• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CONSIGLIO TRA OPTOMA HD 33 E HD 25

il problema e' che non ho mai visto come si comporta il FI su un videoproiettore e non ho idea se per me e' fondamentale o no!
Pero' penso di si, perche' nelle scene veloci tipo inseguimenti,corse, mi da un po' fastidio guardarle,diciamo che non riesco a metterle a fuoco durante il movimento non so' come spiegare... Tutto questo con il mio vpr attuale senza FI,magari col FI non mi succede,
questo vorrei capire!
pero' l'altro l'Hd 25 che non lo ha, ha, piu' caratteristiche adeguate alla mia situazione e quello che cerco
diciamo quello che mi spinge verso l'hd 33 e' il FI,per il resto prenderei HD 25
 
Ultima modifica:
Quello dell'immagine in movimento sfuocata non è un problema solo tuo o del tuo vpr ma è una cosa intrinseca dell'attuale tecnologia a disposizione, ovvero il numero limitato dei fotogrammi al secondo; il punto è se sei disposto a barattare questo problema col problema dell'effetto telenovela che crea il FI (viene chiamato affettuosamente così :) ),immagino che su grande schermo sia ancora più avvertibile,ma come dicevo è soggettivo
 
Ultima modifica:
Tra un paio d'ore andro' a visionare i due HD 33 e HD 25 e dovro' dare una risp
li vedro' entrambi e cerchero' di regolarli uguali...sguardero' il contrasto e il nero sopratutto
speriamo bene
volevo chiedere ma entrambi sono 3D FULL HD?
grz
 
Scusatemi per l'orario ma io sono notturno ahahaahah..!
Bando alle chiacchiere ...Oggi sono stato nella saletta a provare HD 33 e HD 25 ,e posso dire che a primo impatto, durante la regolazione e le chiacchiere del negoziante che"cmq ne capisce piu' di me" ,avevo avuto l'impressione di piacermi piu' il 33 e infatti mi sono fatto impostare sto benedetto FI che li viene chiamato Pure motion, e avendo 3 impostazioni bassa,media,alta,ho provato prima con alta con una scena di inseguimento ,e sembrava tipo quando metti un film col dvd e mandi avanti con il 2x..oppure i movimenti di una TV a 800 Hz...veloce e Bruttissimo!!
Impostando a media, o basso, i movimenti erano di poco piu' lenti ma cmq strani e accelerati...Cmq sto FI non mi ha convinto e sono andato avanti con le prove.
Gli ho chiesto se potevo settarmi i vpr a modo mio, e cosi' li ho acceso entrambi e poggiati su un tavolino il 33 sotto e il 25 sopra a distanza 4,30 m dal telo con una base di 2,50,forse piu' ho impostato su entrambi i preset su Cinema, con le stesse regolazione sia contrasto,luminosita',lampada luminosa ecc...tutto a 0
Mettendo un paio di film bluray, sia in immagini in movimento ,che con fermo immagine, ho potuto notare che secondo il mio parere l'hd 25 era migliore sia in luminosita',contrasto,nero e nitidezza,cioe' quasi in tutto,mentre il 33 era piu' scuro,meno contrasto,meno nero anzi grigio, e meno nitidezza.
Notavo questa cosa passando sulla stessa scena oscurando prima uno,poi l'altro,ed e' stato per questo che alla fine ho deciso di prendere Hd 25,anche se esteticamente sembra piu' un giocattolo rispetto al 33.Pero' non ho capito se il modello che stavo visionando e' hd 25e,oppure hd 25lv,domani glielo chiederò!!!
Notando che vende allo stesso prezzo sia hd 33 che hd 25,la differenza pero' è che col 33 mi da'inclusi gli occhiali 3D
Conclusione ho quasi subito rinunciato al FI del 33, che mi spingeva a prender quel proiettore, un po' perchè non mi ha colpito, un po' perche' magari non l'ho capito bene,e ho preferito la migliore qualita' nel resto del 25
Scusatemi per gli errori e tutto!!
attedo vostre opinioni domani
Grz e buonanotte a tutti!!!
 
Ciao
finalmente hai sperimentato sulla tua pelle il tanto desiderato FI e hai constatato coi tuoi occhi a cosa mi riferivo quando ti parlavo di immagine innaturale ed effetto telenovela ;) Come hai visto è più facile,appunto, vederlo che spiegarlo.
Per quanto riguarda il pagarone dei vpr messi uno accanto all'altro non saprei se mettendoli tutti a zero coi i parametri sia una buona prova del nove,dato che ogni vpr ha una propria taratura ottimale e ci sono vpr che si vedono meglio di altri out of the box e altri invece che hanno bisogno di una più attenta calibrazione; comunque,come già avevo scritto in precedenza,cadi in piedi con tutti e 2.
Ciaooo
 
Per quanto riguarda FI,piu' che effetto telenovela,impostato in alto sembra come gia' ho scritto come mandare avanti le scena con un lettore DVD,impostato su media o bassa non ricorda ma cambiava poco
dopo visto questa cosa non mi sono applicato piu' sul FI e sono andato avanti..
appena posso cmq devo chiamare il venditore e chiedergli se quello che ho visto e' Hd 25e oppure lv.
Pero' guardando su internet e parlando con un'amico che da poco ha acquistato il modello hd 131xe che da quanto pare dalle caratteristiche e' quasi simili al 25,solo che ha meno luminosita',non mi conviene a questo punto che prendo anch'io questo modello visto che costa un bel po' in meno se ha solo meno luminosita'????
Si certo hd 25 lo sto acquistando io stesso di persona qui nella mia citta',provato e con garanzia italiana ecc..
Pero' spendo di piu'
che ne pensate????
E se poi sulla carta sembrano simili,pero' non sono simili in azione?questo non lo so' perche' non posso vedere quello del mio amico perche' lui si trova in un'altra citta'!!!
 
Caro lian80, felice che tu abbia potuto fare un confronto e valutare di persone il FI.
Solo due appunti: le macchine si dovrebbero tarare prima di valutarle...( ma questo l'avrebbe dovuto fare il negoziante)
Valutare i proiettori su un profilo personalizzato ( spero ) ha poco senso se non si conoscono le caratteristiche delle macchine ed è inutile azzerare i parametri in quanto si sballano le precalibrazioni .
 
Il negoziante ne capisce', ma non so' fino a che punto,e poi il modo in cui ho valutato i due vpr e' l'unico che conosco e cmq mi ha dato una conclusione e una risposta sbagliata o buona che sia
senno' ui arrivo all'anno nuovo e sto ancora decidendo
cmq da quello che ho visto e dati alla mano penso che il 25 sia superiore e migliore per la mia situazione del 33
Grazie sempre per il tuo intervento!!!!
 
Ultima modifica:
Oggi sono andato di nuovo dal negoziante per vedere quale fosse l'hd 25 che sto per comprare
purtroppo e' l'hd 25e,mentre avrei preferito il modello hd 25lv con 3200 lumens
anche perche' piu' o meno costano uguali
figuratevi che lui non era nemmeno a conoscenza di questa cosa,e facendoglielo notare mi ha detto che questo puo' essere un modello per conferenze e che avendo tutta questa luminosita' non avrei nero..
Allora manco il modello hd 25e dovrebbe avere il nero che fa' la differenza di 400 lumens
Probabilmente gli chiedero' se e' possibile procurami il modello lv,perche' voglio quello per avere un'immagine piu' luminosa con 3 metri di schermo
 
ho calcolato con projectorcentral che Hd25 a 5.40 m su una base di 3metri mi da' 60 nits senza zoom e 75 nits con zoom al massimo
diciamo che con la luminosita' siamo precisi,pero' sul calcolatore penso che intende con lampada in modo normale, e dato che io vorrei metterla in ecomode penso che poi scendiamo troppo di nits specie in 3d
percio' nel caso scelgo optoma preferirei' il modello hd 25e che ha piu' luminosita' e anche se sfora,mettendo la lampada in eco e abbassando la luminosita' potrei ottenere lo stesso i 60 nits perfetti, e cosi' la lampada dura anche di piu'
Tanto quando la luminosita' e' in piu' puoi sempre toglierla quando e' in piu'
e metterla che non si puo' quando e' limitata
ti trovi con me ellebiser o sbaglio???
 
La riserva di potenza ci può stare... a patto di non esagerare. Riuscire ad ottenere 45 nits eco mode per la visione di materiale 2D è il target.
 
Top