• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CONSIGLIO TRA OPTOMA HD 33 E HD 25

lian80

New member
Salve a tutti..
Dopo un po' di tempo ho ripreso la ricerca di un vpr full HD 3D giusto per me
oggi ho visionato velocemente questi due Optoma
Il venditore me li vuole dare entrambi allo stesso prezzo,pero' lui mi consiglia l'HD 33 anche se ha già qualche anno
perchè lo considera superiore(anch'io lo penso)
voi quale mi consigliate??
devo proiettare su un muro di 320 cm circa,anche 3 metri va bene con distanza max 5 metri
(Hd 33 mi piace di piu' esteticamente ed se non sbaglio ha il Frame interpolation che a me serve per i videogiochi,mentre l'Hd 25 essendo piu luminoso su carta magari rende meglio su 3 metri di base)
aspetto un vostro consiglio
grazie in anticipo
 
Il modello HD30 tutta la vita è dotato di corretta luminosità e potrai riempire uno schermo di 4,00m di base piazzandolo a 5,00m con corretta luminosità lo schermo potrebbe essere un 1.1 di guadagno.
 
Salve ellebiser ..
Se e' per questo anche il proiettore che possiedo attualmente il mitsubishi hc 1100 riempie uno schermo di 3 metri pero'.....
Allora tu mi consigli l'HD 33?
anche il prezzo e' buono
 
Ultima modifica:
Ciao,
io ho l'HD33,non ho mai visto HD25,ma ti posso dire che il fratello HD20 era nettamente inferiore al 33.
Io non avrei dubbi HD33.
 
Salve ellebiser ..
Se e' per questo anche il proiettore che possiedo attualmente il mitsubishi hc 1100 riempie uno schermo di 3 metri pero'.....
Allora tu mi consigli l'HD 33?
anche il prezzo e' buono

Il buon "vecchio" 'HC1100 era accreditato per 1000 ANSI... ed è un 1280x720, riempire lo riempiva...ma già a 1600 ANSI capisci che il flusso è nettamente superiore all'attuale, oltre che alla risoluzione...
 
Infatti
pero' sulle caratteristiche dice che l'HD 33 e' 1800 lumen,meglio ancora!!!
Il rivenditore dice che il 33 e' superiore anche al 25 che e' uscito da poco
possibile?
Vedendoli velocemente insieme sembrava fossero quasi uguali.
Vorrei fare la scelta giusta tra i due per la mia situazione,anche se ho in testa ancora il benq w1070 che vedendo ieri i due optoma ho messo un'po' da parte
 
Parlando in termini pratici... il chipset del HD 25 è piu recente e la frequenza di aggiornamento 144hz è maggiore di quella del HD33 (120 Hz) che però ha dalla sua il Frame Interpolation ed una luminosità inferiore più centrata per un uso HT. Sulla qualità delle immagini poi possiamo parlare per giorni ma le differenze, a mio parere, su materiale vario quale BD, DVD, TV Games pendono dalla parte del '33.
 
Ciao,io ho base 2,02 mt (91 pollici) oltre non posso andare.
Non avere dubbi HD33,io non amo il 3D ma se ti piace le immagini sono bellissime.Per il resto immagini con risoluzione ottima,manca purtroppo un pò di nero,ma sicuramente per rapporto qualità prezzo tra i migliori.
 
Beh sul nero non sara' certo come un JVC o SONY, ma qualita' prezzo va bene!!! E anche rispetto al mio vecchio mitsu hc 1100..
Per quanto riguarda la frequenza di aggiornamento, (di cui parla l'esperto e gentile ellebiser)quanto e' importante???
Cmq una cosa e' certa l'HD 33 e' piu' completo rispetto all'Hd 25
 
Penso e leggendo su internet che Hd 25 dovrebbe essere superiore al HD 3£ perchè e' più nuovo,e dovrebbe andare anche meglio con il 3D e con il mio schermo di 3 metri essendo più luminoso
per lo stesso prezzonon mi conviene prendere un prodotto più recente che dovrebbe essere migliore anche???
Ma poi l'hd 25 ha il tiro corto???
Grz a chi risponderà
 
Ultima modifica:
Se vuoi un prodotto luminoso e più aggiornato, HD25, se invece ti interessa il FI allora un pensierino al HD33 lo farei. Lo zoom è identico tra i due modelli...
 
Vorrei prendere un vpr più luminoso, non tanto per il 3D che poco mi interessa,ma per avere un'immagine più chiara con 5 metri di distanza, su una base di 3 metri
Poi per il FI è importante,ma quanto??
Partite non ne vedo,magari mi puo' aiutare nei videogiochi o qualche film in scene di velocita', sempre che sia un FI di qualità
Hd 25 non porta il FI da come ho potuto capire,vero?
sul contrasto e nero chi si comporta meglio?Su carta dovrebbe vincere Hd 25
Cmq grazie Ellebiser per le tue risposte, ma per favore aiutami in questa scelta perchè non ho molto tempo per decidere
 
Ultima modifica:
se piazzi il VPR con lente a 5,00m dallo schermo e vuoi formare una base di 3,00m allora acquista il modello HD25e che è più luminoso e reggerà ( dal punto di vista luminoso) una base di 4,00m che rimane comunque impegnativa per macchine di livello entry.
 
Cmq sono molto indeciso tra HD 25 e Hd 33
il 33 sopratutto per il FI,mentre il 25 un pò per tutto!!
pero' mi chiedo il Fi quanto mi potra' servire,se io le partite non le vedo
per i i giochi forse un pò di piu'....
il 25 ha tante altre cose a favore,il contrasto,la luminosita',la durata della lampada...
 
Anche io,come te, ero indeciso tra l'hd 33 e un modello senza FI dalle caratteristiche simili,alla fine ho scelto quello senza con grande soddisfazione; però precisiamo che io detesto il FI,anche sulla tv l'ho disattivato, gioco,guardo partite e film senza nessun fastidio ma questo è un discorso del tutto soggettivo in quanto c'è anche chi non ne può far a meno.
Detto questo rimarrai soddisfatto sia con uno che con l'altro quindi scegli in base ad altri fattori e non ai dati dichiarati,la differenza tra i due ,in termini di qualità dell'immagine,non è abissale da farti rimpiangere uno piuttosto che l'altro.
Ciaoo
 
Top