• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Tastiera per HTPC

Ciao a tutti,
premesso che ci capisco poco di onde radio, vi chiedevo se la lenovo N5901A (2.4 Ghz) tiene bene il segnale con il pc.
Ho una tastiera a infrarossi che ogni tanto mi perde il segnale, quindi vorrei evitare di ricomprare una cosa del genere.
So che con il blue tooth non ci sono problemi...la lenovo N5901A come lo tiene il segnale? grazie:)
 
Tastiera mediacenter - mia esperienza

Ciao ragazzi, dopo aver letto questa discussione, voglio condividere la mia esperienza, magari può aiutare qualcuno.

All'inzio (Gen 2008) della costruzione del media center (che uso in salotto con videoproiettore, importante per le considerazioni successive), ho cercato una tastiera comoda, wireless con touchpad integrato: "Logitech mediakeyboard wireless", che ha smesso di funzionare dopo 13 mesi.

Personalmente il touchpad, per quanto comodo (integrato alla tastiera), è molto limitativo rispetto ad un mouse vero e proprio.

Rimasto un pò deluso dalla durata della Logitech, ho preso il kit tastiera e mouse ottico che periodicamente offrono alla LIDL (Silvercrest 19€), mi sono detto, "..intanto che decido per qualcosa d'altro o per muletto di emergenza .."

In realtà fino alla settimana scorsa, tastiera e mouse hanno fatto il loro dovere, ora però funziona solo il mouse.

Quindi che cosa farò ora ?

Non rinuncio al mouse ottico: lo uso sul cuscino del divano, sul poggiabraccio, sul tappeto, ovunque. E' piccolo, si può spegnere (risparminado sulla batteria) e per alcuni giochi o applicazioni è imprescindibile rispetto al touchpad integrato.

La tastiera.
Per lavoro, uso regolarmente tastiera desktop (in ufficio), tastiera netbook (in trasferta, quando fermo) e tastiera qwerty (in viaggio quando in movimento, con Blackberry).
A casa mi svago (ecchecavolo...) e la tastiera illuminata è impagabile (visto che con il proiettore lascio sempre le luci spente). Cosa e quanto ci devo scrivere a casa ? E-mail o ricerche in google, tutto qui; non ci devo scrivere poemi.
Con una piccola applicazione ho collegato con il BT il Blackberry ed è una figatina: querty illuminata, supercompatta che ho sempre con me e quindi anche sul divano. L'unico neo è lanciare tutte le volte l'applicazione dal desktop ed attivare il BT sul BB; poi problemi di autonomia e ... mia moglie che non può usare il computer senza il mio palmare...
Ho scoperto da qualche giorno (guarda caso da quando sto cercando una tastiera ..) la Logitech diNovo Mini ed è secondo me, almeno un'idea fantastica. Il prezzo mi ha sconcertato un poco (visto che con 100€ ci compri quasi un palmare ....), ma ora è in offerta su Amazon per 76€ spedizione inclusa !

Ora, qualsiasi tastiera luminosa sarà energivora e con batterie classiche non ricaricabili, comincia ad essere pesante il costo di manutenzione (vedendo quanto spesso uso e cambio le pile al telcomando Harmony 555 luminoso ed alle altre tastiere wireless che ho avuto, stimo un ricambio ogni 4-5 mesi). Il fatto di avere una batteria al litio ricaricabile che duri alcune settimane) è secondo me un aspetto molto positivo.
E' molto compatta e bella, stessa impostazione di battitura del palmare querty (uso dei pollici) la posso lasciare in giro ed a mia moglie non dispiacerà (vantaggio non da poco).
Il coperchietto non mi convince del tutto con l'apertura solo a 90° e lo vedo il primo a morire in caso di caduta accidentale (non sicura, ma molto probabile).
Il touchpad forse non sarà il massimo, ma tanto non mollo il mouse ...
Per le impostazioni mediacenter, non me ne faccio nulla, visto che o per la varietà dei software/applicazioni o per le limitazioni del sistema operativo, questa strada (controllare con menù a schermo) è secondo me solo per utilizzatori che non sanno cos'è un computer. (vedo più facile lo sviluppo di televisori o archivi multimediali che integrano un computer con menu fissi e semplici, piuttosto che l'aumento di media center autocostruiti da "power users")

Per questi motivi la Logitech ora è al primo posto come scelta.

Va beh, ma se devo scrivere dei poemi o portarmi il lavoro a casa ?
Allora mi compro una tastiera normale USB per poco o nulla (o la scrocco al lavoro) che tirerò fuori all'occorrenza e pace amen. Ho l'hub USB sotto l'ombelico del secondo monitor e sto comunque seduto sul divano.

Per il futuro (ma dovrò rivedere qualche passaggio di cavi nella casa, hi, hi....) mi piacerebbe il secondo schermo touchscreen (ora a prezzi abbordabili) con supporto telescopico (tipo lampada da lettura) che mi raggiunge sul divano !

Sono proprio pigro...

Ciao a tutti.
 
nuova lenovo n5902

Ciao,
vi segnalo che è uscita da poco la nuiova lenovo n5902:
plastica opaca per evitare le "ditate", retroilluminata e con sensore ottico invece del trackball.:)
Finora l'ho vista a 59 dollari su *mazon: per me è ancora un po' cara, aspetto ancora un po' e qualche rece piu' precisa.
 
Ho visto uan video recensione di quella nuova lenovo, purtroppo dice che i tasti da "mouse" fanno a dir poco pena, vanno una volta su 4.
 
Endrius ha detto:
Ho visto uan video recensione di quella nuova lenovo, purtroppo dice che i tasti da "mouse" fanno a dir poco pena, vanno una volta su 4.
se ti riferisci alla funzione scroll anch'io ho letto di un'utente che se ne lamentava (su *mazon): fosse solo qs per me non sarebbe un problema...
 
http://www.hardwaresecrets.com/article/710

Materiali nobili, tastiera con tecnologia brevettata perfect stroke, trackball regolabila in dpi per la sensibilità, scroll inclinato per favorire la posizione del dito sinistro.
Forse un pò pesante ma è tutta di metallo spazzolato. Nero o grigio.
Peccato che non sia retroilluminata sennò sarebbe stata perfetta.
Provate 10 tastiere htpc prima...credetemi non ci sono paragoni. Qualità costruttiva logitech per intenderci....
Per capirci, questa è una tastiera, le altre giocattoli.
Qui si vedono entrambi i colori.
http://www.itechnews.net/2009/07/08/enermax-aurora-micro-kb008w-wireless-keyboard-with-trackball/
 
Io ho ordinato dal sito Logitech la K400 ... mi è venuta 37,99€ spedita (sconto 5%) più mi hanno regalato delle cuffie in ear troppo carine (e spero che si sentano bene).
Vi farò sapere come mi trovo.
La Aurora è un'ottima tastiera ma un pochetto troppo grande e abbastanza più costosa,praticamente mi veniva il doppio.
 
Gui35 ha detto:
Io ho ordinato dal sito Logitech la K400 ... mi è venuta 37,99€ spedita (sconto 5%) più mi hanno regalato delle cuffie in ear troppo carine (e spero che si sentano bene).
Vi farò sapere come mi trovo.
La Aurora è un'ottima tastiera ma un pochetto troppo grande e abbastanza più costosa,praticamente mi veniva il doppio.

le dimensioni sono abbastanza ridotte...non paragonabili ovviamente a quella postata prima. Per il costo concordo con te, non siamo a livello di logitech top di gamma, ma cmq costose. Però la uso da 3 anni quasi ed è perfetta. Le altre mi hanno abbandonato molto prima :)
 
Stamattina mi è arrivata la K400 ... che dire esteticamente è molto bella e sembra ben fatta ... ma vi farò sapere le mie impressioni di utilizzo.
 
Gui35 ha detto:
Stamattina mi è arrivata la K400 ... che dire esteticamente è molto bella e sembra ben fatta ... ma vi farò sapere le mie impressioni di utilizzo.
Esatto, parliamo di impressioni circa la comodità di utilizzo. Il pad con tasti dx/sn sotto non mi convince molto...
 
Guarda usata ieri sera.
Premetto che è la prima che utilizzo ma in quanto a comodità , per me , è ottima.
Mi sento di consigliarla per il prezzo che l'ho pagata (ricordo €37,99 spedita con la Logitech che mi ha regalato delle cuffie in-ear del valore di 18€!)
 
Sul prezzo nulla da dire. Eccellente. Io mi chiedo come venga ad utilizzare il pad in combinazione ai tasti dx/sn seduto sul divano.
Chiedo perchè nel vaio xl 202 c'è una tastiera identica in termini di layout...non mi sono mai trovato.
A mio avviso i tasti devono stare o uno per lato (tipo alcune tastiere htpc) , oppure enrambi a sinistra.
Ovviamnete mio parere....qualcuno si trova benisssimomin altre maniere :)
 
devo comprare la nuova tasieraaaaaa ;)
stavo guardando anchio la logitech K400 ma come funziona lo scroll con il touch ?? non mi convince molto...
Invece la Enermax ha lo scroll con la rotella ??? bella è bella..poi è tutta in alluminio:D:D:D
ma dove la compro ?
 
Ultima modifica:
Io ho la emermax e mi trovo bene anche se ogni tanto per qualche secondo non va il comando del tasto sx del mouse, ma non è così grave e forse non tutte hanno questo difetto.
Io l'ho presa su ebay (si può dire??) a quasi 70€, costa un pochetto ma era l'unica che mi convincesse.
La consiglio per la comodità dei comandi del mouse, fai tutto senza staccare le mani dalla tastiera..comodissima!!
Ciao
 
Ciao a tutti,
ho un dubbio sulla sulla K400: avendo il subwoofer wireless che lavora nella frequenza 2.4GHz, la stessa della tastiera, ho paura che si diano fastidio... :(
Qulacuno ha provato ho ne sa più di me (ci vuole poco :D) e sa darmi qualche indicazione?
Grazie! ;)

P.S. dimenticavo... vorrei utilizzarla con il televisore... ;)
 
Ultima modifica:
dopo una settimana di utilizzo, posso considerare la Enermax la tastiera definitiva per il mio HTPC....
Funziona benissimo sia come mouse che come tastiera, impugnatura perfetta, e materiali di realizzazione ottimi..

l'unico difetto: il prezzo:D
 
Se parli della aurora mini, non posso che confermare alla grande. Due anni che la posseggo. Provate almeno altri 7 modelli. IMparagonabili. Solo l'attenzione allo scroll obliquo a favorire la posizione del pollice la dice lunga a mio avviso.
Qualità del trackball eccelsa.
 
ragazzi stavo cercando anchio una tastiera senza fili x gestire il mio htpc dal divano....ovviamente deve avere il pad....e mi stavo concentrando su dei modelli semplici...

http://www.coremax.it/?page=scheda.php&id=735&campaign=3
http://www.saitechinformatica.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-sparkstore.tpl&product_id=1284&category_id=148&option=com_virtuemart&vmcchk=1&Itemid=9
http://www.pceccetera.it/e-shop-web/Sk_Tecnica.aspx?CW=47444232&COD=KR.JK&DEX=FINISHER-CANON-U2-PER-2018/2022/2025/203#
http://www.arenainformatica.it/tastiere_mouse_e_speaker/kit_tastiera_e_mouse/25004.html

sono tutte + o - uguali...anche se penderei + sulla kraun....mi sembra + completa...

unico dubbio...sinceramente mi piaceva che sia retroilluminata...ma senza fili..con pad..e retroill...non ne ho viste di cosi....voi?

mi stava anche venendo un altro dubbio...e se prendessi un tablet della archos? sui 7 pollici si trovano anche a 80-90 euro...e potrei gestire poi da li...
 
Top