• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio TV da 3 metri

Non dovrei, quindi, avere problemi a vedere le partite su now tv (che trasmette in SD al momento). Giusto?

Dipende dalla distanza di visione, lo scaler è molto buono ma portare un segnale da sd, magari anche compresso visto cosa è la fonte, a 4k non è un giochetto. Sicuramente un buon tv full HD in questo specifico caso darebbe risultati migliori aldilà della bontà dell'elettronica del tv 4k.
 
Dato che spazierei da un SD molto compresso (hanno annunciato l'hd entro la fine dell'anno ma poco ci credo) al 4k di Netflix converrebbe un ottimo full hd?

Consigli in merito?
 
Dato che spazierei da un SD molto compresso (hanno annunciato l'hd entro la fine dell'anno ma poco ci credo) al 4k di Netflix converrebbe un ottimo full hd?

Consigli in merito?

Se vuoi anche utilizzare il 4k di Netflix (ma devi avere la fibra come connessione altrimenti te lo scordi il 4k) devi per forza di cose prendere un tv 4k e momentaneamente scendere al compromesso sulle trasmissioni sd. Se prendi un buon full HD guadagni sicuramente sull'SD ma ti precludi il 4k con Netflix.
 
Se vuoi anche utilizzare il 4k di Netflix (ma devi avere la fibra come connessione altrimenti te lo scordi il 4k) devi per forza di cose prendere un tv 4k e momentaneamente scendere al compromesso sulle trasmissioni sd. Se prendi un buon full HD guadagni sicuramente sull'SD ma ti precludi il 4k con Netflix.

Se scendessi al 55 la scarsa qualità dell'SD sarebbe meno evidente?
 
L'unica soluzione sarebbe prendere un 65" 4k e quando vedi materiale SD allontanarti maggiormente dal tv. In pratica dovresti calibrare la distanza di visione a secondo del materiale che guardi. Certo che trasmettere le partite in SD è davvero una cosa ridicola oggi che tutti almeno hanno un tv full HD e molti anche 4k.... io non mi farei mai un abbonamento ad una piattaforma che offre contenuti così pessimi come qualità video.
 
Ultima modifica:
L'unica soluzione sarebbe prendere un 65" 4k e quando vedi materiale SD allontanarti maggiormente dal tv. In pratica dovresti calibrare la distanza di visione a secondo del materiale che guardi. Certo che trasmettere le partite in SD è davvero una cosa ridicola oggi che tutti almeno hanno un tv full HD e molti anche 4k.... io non mi farei mai ..........[CUT]

Purtroppo più indietro non posso: c'è il muro!

Beh dato che tifo una squadra "non premium" devo per forza ricorrere a sky. Satellitare mi costerebbe almeno il doppio rispetto all'online (20 €). A tendere, comunque, l'intenzione è di passare alla parabola...

Grazie per i suggerimenti, mi siete stati davvero utili!!
 
Top