• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su un CDP vintage con buon suono analogico

paolo137

New member
Una nuova richiesta per Voi:
vorrei prendere un cdp usato-ma-tenuto-bene, un alto di gamma di qualche anno fa.
Vorrei che avesse un suono molto "analogico". Inoltre il collegamento all'ampli sara' effettuato con le sole uscite RCA, per cui il player dovrebbe avere gli stadi di uscita analogici di buon livello.
Non mi interessa (anzi, eviterei) l'oversampling.
Come marchi, ROTEL su tutti, poi direi Marantz e cos'altro? Sony?
Budget: poco! Diciamo 100-150 €.:D

Grazie mille a tutti!
 
Un lettore particolarmente ben suonante di qualche anno fa, può essere il Philips CD880, solo che probabilmente devi alzare un po' il budget.
 
gattapuffina ha detto:
Un lettore particolarmente ben suonante di qualche anno fa, può essere il Philips CD880,
Era otiimo anche il più vetusto 960, consigliatissimo come suono e come qualità generale: unico problema l'eventuale reperimento del laser di ricambio, anche perchè queste macchine raramente si "buttano" quandi,se c'è da sostituire questo componente...I Marantz di quel periodo sono tutti "figli" dei Philips, quindi ottimi anche loro ma con lo stesso problema :cool:

Un'altra serie di ottimi apparecchi è quella dei Teac con meccanica VRDS:
il 10 era il top, ma anche il 7 è un ottimo apparecchio :)
 
Top