• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Tastiera per HTPC

kingpin ha detto:
ciao, no nessun plugin e nessun settaggio, semplicemente ho collegato la tastiera, ho cliccato e funzionava!

Quindi mi stai dicendo che su firefox, tu clicchi sulla rotellina (non scrolli ovviamente) e ti si apre una nuova scheda o finestra del browser??? Parliamo della enermax ovviamente right?
Io se cliccho mi appare la freccia per scrollare con il movimento del mouse...mah!
 
Si Fantasma avevo letto...solo che mi sembra di quelle tastiere da battaglia. Principalmente per la qualità dei tasti.
Ti ribadisco il concetto, parlo per quello che sembra a me. Ovviamente magati non lo è.
Io ne ho avuto 5 tastiere htpc, sono anni che uso questo sistema. E credimi che la enermax è un altro livello. Dai tasti "perfect stroke" come logitech, al track regolabile in dpi. E per finire allo scroll identico a quello di un mouse tradizionale, per giunta inclinato come ad assecondare la posizione del pollice sinistro (obliquo). Per non dire che è tutta in alluminio spazzolato...
 
...ma stai parlando della Enermax Aurora Micro Wireless?

...per caso qualcuno sa se questa tastiera funziona bene con Win 7?
 
Ultima modifica:
Perfettamente. Ho seven in casa....unica cosa che non capisco (un'inerzia) è il discorso fatto su, circa il click sulla rotella, che a me da un'altra funziona rispetto a quella di aprire la scheda firefox....ripeto una cavolata :)
 
...grazie!!!

Ma se vuoi... per correttezza, ho aperto un thread apposito per questa tastiera (sul quale mi stai già rispondendo).

Mi chiariresti meglio questo problemino?
...magari appunto su questo nuovo thread
 
Peccato che al momento non abbiano fatto una tastiera illuminata e bt. Almeno io non ne ho viste, salvo la logitech dinovo mini....che a me personalmente non convince....
 
...io sono proprio indeciso tra la "tua" Enermax Micro Wirelwss e la Logitech DiNovo Mini.

Due tastiere completamente diverse...

La Enermax ha secondo me come vantaggio il fatto i essere una vera tastiera... quindi ben utilizzabile anche per battiturea di testi più o meno lunghi, ed una gestione mouse (con il trackball, i due tasti e lo scroll) ben fatti.
Non mi convince il wireless ed il peso...

La DiNovo Mini come vantaggi ha il fatto di essere Bt e retroilluminata ed essere di piccole dimensioni.
Non mi convincono le dimensioni per una eventuale battitura testi e l'utilizzo come mouse.

A proposito di quest'ultima (Diovo Mini)... com' è l'utilizzo come mouse?
Tasto dx e sx del mouse dove sono?
Ed un tasto per lo scroll c'é / esiste????
 
Intervengo per dire che io mi trovo molto bene con la Enermax, decisamente meglio della dinovo mini, che ho avuto per molti mesi prima della attuale.
Troppo piccola, non ha i tasti F1...12, trackpad piccolo. Molto più adatta da usare come una sorta di telecomando evoluto piuttosto che come tastiera.
 
mi fa piacere intervenire perche' le mini tastiere mi
interessano parecchio...
ne ho avute diverse purtroppo anche le cineserie
malfunzionanti....
difficile dire la migliore...
probabilmente la enermax aurora di cui parlate...
perfetta in tutto anche in ricezione ma....
è troppo pesante 1 kilo andrebbe un terzo....
è troppo grossa ... almeno la meta'...
vorrei provare la keysonic ksk 3200...ce l'ha
qualcuno? piccola leggera trackball
 
Rispondo ad entrambi.

Non condivido la vostra perplessità sul peso. E' pesante perchè in metallo e non in plastica. Quindi quando parliamo di peso(in negativo) dobbiamo soffermarci sul discorso consistenza (quindi positivo). Non è una tastiera da due soldi...costa anche quanto una tastiera seria.
Quello che dico è ovviamente opinabile, ma una tastiera deve stare poggiata sulle gambe se uno è seduto/sdraiato sul divano. Non credo che nessuno di noi la regga con una mano e scriva con l'altra...salvo che io non colga il vs punto di vista sul peso, mi sembra una cosa della quale non curarsi.
Dimensioni. Come hai detto ti convince per la scrittura di lunghi testi. Concordo con te. Va benissimo. E questo per due motivi: qualità dei tasti e dimensioni. Ma sono dimensioni accettabilissime. Quanto una tastiera tradizionale senza tastierino numerico. Provate a prendere una dei vostri desk, nascondete il tastierino e rendetevi conto. Ma è molto più sottile.
Discorso wireless...sicuramente c'e' di meglio. Il bt avrebbbe reso questa tastiera (insieme alla retroilluminazione) da 10 e lode. Superiore a logitech-
Ovviamente a mio parere....ma di tastiere htpc ne ho provate 6. L'ultima la trust per due anni. Non sono neppure lontanissimamente paragonabili a livello qualitativo...bella l'idea dei tasti dx sn sui bordi. ma finiva li:
tasti penosi, corsa lunghissima, scroll minuscolo ed impreciso, tutto uno scricchiolio di plastiche...insomma valeva il suo prezzo.
Di novo mini....signori ha il tasto destro in SECONDA funzione...non mi pare che occorra aggiungere altro. Avevo trovato un programma per mappare i tasti...ma secondo me non è cosa. Premetto di non averla provata comunque, solo vista...
 
Ultima modifica:
ho acquistato questa tastiera
http://usb.brando.com/mini-bluetooth-keyboard-with-mouse-track_p01954c036d015.html
35,00 euro circa spedita dalla baia inglese.

Considerazioni:

PRO
- molto carina esteticamente
- piccola ma usabilissima (parlo dei tasti)
- prezzo

CONTRO
- layout NON italiano (non importante per me)
- mancano i tasti funzione (avrebbero fatto comodo)
- connessione bluetooth non rapidissima da agganciare (da 30/40 sec almeno dal caricamento del S/O)
- non viene vista da bios (ovvio) con i disagi del caso qualora si abbia bisogno di accedere al bios
- joypad non proprio precisissimo, ma usabile (forse devo prenderci mano).

ciao
 
in questi giorni sto testando la Lenovo Multimedia Remote with keyboard N5901
IMG_9845.JPG

che dire, molto piccola e molto bella, tutto ok dispiace solo che non ha la rotella di scroll!
 
cerco anche io una tastiera per il mio htpc e questa trust non è male: ho scaricato il manuale e il touch gestisce il multitouch che io trovo comodissimo sul netbook.
inoltre batterie al litio.
le manca forse la retroilluminazione, ma quello per me non è un problema, io la userei solo per navigazione (per i film uso il telecomando del samsung e samsung share manager e mi trovo benissimo).
Chi l'ha provata?
 
.....CUT.....


A parte che della trust non comprerei neanche un sotto bicchiere, comunque credo che quel mouse trackpad sia scomodissimo da usare. Io la tastiera per htpc la uso dal divano. Considera che la impugni con tutte e due le mani e quel coso è ingestibile. Molto megli oun trackball ...

ND Stazzatleta
rispetta il regolamento per le citazioni
 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi, qualcuno per caso sa dirmi una cavolo di tastiera compatibile con linux al 100%, oltre alla visenta che costa un po' troppo.
naturalmente con touchpad, joystick, o anche se mi piace poco la trackball

io sinceramente sto diventando matto a trovarla, *** da una parte tanti dicono massi tanto vanno vede tutte, mentre dall'altra senti di gente che ci è rimasta fregata, e visto che la suddetta tastiera è per un pc del valore di 250 euro circa, non vorrei trovarmi a spendere più di tastiera che di pc
 
Top