande. E Onsla sa che ne ho già parlato, difatti avevo il dubbio anche del pz700.... ;)
 
slucarelli ha detto:
sia il momento di fare una bella visita nei negozi :)

Alla fine è sempre la scelta migliore quella di verificare di persona.

Io mi portai dietro un pacco di DVD di prova con vari tipi di visioni: scene veloci, scene scure, scene con alto contrasto... e ho rotto le palle al commesso per farmeli provare con un buon lettore su alcuni televisori... alal fine ho potuto fare la mia scelta senza farmi abbindolare solo da sigle e numeri, ma dalla reale percezione del mio occhio che alla fine è quello che si dovrà mettere a lavorare davanti al televisore. :)

Buone prove!!

Cheers
 
grazie per il consiglio. spero che nei pv di milano me lo facciano fare. qualcuno di milano sa per caso quali sono i pv con i commessi più accomodanti?

scusate il piccolo OT
 
@slucarelli

mio personalissimo consiglio, verifica dove trovi rivenditori Pioneer a Milano e dintorni (li trovi dal loro sito), prendi appuntamento e vai là a smanettare. Intanto potrai apprezzare come si deve il più costoso ed avrai un termine di paragone inequivocabile. Ovvio che sarà difficile avere condizioni di prova altrettanto favorevoli in uno showroom di un centro commerciale ma se capita sarai pronto a sfruttare l'occasione ;)
 
grazie.
adesso mi sto studiano un pò di reviews da hdtvtest.co.uk.
E' affidabile, immagino...ci sono altri siti specializzati?
 
slucarelli ha detto:
grazie.
adesso mi sto studiano un pò di reviews da hdtvtest.co.uk
attento che tra i fullhd solo samsung m86 supportano i 24hz
se ti pigli un'altra marca lcd o plasma che sia ( a parte i supermegacostoso pioneer) noterai i microscatti che rovinano l'immagine degli hdvd e bluray.
 
Ultima modifica:
fullHd

@slucarelli

Provo ad aiutarti nella scelta come molti qui hanno aiutato me..
Quanto guarderai Blu-Ray e Hd-Dvd?
perchè secondo me questa è una variabile fondamentale, se non la variabile.

Sono le uniche fonti veramente Full HD, nè Sky nè xbox 360 e Ps3 lo sono..(ovviamente per i giochi)

Se non pensi di vedere molti film buttati su un Hd Ready..è un inizio

Ciao
 
l'hd è assolutamente sconsigliato , già si dice che tra qualche anno i fullhd saranno già preistoria.. figurati gli hd ! evitali assolutamente.
 
Giusto. Tra cinque anni tutti a bomba sugli imprescindibili 2160p. :rolleyes:

liveitaly83, perdonami, ma stai facendo solo disinformazione.
 
slucarelli ha detto:
hdtvtest.co.uk.
E' affidabile, immagino...ci sono altri siti specializzati?

No. Diciamo che vanno bene per guardare i dati delle varie Tv.
A mio giudizio niente è affidabile, comprese le riviste purtroppo.
E di prove per dire queste cose ce ne sono diverse.
Sempre meglio i propri occhi e armarsi di tanta pazienza. ;)
 
liveitaly83 ha detto:
attento che tra i fullhd solo samsung m86 supportano i 24hz
se ti pigli un'altra marca lcd o plasma che sia ( a parte i supermegacostoso pioneer) noterai i microscatti che rovinano l'immagine degli hdvd e bluray.

live mi racconti pefavore la tua esperienza con l'm86?hai il 40" o il 46"? che uso ne fai? mi sembri entusiasta:)
grazie
 
sulla carta la lotta è tra il pioneerr 4280 plasma e il sam 46m86 ldc.
devo fare delle belle prove di visione e di misure (non vorrei che il 46 fosse troppo grosso).

tu perchè tutto questo entusiasmo sul 46m86?
 
Top